Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Buonasera a tutti,oggi, dopo aver aspettato venti giorni la pompa dell'olio modificata per la mia Speed finalmente mi è stata sostituita. Volete sapere come va'?
    UGUALE A PRIMA, LA SPIA CONTINUA AD ACCENDERSI
    😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡
    Ho lasciato la moto in officina e non voglio più saperne nulla.
    Alla fine sono costretto ad agire per vie legali.
    INVITO PER L'ENNESIMA VOLTA TUTTI QUELLI CHE HANNO LO STESSO PROBLEMA DI MANDARE MAIL DIRETTAMENTE A TRIUMPH.(magari sarete più fortunati di me)

    GRAZIE

    Non mi era mai capitata una cosa del genere con moto di ogni genere e migliaia di km fatti.
    Ultima modifica di Maxmonkey; 03/03/2022 alle 17:56 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Uno che mi capisce.
    Solo chi prova sulla propria pelle una cosa del genere può capire.
    Pensa che a me non hanno mai riconosciuto il problema.
    Ne hanno preso atto, devo dirlo con estrema sincerità, mi hanno sostituito parti (e di questa cosa posso ringraziare il supporto tecnico italiano, non certo quello inglese che se n’è sbattuto totalmente i maroni), hanno coinvolto una officina di qualità elevatissima per effettuare le sostituzioni.
    Però il guasto è stato risolto dalle mie manine su suggerimento della officina di cui sopra, ovviamente fuori dalle norme operative convenzionali.
    Nel tuo caso hanno riconosciuto il problema, e probabilmente qualcuno in fabbrica sta lavorando sul software per eliminare l’ignobile segnalazione.

    Sabba

  4. #53
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/22
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti,
    ieri sera anche a me è stato notificato, dopo 3 giorni di prove in officina tra pressostati e diagnosi, che verrà sostituita la pompa dell’olio.
    La moto è sempre la stessa, ci ho potuto fare 129km solo il primo giorno del ritiro (18 febbraio), dopo di che solo carro attrezzi e officina.
    A triumph va bene che la moto mi piace troppo per recedere il contratto, domani sarebbe l’ultimo giorno dei 14gg dal ritiro per poter far valere questo mio sacrosanto diritto.
    Sono veramente demoralizzato e deluso, per poterla comprare ho dovuto fare sacrifici e aspettare tanto tempo e ora mi ritrovo senza moto e senza la sicurezza di uscire da questa situazione.
    Triumph in questo momento sta facendo una figuraccia mondiale: con tutta la pubblicità e le lodi su questa moto che hanno fatto, non mi sarei mai aspettato una cosa simile.
    Un grazie particolare va a Maxmonkey per le lunghe telefonate di sfogo reciproco in questa situazione poco piacevole.
    Vi terrò aggiornati.

  5. #54
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da Lormaister_25 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ieri sera anche a me è stato notificato, dopo 3 giorni di prove in officina tra pressostati e diagnosi, che verrà sostituita la pompa dell’olio.
    La moto è sempre la stessa, ci ho potuto fare 129km solo il primo giorno del ritiro (18 febbraio), dopo di che solo carro attrezzi e officina.
    A triumph va bene che la moto mi piace troppo per recedere il contratto, domani sarebbe l’ultimo giorno dei 14gg dal ritiro per poter far valere questo mio sacrosanto diritto.
    Sono veramente demoralizzato e deluso, per poterla comprare ho dovuto fare sacrifici e aspettare tanto tempo e ora mi ritrovo senza moto e senza la sicurezza di uscire da questa situazione.
    Triumph in questo momento sta facendo una figuraccia mondiale: con tutta la pubblicità e le lodi su questa moto che hanno fatto, non mi sarei mai aspettato una cosa simile.
    Un grazie particolare va a Maxmonkey per le lunghe telefonate di sfogo reciproco in questa situazione poco piacevole.
    Vi terrò aggiornati.
    Caro amico(siamo un unica famiglia noi bikers), voglio sperare per tutti che il mio sia solo un caso isolato e che venga risolto quanto prima. Come sempre vi terrò informati e vedremo nelle prossime puntate cosa accadrà 🙈

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Uno che mi capisce.
    Solo chi prova sulla propria pelle una cosa del genere può capire.
    Pensa che a me non hanno mai riconosciuto il problema.
    Ne hanno preso atto, devo dirlo con estrema sincerità, mi hanno sostituito parti (e di questa cosa posso ringraziare il supporto tecnico italiano, non certo quello inglese che se n’è sbattuto totalmente i maroni), hanno coinvolto una officina di qualità elevatissima per effettuare le sostituzioni.
    Però il guasto è stato risolto dalle mie manine su suggerimento della officina di cui sopra, ovviamente fuori dalle norme operative convenzionali.
    Nel tuo caso hanno riconosciuto il problema, e probabilmente qualcuno in fabbrica sta lavorando sul software per eliminare l’ignobile segnalazione.

    🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞
    Ultima modifica di Maxmonkey; 04/03/2022 alle 00:04 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,810
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti,oggi, dopo aver aspettato venti giorni la pompa dell'olio modificata per la mia Speed finalmente mi è stata sostituita. Volete sapere come va'?
    UGUALE A PRIMA, LA SPIA CONTINUA AD ACCENDERSI
    
    Ho lasciato la moto in officina e non voglio più saperne nulla.
    Alla fine sono costretto ad agire per vie legali.
    INVITO PER L'ENNESIMA VOLTA TUTTI QUELLI CHE HANNO LO STESSO PROBLEMA DI MANDARE MAIL DIRETTAMENTE A TRIUMPH.(magari sarete più fortunati di me)

    GRAZIE

    Non mi era mai capitata una cosa del genere con moto di ogni genere e migliaia di km fatti.
    Hai perfettamente ragione!

    Ad un certo punto, come cliente, non si deve nemmeno stare a ragionare su quali possano essere le cause del problema..
    La moto te la devono consegnare, oltre che perfettamente funzionante, con tutte le spie spente (ma funzionanti)..

    Io, da semplice utente del forum, che non mi trovo (fortunatamente) nella tua situazione, mi chiedo se abbiano misurato la pressione dell'olio con un manometro esterno per determinare se il c'è un vero problema oppure no.

    Se il problema è reale e con la pompa diversa non si risolve, quel motore va ritirato e aperto per capire se c'è stato un problema di produzione o di progettazione, per determinare se ci sono criticità di processo o di progetto.

    Se la verifica con strumenti esterni dice che la pressione dell'olio è regolare e rientra nella "finestra" definita dal progetto, è logco pensare che la soluzione deve essere trovata nella modifica del software.

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione!


    Ad un certo punto, come cliente, non si deve nemmeno stare a ragionare su quali possano essere le cause del problema..
    La moto te la devono consegnare, oltre che perfettamente funzionante, con tutte le spie spente (ma funzionanti)..

    Io, da semplice utente del forum, che non mi trovo (fortunatamente) nella tua situazione, mi chiedo se abbiano misurato la pressione dell'olio con un manometro esterno per determinare se il c'è un vero problema oppure no.

    Se il problema è reale e con la pompa diversa non si risolve, quel motore va ritirato e aperto per capire se c'è stato un problema di produzione o di progettazione, per determinare se ci sono criticità di processo o di progetto.

    Se la verifica con strumenti esterni dice che la pressione dell'olio è regolare e rientra nella "finestra" definita dal progetto, è logco pensare che la soluzione deve essere trovata nella modifica del software.
    Ciao, la verifiche meccaniche sono state fatte sia con la pompa che avevo su in origine che adesso e rientra tutta nella norma.
    Mi chiedo perché triumph invece di farmi smontare mezza moto non abbia provveduto con la modifica al software.
    Sono davvero stanco di questa situazione, pensa che addirittura al primo service(800km) al meccanico gli è stata indicata da triumph una procedura quantomeno insolita e cioè immettere prima l'olio e poi montare il fitro, mai sentita una cosa del genere.

  8. #57
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Quella procedura è già stata descritta in precedenza da altri utenti.
    Visto che su tutte le altre moto al mondo si procede in modo classico, riprendendo un classico sketch televisivo dico che:



    Sabba

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,810
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    Ciao, la verifiche meccaniche sono state fatte sia con la pompa che avevo su in origine che adesso e rientra tutta nella norma.
    Mi chiedo perché triumph invece di farmi smontare mezza moto non abbia provveduto con la modifica al software.
    Sono davvero stanco di questa situazione, pensa che addirittura al primo service(800km) al meccanico gli è stata indicata da triumph una procedura quantomeno insolita e cioè immettere prima l'olio e poi montare il fitro, mai sentita una cosa del genere.
    Si questa procedura "insolita" del cambio olio era stata già introdotta con la RS 1050..
    A quanto pare serve ad evitare che si formino sacche d'aria nella lubrificazione che potrebbero portare alla rottura del motore..
    Da quello che mi hanno detto persone più informate.. Quando la coppa dell'olio contiene la giusta quantità di olio, il livello è comunque più basso del punto di attacco del filtro e quindi non dovrebbe fuoriuscire anche se non si mette il filtro..

    Io preferisco riempire il filtro nuovo di olio prima di avvitarlo e non vedo come questo possa creare sacche d'aria nell'impianto, dal momento che non riempio d'olio con un sistema ermetico ma (come tutti) versandolo semplicemente nel foro apposito tramite un imbuto o beccuccio del flacone che di certo non è ermetico.

  10. #59
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Si questa procedura "insolita" del cambio olio era stata già introdotta con la RS 1050..
    A quanto pare serve ad evitare che si formino sacche d'aria nella lubrificazione che potrebbero portare alla rottura del motore..
    Da quello che mi hanno detto persone più informate.. Quando la coppa dell'olio contiene la giusta quantità di olio, il livello è comunque più basso del punto di attacco del filtro e quindi non dovrebbe fuoriuscire anche se non si mette il filtro..

    Io preferisco riempire il filtro nuovo di olio prima di avvitarlo e non vedo come questo possa creare sacche d'aria nell'impianto, dal momento che non riempio d'olio con un sistema ermetico ma (come tutti) versandolo semplicemente nel foro apposito tramite un imbuto o beccuccio del flacone che di certo non è ermetico.
    Ho sempre eseguito i miei tagliandi in questo modo su tutte le moto avute, mai un problema.
    Ma!

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di claudio_triple1050
    Data Registrazione
    17/06/13
    Località
    Fano
    Moto
    Free Willy (Tiger 1200 Alpine MY21)
    Messaggi
    390
    Nella nuova speed il filtro olio è orizzontale "davanti" al pignone, non è più avvitato sotto la coppa. A logica potrebbe anche essere corretto chiudere i vari tappi di scarico, riempire la coppa lasciando il filtro aperto (e quindi facendo sfogare l'eventuale aria), e poi inserire il filtro nuovo

    Sul manuale della Speed 1200 dicono però di montare il filtro nuovo appena tolto il vecchio
    Come anche sul Tiger 1200...
    Ultima modifica di claudio_triple1050; 04/03/2022 alle 10:13

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •