Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    L'ho già data in permuta, ✌️
    Peccato Max, mi spiace...
    Permuta, per cosa? Che moto hai scelto?

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Pilu17
    Data Registrazione
    09/03/22
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Tiger 900 Rally Pro my25
    Messaggi
    63
    Speriamo che triumph si dia una svegliata sul risolvere i problemi con richiami ed upgrade.

  3. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Mah..fatto misurare la pressione a caldo, all'accensione la pressione è 0 e il sensore lo rileva una volta ogni tanto. Nel mio caso l'unico tentativo è provare la nuova pompa dell'olio.
    Anche a te la pompa dell'olio, assurdo. 😔

    Citazione Originariamente Scritto da Pilu17 Visualizza Messaggio
    Speriamo che triumph si dia una svegliata sul risolvere i problemi con richiami ed upgrade.
    Ci ho provato in tutti i modi, avvocato compreso,zero! Come se nulla fosse accaduto.
    Ultima modifica di Maxmonkey; 27/03/2022 alle 22:38 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,681
    Ad ogni avviamento, su qualsiasi moto, c’è un istante in cui la pressione olio è insufficiente.
    I motori (tutti) sono progettati per non subire danni in questa delicata fase.
    Sicuramente quei due file di patch del software modificheranno le tempificazioni di rilevamento della pressione olio, e/o ritarderanno l’accensione della relativa spia.
    Saprete di già che la spia dell’olio non è sempre presente sui motori a scoppio.
    Per me è un must, ma con i moderni impianti di lubrificazione, che spesso prevedono la pompa calettata direttamente sull’albero motore, il problema “pressione olio” non si pone nemmeno (per le stesse Case).
    La cosa più importante è quella di non avere il minimo troppo basso (sotto i 1000 giri nei motori come i nostri), perché anche con la spia spenta il motore non verrebbe adeguatamente lubrificato.
    Questo è uno dei principali motivi per i quali ho lottato tanto tempo per risolvere il problema della mia Tiger Sport, e pure per quello (ma per fortuna si è trattato di ore) della Tracer.

    Una domanda stupida…
    A che regime di giri rilevate il problema? (Qual’è il regime del minimo)?

    Sabba

  5. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    A poco a poco escono fuori le informazioni relative a questo problema...
    Quindi non è proprio vera l'informazione (ricevuta da altri) che la pressione dell'olio è regolare!
    Nel tuo caso la pressione a 0 (zero) per quanto è durata?

    Se il sensore lo rileva ogni tanto (ma non sempre) vuol dire che c'è una certa "criticità" in quella parte del progetto (ovviamente non di tutta la moto), cioè che si sta ai margini della finestra definita "normale" e ogni tanto si va oltre..

    Come ho già detto, sono i tecnici progettisti che devono definire la corretta finestra di funzionamento e anche di dove vanno posizionati i sensori e della strategia software da applicare.

    In questo caso, a quanto pare, hanno risolto il problema della segnalazione di bassa pressione olio con un intervento sw (ovvero i due flie menzionati).
    Ovviamente non sapremo mai se da parte loro c'è stata una indagine "seria" del problema o se hanno semplicemente reso meno sensibile il sistema di rilevazione della pressione, ma in fondo il cliente deve solo "non-avere-problemi".
    E' comunque un peccato che il problema non sia emerso nella fase di collaudo della moto, dove la soluzione probabilmente sarebbe stata la stessa.. ma almeno non avrebbe creato una clima di sfiducia nei confronti di Triumph e dalla Speed 1200 RS.
    Si alla fine hanno trovato il modo di " non avere problemi", io ho cercato di avere tutta la pazienza possibile ma quello che davvero è inaccettabile è la gestione della vicenda da parte di casa madre.
    Anche su questo forum sono stato definito un bugiardo da qualcuno, vi ho descritto tutto l'accaduto dall'inizio proprio per cercare di capire e di far capire a tutti ciò che stesse accadendo.
    Ripeto, per quanto mi riguarda, di triumph non voglio sapere più nulla.
    E pensare che quando comprai aprilia(come tanti altri marchi da me avuti), leggevo un po' ovunque di assistenza carente, mai avuto un problema, né con la moto, né con il dopo vendita.
    Tengo a precisare (di nuovo) che triumph non ha ancora risposto alla questione ne a me ne all'avvocato.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,804
    Il comportamento della casa madre nei confronti di un cliente che gli si rivolge direttamente (o tramite avvocato), ovvero il totale silenzio (o indifferenza) onestamente non lo capisco e mi fa sorgere delle ipotesi abbastanza negative su quella che sia la reale "attenzione" che Triumph ha nei confronti della clientela italiana...
    Non sarà mica che ci ritengano "figli di un dio minore"?
    Se così fosse.. ne avessi la certezza.. le mie prossime moto non sarebbero di certo Triumph.

    Per quanto riguarda il problema tecnico.. diciamo che come prima serie della Speed 1200 c'era un po' da aspettarselo che sarebbero spuntati "difetti di gioventù" ma vista la natura del problema e come è stato affrontato, Triumph non ci fa di certo una bella figura.

    A volte, ma non è questo il caso, alcune case (anche automobilistiche) hanno una tale certezza dell'affidabilità dei loro prodotti che non prevedono un rapporto diretto con il cliente, il problema vero è che quando il caso rarissimo capita.. sono tutti "ugelli" del cliente.
    Ultima modifica di ekofox; 28/03/2022 alle 09:58

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Il comportamento della casa madre nei confronti di un cliente che gli si rivolge direttamente (o tramite avvocato), ovvero il totale silenzio (o indifferenza) onestamente non lo capisco e mi fa sorgere delle ipotesi abbastanza negative su quella che sia la reale "attenzione" che Triumph ha nei confronti della clientela italiana...
    Non sarà mica che ci ritengano "figli di un dio minore"?
    Se così fosse.. ne avessi la certezza.. le mie prossime moto non sarebbero di certo Triumph.

    Per quanto riguarda il problema tecnico.. diciamo che come prima serie della Speed 1200 c'era un po' da aspettarselo che sarebbero spuntati "difetti di gioventù" ma vista la natura del problema e come è stato affrontato, Triumph non ci fa di certo una bella figura.
    Ma si, difetti di gioventù va bene, figurati!
    In una loro mail(una!) e dopo le mie svariate lamentele scrissero che la sostituzione della pompa era solo per far spegnere la spia, mi avevano già sostituito il sensore, risultato?
    La spia era lì e poi il susseguirsi di procedure, che ho già ben descritto, poi zero, spariti! Per la serie, non sappiamo cosa fare, le proviamo tutte sulla tua moto e poi magari ti rispondiamo pure.
    Dovranno rispondere prima o poi, son proprio curioso di leggere cosa hanno da dire.

  8. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/22
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    10
    Oggi nella mia andranno a sostituire la pompa... dopo più di un mese in officina FERMA! Questa sera faccio un passaggio in officina e vediamo se hanno ricevuto altri dettagli da Triumph... sono veramente allibito e frustrato (per non andare nel volgare) dal comportamento di Triumph: usi i clienti-officine per fare testing e ricerca guasti? Senza ne risarcire il tempo perso ne tanto meno scusarsi per il disagio che stai generando?
    Su youtube stanno iniziando a circolare diversi video su questo problema, il che indica che qualcosa che non va (a livello di progetto) c'è sicuramente.
    Stiamo parlando di una moto considerata top di gamma... fatta da una casa che fornisce motori in moto2... la quale assistenza non si sta rivelando all'altezza.
    vedremo come andrà a finire...

  9. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da Lormaister_25 Visualizza Messaggio
    Oggi nella mia andranno a sostituire la pompa... dopo più di un mese in officina FERMA! Questa sera faccio un passaggio in officina e vediamo se hanno ricevuto altri dettagli da Triumph... sono veramente allibito e frustrato (per non andare nel volgare) dal comportamento di Triumph: usi i clienti-officine per fare testing e ricerca guasti? Senza ne risarcire il tempo perso ne tanto meno scusarsi per il disagio che stai generando?
    Su youtube stanno iniziando a circolare diversi video su questo problema, il che indica che qualcosa che non va (a livello di progetto) c'è sicuramente.
    Stiamo parlando di una moto considerata top di gamma... fatta da una casa che fornisce motori in moto2... la quale assistenza non si sta rivelando all'altezza.
    vedremo come andrà a finire...
    Più di un mese per un ricambio su una moto nuova! Voglio sperare che ciò che è stato fatto sulla mia sia servito a qualcosa.

    🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞

  10. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da WhiskeyInTheJar Visualizza Messaggio
    Che ti sei fatto così per curiosità?
    Per ora, la concessionaria (di propria iniziativa) mi ha detto una moto in sostituzione, sto valutando sia ducati che aprilia

Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •