"Da test effettuati in Triumph la versione originale non compromette in nessun caso, sia al minimo che a regimi più elevati, la corretta lubrificazione di tutti gli organi interni del motore"
Per una mia (ormai remota) esperienza professionale nella progettazione di dispositivi elettronici o elettromeccanici, la "taratura" iniziale del sistema viene fatto su un campione di prototipi che in prima istanza sono prodotti con componenti "locali" che hanno determinate caratteristiche e che non sempre si ritrovano nei componenti utilizzati nelle sedi di produzione..
A fronte di problemi riscontrati su un certo numero di prodotti di serie si devono eseguire nuovi test ed eventualmente apportare le dovute modifiche..
Secondo me, in questo caso e vista la loro affermazione, la soluzione introdotta con un aggiornamento del software la vedo come risolutiva.
Scusa allora la mia ignoranza in materia di dispositivi elettronici e quant'altro.
Avrò forse capito male io, triumph mi sostituisce una pompa olio (che poi è anche pompa liquido raffreddamento) invece di ovviare al problema con un sw di aggiornamento?
Grazie