Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

  1. #161
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    L'ho già data in permuta, ✌️
    Peccato Max, mi spiace...
    Permuta, per cosa? Che moto hai scelto?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Salve a tutti.

    Leggendo questa situazione inizialmente mi sono preoccupato abbastanza (non entravo sul forum da un pò). Io sono stato uno dei primi forse ad avere la moto, verso Luglio. ( all'attivo ora 1300km, usata poco causa troppo lavoro e vacanze, purtroppo ma riprenderò ad usarla di più quest'anno )
    Ultimamente sentivo vociferare di questa cosa della spia su qualche gruppo ma personalmente il problema non mi si è mai presentato, e spero non lo farà.

    Tuttavia non è comunque una cosa da sottovalutare ovviamente. Ma a quanto pare alla fine neanche una cosa di cui preoccuparsi in modo eccessivo.
    Alla fine il problema vero mi sembra di aver capito risulta essere a livello di software. Anche perché, per esperienza, se fosse stato a livello meccanico dopo 5 km, ma anche di meno, si poteva dire addio al motore.

    Meccanicamente sto notando che questa moto funziona davvero bene, i problemi ovviamente sono giusto nell'elettronica.
    Ma come per Triumph così anche con altre marche di moto, come Ducati, Mv Augusta, Aprilia, BMW e le Jap.. tutte alla fine possono presentare problemi, come ad esempio nel video che è stato condiviso in qualche post precedente dove un ragazzo con la nuova Streetfighter V4S l'ha data via per disperazione ( https://www.youtube.com/watch?v=vFCB...otoaLosAngeles ).

    Mi dispiace tantissimo per la scelta che ha dovuto fare Maxmonkey, alla fine avendo ormai risolto io sinceramente l'avrei tenuta e basta, ma ognuno fa le sue scelte giustamente e ci sta chi fa una scelta del genere.
    Anche io lamentavo problemi di spegnimento della moto in marcia e ho capito che il problema è dato dalla mappa troppo magra, in scalata manuale se si azzarda a fare una mezza doppietta a me si spegne ad esempio. Capito il problema evito di far ciò e uso di più il cambio elettronico semplicemente. Oppure scalo in modo tranquillo senza fare doppiette ecc.. anche perchè alla fine il cambio lavora benissimo e neanche ne sente il bisogno questa moto. Oppure come ad altri da problema il sensore del cambio elettronico e la valvola di scarico e la moto va in protezione e non cammina.

    La moto è fantastica punto, senza se e senza ma!!.. Per essere un progetto nuovo alla fine sono semplici problemi di gioventù

    Il problema è l'assistenza a quanto pare. Anche io segnalai ad Ottobre 2021 il problema dello spegnimento ad esempio, io come altri avevamo riscontrato tale problema, e ci è stato comunicato che doveva uscire un aggiornamento per la mappa ma ad oggi dopo circa 5 mesi ancora nulla. Almeno io l'ho segnalato anche sul questionario inviato da Triumph e sono andato più volte in concessionaria ma senza risultato. Giustamente le assistenze ci mettono il loro impegno (chi più chi meno), ma se anche loro non sono supportati a dovere dalla casa madre a volte non possono fare i miracoli.

    I problemini che ha questa triumph speed 1200 in breve sono cavolate elettroniche. Questo chi più chi meno lo stiamo constatando tutti. E sarebbero di facile risoluzione se si fosse supportati da Triumph casa madre in modo esaustivo.

    Invece di far uscire modelli nuovi ogni 2 mesi senza senso potrebbero investire di più in assistenza, cura del cliente, accessori e quanto altro. Visto che non abbiamo avuto problemi a sborsargli 18k euro senza troppi problemi, e quindi non penso che abbiamo problemi a cacciare qualcosa (anche se a volte non dovuto) per aiutare nella risoluzione dei problemi. Purché però si risolvano.

    Constatato ciò io personalmente continuo ad apprezzare il marchio per le moto che fa, infatti sto valutando l'acquisto a breve anche di una Street Twin.

    Resta il fatto che forse anche come Forum più grande di italia per le Triumph (se non erro) proporrei di dare una svegliata (se riusciamo in qualche modo) anche a casa madre.
    I Concessionari e le assistenze pensandoci bene non sono così stupidi che se ne fregano dei nostri problemi, per loro alla fine fa parte del "guadagno" e un cliente che va via effettivamente sono soldi costanti che non entrano più, dato che bene o male qualcosa ogni tanto si compra sempre oltre alla stessa manutenzione. Ma se giustamente anche loro non sono supportati da chi più in alto non possono fare miracoli, o potrebbero farli ma essendo ufficiali, dando garanzia comunque e bla bla bla... se nascono problemi poi ci vanno di mezzo e il gioco non vale la candela.

    Dovremmo essere un unica voce, ma siamo in Italia e quindi ciò lascia il tempo che trova.

  4. #163
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/05/11
    Località
    torino
    Moto
    Speed 1200RS
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    a mio parere questo è un ottimo modo di reagire



    guarda la stranezza di triumph è nell'intervenire alla sostituzione delle pinze brembo su alcuni modelli perchè la casa ha avuto problemi su BMW ma non triumph...e perdersi in situazioni del genere.

    come richiami triumph ne ha fatti a bizzeffe in passato e addirittura in alcuni casi come i fari a mandorla crepati della speed/street sotituiti dopo anni dal richiamo.
    pensa che io ho avuto la 2011 la prima con occhi a mandorla tenuta 1 anno e 7000km dopo venduta a un caro amico e lui dopo 2 anni e non mi ricordo quanti km l'ha portata in concessionaria per i fari crepati(pensando di doverli pagare) invece cambiati in garanzia senza nessuna storia, per la stessa cosa successo a un amico su un aprilia e non gli hanno passato la garanzia, quindi direi che va anche un po a fortuna come per tutto

  5. #164
    TCP Rider L'avatar di LUC81
    Data Registrazione
    06/11/20
    Località
    Maranello
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 RS - STREETFIGHTER V4S MY 2023
    Messaggi
    298
    [QUOTE=Venom70;7726239]Salve a tutti.

    Meccanicamente sto notando che questa moto funziona davvero bene, i problemi ovviamente sono giusto nell'elettronica.
    Ma come per Triumph così anche con altre marche di moto, come Ducati, Mv Augusta, Aprilia, BMW e le Jap.. tutte alla fine possono presentare problemi, come ad esempio nel video che è stato condiviso in qualche post precedente dove un ragazzo con la nuova Streetfighter V4S l'ha data via per disperazione.

    Dubito fortemente che le jap hanno di questi problemi. Mentre per la street Fighter V4 S ho sentito anch'io che hanno avuto problemi... Ma stranamente solo nella versione S appunto. Per il resto Ducati negli ultimi anni è migliorata molto.

  6. #165
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    [QUOTE=LUC81;7726253]
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti.

    Meccanicamente sto notando che questa moto funziona davvero bene, i problemi ovviamente sono giusto nell'elettronica.
    Ma come per Triumph così anche con altre marche di moto, come Ducati, Mv Augusta, Aprilia, BMW e le Jap.. tutte alla fine possono presentare problemi, come ad esempio nel video che è stato condiviso in qualche post precedente dove un ragazzo con la nuova Streetfighter V4S l'ha data via per disperazione.



    Dubito fortemente che le jap hanno di questi problemi. Mentre per la street Fighter V4 S ho sentito anch'io che hanno avuto problemi... Ma stranamente solo nella versione S appunto. Per il resto Ducati negli ultimi anni è migliorata molto.
    Hai ragione ducati è migliorata davvero tanto, ma perchè anche li hanno fatto un passo enorme tra assistenza e controllo della qualità per la produzione che fanno. E perchè soprattutto il primo luogo hanno sempre ascoltato il cliente. Essendo un cliente che si affeziona al marchio e che quindi in modo costante caccia i soldi.

    Per le jap ti correggo.. fanno questi scherzi anche loro di tanto in tanto. Esempio pratico sono stati i vari richiami negli anni per telai che si spezzavano. Non penso sia una cosa piacevole anche in quel caso.

    In particolare per il discorso spia olio posso confermare che Kawasaki ha di questi problemi. Provato sulla mia pelle e in generale può capitare a più di qualche versione sia tra sportive, naked e turistiche. In breve facendo il cambio dell'olio alla successiva accensione può restare la spia accesa, questo perchè entra aria nel circuito. Andava quindi svitato un attimo il filtro dell'aria, non del tutto, (ed effettivamente usciva aria) e poi richiuso. Oppure bisognava inserire il filtro dell'aria con già dell'olio messo dentro.

    Infatti se non ho letto male precedentemente (dato che non ho avuto ancora modo di leggere il manuale d'officina, non essendo facilmente reperibile ancora ) credo che la procedura per la Speed 1200 sia molto simile. In breve più facilmente si riempe il filtro nuovo con olio e si avvita, e se si accende la spia si svita un attimo e stringe di nuovo.

    Ma nel caso di Maxmonkey è stato proprio una questione di software.

    Ma ci può stare la moto non ha neanche un anno da quando è uscita praticamente.

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,804
    Ducati attualmente ha seri problemi anche su Streetfighter V2 e Scrambler 1100 e da quello che so (sentito dai poveri clienti) sta facendo orecchie da mercante..

  8. #167
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    [QUOTE=Venom70;7726261]
    Citazione Originariamente Scritto da LUC81 Visualizza Messaggio

    Hai ragione ducati è migliorata davvero tanto, ma perchè anche li hanno fatto un passo enorme tra assistenza e controllo della qualità per la produzione che fanno. E perchè soprattutto il primo luogo hanno sempre ascoltato il cliente. Essendo un cliente che si affeziona al marchio e che quindi in modo costante caccia i soldi.

    Per le jap ti correggo.. fanno questi scherzi anche loro di tanto in tanto. Esempio pratico sono stati i vari richiami negli anni per telai che si spezzavano. Non penso sia una cosa piacevole anche in quel caso.

    In particolare per il discorso spia olio posso confermare che Kawasaki ha di questi problemi. Provato sulla mia pelle e in generale può capitare a più di qualche versione sia tra sportive, naked e turistiche. In breve facendo il cambio dell'olio alla successiva accensione può restare la spia accesa, questo perchè entra aria nel circuito. Andava quindi svitato un attimo il filtro dell'aria, non del tutto, (ed effettivamente usciva aria) e poi richiuso. Oppure bisognava inserire il filtro dell'aria con già dell'olio messo dentro.

    Infatti se non ho letto male precedentemente (dato che non ho avuto ancora modo di leggere il manuale d'officina, non essendo facilmente reperibile ancora ) credo che la procedura per la Speed 1200 sia molto simile. In breve più facilmente si riempe il filtro nuovo con olio e si avvita, e se si accende la spia si svita un attimo e stringe di nuovo.

    Ma nel caso di Maxmonkey è stato proprio una questione di software.

    Ma ci può stare la moto non ha neanche un anno da quando è uscita praticamente.
    Il fitro dell'olio sulla speed 1200 non puoi riempirlo , non è nella stessa posizione della 1050 ma è sul lato sinistro. Su alcune Kawasaki allentavi un po' il fitro e la spia si spegneva, su questa (ripeto ancora una volta) è stata fatta la stessa procedura varie volte senza nessun risultato.
    Al software ci sono arrivati dopo le sostituzioni (già ampiamente descritte e che non hanno nulla a che vedere con il sw) di parti meccaniche della moto, dopo quasi tre mesi e 5 interventi di manutenzione diversi.
    Segnalai la questione a circa 112 km(prima uscita) il 12 gennaio, contattai triumph perché in officina non riuscivano a risolvere il problema e da lì in poi sempre seguiti dal loro tecnico specializzato tutti gli altri interventi, senza nessun esito positivo.
    Non mi sono mai fasciato la testa prima di romperla, comunque avete ragione, per le future moto(cambio spesso anche io) se si dovesse accendere la spia dell'olio farò finta di non vederla.
    (ripeto) Volevo mettere tutti a conoscenza della situazione per avere consigli in quanto triumph ha un dopo vendita inesistente (forse solo con me).
    È stata la mia prima e ultima moto di questo affidabilissimo marchio.
    Tutto ci può stare sui modelli nuovi e tutto si può risolvere in garanzia, lo so' fin troppo bene. Lo avrò forse già scritto, con la SD 1290 appena uscita ho avuto problemi ad agosto! TRE GIORNI, il ricambio (Carter dx) arriva, mi scrissero via mail e fui contattato telefonicamente da ktm Italia, in 5 giorni tutto risolto e (tra l'altro senza nessuna lamentela da parte mia) tagliando gratuito.

  9. #168
    TCP Rider L'avatar di LUC81
    Data Registrazione
    06/11/20
    Località
    Maranello
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 RS - STREETFIGHTER V4S MY 2023
    Messaggi
    298
    [QUOTE=Venom70;7726261]
    Citazione Originariamente Scritto da LUC81 Visualizza Messaggio

    Hai ragione ducati è migliorata davvero tanto, ma perchè anche li hanno fatto un passo enorme tra assistenza e controllo della qualitÃ* per la produzione che fanno. E perchè soprattutto il primo luogo hanno sempre ascoltato il cliente. Essendo un cliente che si affeziona al marchio e che quindi in modo costante caccia i soldi.



    Per le jap ti correggo.. fanno questi scherzi anche loro di tanto in tanto. Esempio pratico sono stati i vari richiami negli anni per telai che si spezzavano. Non penso sia una cosa piacevole anche in quel caso.

    In particolare per il discorso spia olio posso confermare che Kawasaki ha di questi problemi. Provato sulla mia pelle e in generale può capitare a più di qualche versione sia tra sportive, naked e turistiche. In breve facendo il cambio dell'olio alla successiva accensione può restare la spia accesa, questo perchè entra aria nel circuito. Andava quindi svitato un attimo il filtro dell'aria, non del tutto, (ed effettivamente usciva aria) e poi richiuso. Oppure bisognava inserire il filtro dell'aria con giÃ* dell'olio messo dentro.

    Infatti se non ho letto male precedentemente (dato che non ho avuto ancora modo di leggere il manuale d'officina, non essendo facilmente reperibile ancora ) credo che la procedura per la Speed 1200 sia molto simile. In breve più facilmente si riempe il filtro nuovo con olio e si avvita, e se si accende la spia si svita un attimo e stringe di nuovo.

    Ma nel caso di Maxmonkey è stato proprio una questione di software.

    Ma ci può stare la moto non ha neanche un anno da quando è uscita praticamente.
    Non ho detto che le jappo non hanno problemi, li avranno anche loro (a me non sono mai capitati) ... Hai detto bene tu "di tanto in tanto". Ma devi rapportare il problema al numero di moto vendute. E le jappo , che sono le più vendute ,hanno in proporzione molti meno problemi comunque...
    Ultima modifica di LUC81; 30/03/2022 alle 15:05

  10. #169
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    [QUOTE=LUC81;7726291]
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio

    Non ho detto che le jappo non hanno problemi, li avranno anche loro (a me non sono mai capitati) ... Hai detto bene tu "di tanto in tanto". Ma devi rapportare il problema al numero di moto vendute. E le jappo , che sono le più vendute ,hanno in proporzione molti meno problemi comunque...
    Esatto. Però il punto è sempre lo stesso. Non è il fatto se capitano problemi o no. E' che deve esserci un'assistenza valida. Una valida assistenza che collabora con il cliente aiuta l'azienda stessa a crescere. Manca questo tassello. Spero che siano più partecipi in generale con tutti se capita qualcosa.

  11. #170
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    [QUOTE=Venom70;7726293]
    Citazione Originariamente Scritto da LUC81 Visualizza Messaggio

    Esatto. Però il punto è sempre lo stesso. Non è il fatto se capitano problemi o no. E' che deve esserci un'assistenza valida. Una valida assistenza che collabora con il cliente aiuta l'azienda stessa a crescere. Manca questo tassello. Spero che siano più partecipi in generale con tutti se capita qualcosa.
    È stato sempre e solo questo il punto che avrei voluto far capire a tutti, se capita qualcosa, un minimo di collaborazione diventa per noi molto importante.

Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •