Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    [QUOTE=Maxmonkey;7719087]Già fatto..... Non ho concluso nulla.


    Max, le mail devono essere diverse, ovvio che una sola segnalazione non preoccupa Triumph anche se non escludo che i tecnici ci stiano già lavorando.
    Se trattasi di un difetto di progetto, prima di rispondere devono studiarlo per capire di cosa si tratta.
    Credo che già una decina di mail tutte sullo stesso problema non possono essere ignorate. Ma anche le officine stiano registrando la cosa.

    speriamo che si risolva rapidamente questa cosa noiosa

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    [QUOTE=MaxSpeed1200;7719091]
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    Già fatto..... Non ho concluso nulla.


    Max, le mail devono essere diverse, ovvio che una sola segnalazione non preoccupa Triumph anche se non escludo che i tecnici ci stiano già lavorando.
    Se trattasi di un difetto di progetto, prima di rispondere devono studiarlo per capire di cosa si tratta.
    Credo che già una decina di mail tutte sullo stesso problema non possono essere ignorate. Ma anche le officine stiano registrando la cosa.

    speriamo che si risolva rapidamente questa cosa noiosa
    ✌️👍

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Ciao, scusate ma non è lo stesso problema della discussione sulla spia bassa pressione già aperta per SPEED 1200 RS dove pare che il problema derivi dalla procedura di carico dell'olio ? In pratica dicono che il riempimento dell'olio nuovo va fatto senza il filtro montato mettendone solo 3 litri, poi montare il filtro e completare il riempimento con lìolio restante.
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Ciao, scusate ma non è lo stesso problema della discussione sulla spia bassa pressione già aperta per SPEED 1200 RS dove pare che il problema derivi dalla procedura di carico dell'olio ? In pratica dicono che il riempimento dell'olio nuovo va fatto senza il filtro montato mettendone solo 3 litri, poi montare il filtro e completare il riempimento con lìolio restante.
    Ciao, si,la procedura per il cambio olio è fitro su questa moto è quella che descrivi tu. A me però anche in rodaggio, quindi con olio casa madre la spia si accendeva. Dopo il tagliando il problema è rimasto.Come ho già descritto quando la spia si accende, spegni la moto, riparti e tutto normale😤

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,805
    Secondo me è un problema da gestire sul software e non è un vero problema di pressione..
    Mi spiego meglio, penso che il dato della pressione olio venga acquisito dalla centralina troppo presto durante la fase di messa in moto e che poi non venga resettato lo stato di allarme pressione olio quando effettivamente tutto si regolarizza.

    Quindi con una seconda accensione si resetta lo stato di allarme e non si ripresenta in quanto l'olio raggiunge la pressione corretta in tempi minori perchè non si è ancora raccolto totalmente nella coppa.

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Secondo me è un problema da gestire sul software e non è un vero problema di pressione..
    Mi spiego meglio, penso che il dato della pressione olio venga acquisito dalla centralina troppo presto durante la fase di messa in moto e che poi non venga resettato lo stato di allarme pressione olio quando effettivamente tutto si regolarizza.

    Quindi con una seconda accensione si resetta lo stato di allarme e non si ripresenta in quanto l'olio raggiunge la pressione corretta in tempi minori perchè non si è ancora raccolto totalmente nella coppa.
    Hai centrato in pieno il problema, anche io sono convinto al 100%👌

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Secondo me è un problema da gestire sul software e non è un vero problema di pressione..
    Mi spiego meglio, penso che il dato della pressione olio venga acquisito dalla centralina troppo presto durante la fase di messa in moto e che poi non venga resettato lo stato di allarme pressione olio quando effettivamente tutto si regolarizza.

    Quindi con una seconda accensione si resetta lo stato di allarme e non si ripresenta in quanto l'olio raggiunge la pressione corretta in tempi minori perchè non si è ancora raccolto totalmente nella coppa.
    Sono perfettamente d'accordo su quello che dici. Lo conferma il fatto che alla seconda lettura, quando si riavvia il motore per la seconda volta, la lettura della sonda avviene con il circuito in pressione e invia l'ok alla centralina.
    Basterebbe un check control qualche istante dopo l'avviamento, per dare il tempo al sensore di registrare la pressione in esercizio, invece sembra che questo avvenga troppo in anticipo.
    Il software deve essere corretto con un upgrade e dove si rimappano i tempi di lettura delle sonde.

  8. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Sono perfettamente d'accordo su quello che dici. Lo conferma il fatto che alla seconda lettura, quando si riavvia il motore per la seconda volta, la lettura della sonda avviene con il circuito in pressione e invia l'ok alla centralina.
    Basterebbe un check control qualche istante dopo l'avviamento, per dare il tempo al sensore di registrare la pressione in esercizio, invece sembra che questo avvenga troppo in anticipo.
    Il software deve essere corretto con un upgrade e dove si rimappano i tempi di lettura delle sonde.
    Stamattina, prima di uscire per un bel giro, sono passato di nuovo in concessionaria. Manderanno a Triumph tutti i codici dell'elettronica che ho sulla moto, compresa la centralina.
    Per il resto mi sto godendo questo gioiello.

    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Secondo me è un problema da gestire sul software e non è un vero problema di pressione..
    Mi spiego meglio, penso che il dato della pressione olio venga acquisito dalla centralina troppo presto durante la fase di messa in moto e che poi non venga resettato lo stato di allarme pressione olio quando effettivamente tutto si regolarizza.

    Quindi con una seconda accensione si resetta lo stato di allarme e non si ripresenta in quanto l'olio raggiunge la pressione corretta in tempi minori perchè non si è ancora raccolto totalmente nella coppa.
    Bisognerebbe fare come aprilia sui v4, da software il segnale del sensore pressione olio viene letto circa 30 secondi dopo l'avviamento.
    Ultima modifica di Maxmonkey; 29/01/2022 alle 13:15 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe fare come aprilia sui v4, da software il segnale del sensore pressione olio viene letto circa 30 secondi dopo l'avviamento.
    Non so confermare o smentire questa affermazione a riguardo delle Aprilia, ma 30 secondi senza informare il guidatore sulla pressione minima dell'olio equivalgono, nel caso questa fosse insufficiente, a mettersi in marcia e fare grossi danni.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Oggi ho ripreso la mia "bella" ❤ dopo una settimana per un breve giro. Con l'occasione volevo vedere se dopo tanto tempo ferma mi facesse il difetto delle spia dell'olio. Invece, dopo aver messo l'interruttore in "Posizione di Marcia" per qualche minuto, ma senza accendere il motore, quando poi ho premuto il pulsante dell'avviamento la spia dell'olio si è subito spenta.
    Che fosse questo il "segreto" per farla spegnere?
    Provate anche voi, fatemi sapere.
    ����
    Ultima modifica di MaxSpeed1200; 31/01/2022 alle 06:38

Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •