Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

  1. #131
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,690
    Intervenire cinque volte su un problema alla “Dio ce la mandi buona” non serve proprio a nulla.
    Una Casa, se vuol sembrare davvero seria e convincente, deve innanzitutto ascoltare (e rispondere a) i clienti, deve poi riprodurre il guasto e RISOLVERLO (localmente o nei laboratori in fabbrica).
    Noi in IBM facevamo così, e lo stesso si può dire di Cisco e Lenovo (lo so, sono realtà non legate al mondo dell’automotive, ma se restiamo nel campo della programmazione software il discorso non cambia più di tanto).
    La mia figura di supporto nazionale (anche internazionale relativamente a certi Stati), mi spingeva a lavorare in tal senso, e cioè come obiettivo primario avevo quello di RISOLVERE i problemi dei clienti. Se non riuscivo io, passavo la palla al supporto di secondo livello, e poi al Plant o al centro sviluppo SW dedicato (Mainz, LaGaude, Armonk, Dublino, Cork, Cincinnati, Bratislava, eccetera eccetera).
    La realtà Triumph è molto più piccola, ovviamente, ma le regole di troubleshooting da seguire sono (o almeno dovrebbero essere) le stesse.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da paolo25 Visualizza Messaggio
    Ti capisco benissimo, anche a me girerebbero molto le scatole, puo capitare la moto "sfigata" pero' ci vorrebbe un po piu di cura verso il cliente soppratutto visto che non e' un caso isolato, per molto meno molte case fanno campagne di richiamo prima che ci si renda conto del problema(ad esempio sulla tuono a me sostituirono le pastiglie dei freni dopo 5000km e con qualche pistata dicendo che erano difettose, ma come detto mai avuto nessun problema).
    Qui almeno potrebbero mandare almeno una lettera per dire di non preoccuparsi di usare la moto in attesa di un richiamo(sperando ci stiano facendo un pensiero nel farlo!)
    A me, in una delle loro (rarissime) risposte, mi scrissero di non preoccuparmi e che la sostituzione della pompa olio era dovuta solo ai fini dello spegnimento della spia di bassa pressione, ma niente.
    Per non parlare della unicità della loro procedura di far uscire l'olio dal fitro con motore acceso!
    Con qualsiasi meccanico(anche di una certa esperienza) ho parlato, tutti la stessa risposta. :Mai sentita una cosa del genere e mai lo farei!

  4. #133
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,324
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Intervenire cinque volte su un problema alla “Dio ce la mandi buona” non serve proprio a nulla.
    Una Casa, se vuol sembrare davvero seria e convincente, deve innanzitutto ascoltare (e rispondere a) i clienti, deve poi riprodurre il guasto e RISOLVERLO (localmente o nei laboratori in fabbrica).
    Noi in IBM facevamo così, e lo stesso si può dire di Cisco e Lenovo (lo so, sono realtà non legate al mondo dell’automotive, ma se restiamo nel campo della programmazione software il discorso non cambia più di tanto).
    La mia figura di supporto nazionale (anche internazionale relativamente a certi Stati), mi spingeva a lavorare in tal senso, e cioè come obiettivo primario avevo quello di RISOLVERE i problemi dei clienti. Se non riuscivo io, passavo la palla al supporto di secondo livello, e poi al Plant o al centro sviluppo SW dedicato (Mainz, LaGaude, Armonk, Dublino, Cork, Cincinnati, Bratislava, eccetera eccetera).
    La realtà Triumph è molto più piccola, ovviamente, ma le regole di troubleshooting da seguire sono (o almeno dovrebbero essere) le stesse.

    Confermo quanto dice Sabba...
    Anche io come lui lavoravo nel software , in HP invece che IBM, ma tutte le aziende di quel genere hanno le stesse politiche.
    Io in particolare "producevo" software, quindi quando qualcuno del supporto di secondo livello non sapeva cosa rispondere passava la palla a me (sulle parti di mia competenza ovviamente) ed io in tempi regolati da specifici SLA (service level agreement) dovevo rispondere e risolvere il problema.. ma il cliente riceveva SEMPRE delle risposte ... non che restava lì come un pesce lesso senza che nessuno se lo filasse per giorni o mesi...
    Pessimo servizio da parte di Triumph

  5. #134
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,690
    Solo le Triumph necessitano di procedure meccaniche differenziate rispetto alle moto prodotte da tutti gli altri costruttori di motocicli, del mondo intero.

    1) sostituzione dell'olio motore con spurgo attraverso il filtro olio
    2) pulizia e allineamento corpi farfallati da eseguire dopo pochissime migliaia di chilometri (contro il MAI delle moto giapponesi).

    Faccio notare che i corpi farfallati sono spesso gli stessi, identici, tra le moto inglesi e quelle di tutto il resto del mondo.

    Oltre a questo aspetto, devo doverosamente precisare che il software di gestione del motore ha una caratteristica unica al mondo, e cioè la funzione di Power Latch, che per quanto possa avere uno scopo (ricalibrare i parametri di carburazione per il successivo riavvio del motore) non ha alcun senso se considerata da ogni altro punto di vista.
    Per me scarica solo la batteria e basta, anzi no, nel tempo crea problemi (più o meno grossi) all'autoadattamento della ECU, cioè dei parametri di funzionamento del motore (ho "ciulato" il Power Latch con la IAT modificata e l'esclusore sonda Lambda).

    Mah



    P.S. ovviamente anche tutte le altre aziende di SW "funzionano" come IBM e Lenovo, CIsco, Apple, HP, Microsoft e compagnia bella, ma anche i reparti di sviluppo delle varie case motociclistiche e automobilistiche. Non capisco perchè Triumph debba fare per forza la "divergent"..
    Ultima modifica di _sabba_; 25/03/2022 alle 13:16
    Sabba

  6. #135
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Buongiorno, vorrei rassicurare tutti coloro che fan parte della serie spia pressione olio.
    Si è finalmente arrivati ad un conclusione, le hanno provate tutte ed alla fine con due misteriosi file creati appositamente dai colleghi di James Bond hanno risolto.
    Quindi i vari sensori, pompa olio e procedure "strane" già più volte descritte son state fatte solo per trovare il modo di frantumarmi i c.....ni!(perdonate lo sfogo).
    A chi ha la stessa problematica verrà aggiornato il software.Son felice di aver fatto da cavia per tutti, mi dovete un caffè!
    Di triumph io non voglio più nemmeno lontanamente sentir parlare.
    Grazie, soprattutto agli amici di "sventura" a cui spero quanto prima riconsegnino questa fantastica moto.
    Buona domenica. ✌️✌️✌️

  7. #136
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,690
    È bastato lavorare come fanno gli altri per risolvere il problema.
    Quasi sempre un problema del genere si risolve con una modifica al software, a meno che non ci sia una “partita” si sensori non conformi, ma questo è un altro problema.
    Sono contento che tu abbia risolto, così come lo sono per tutti gli altri utenti che sono stati coinvolti dal problema, ma rimango comunque perplesso sul comportamento della Casa.
    Stavolta hanno agito (miracolosamente o meno) come si deve , ma nel mio caso (che non è affatto isolato) se ne sono sbattuti abbondantemente i coglioni (parlo sempre degli inglesi), lasciando “annaspare” i supporti tecnici nazionali, tra cui quello italiano che continuerò a ringraziare a vita.
    Qualcuno mi ha fatto notare, riguardo alla Yamaha, che quel problema era solo una mia para (o comunque una para di “famiglia”, in quanto lo ha rilevato anche mio figlio), ma la Casa ha rispettato tutti gli utenti, anche quelli non coinvolti (o che comunque non hanno una sensibilità tale da percepire i problemi….. e ce ne sono parecchi, a quanto pare), e sta applicando la Patch a tutte le moto prodotte dopo l’estate 2021, anche su quelle attualmente in consegna.
    Dico a coloro che i problemi ci sono, e che se non li rilevano per mancanza (personale) di sensibilità, non è colpa mia.
    Che si sensibilizzino!
    Comunque tutto è bene ciò che finisce bene.

    Sabba

  8. #137
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È bastato lavorare come fanno gli altri per risolvere il problema.
    Quasi sempre un problema del genere si risolve con una modifica al software, a meno che non ci sia una “partita” si sensori non conformi, ma questo è un altro problema.
    Sono contento che tu abbia risolto, così come lo sono per tutti gli altri utenti che sono stati coinvolti dal problema, ma rimango comunque perplesso sul comportamento della Casa.
    Stavolta hanno agito (miracolosamente o meno) come si deve , ma nel mio caso (che non è affatto isolato) se ne sono sbattuti abbondantemente i coglioni (parlo sempre degli inglesi), lasciando “annaspare” i supporti tecnici nazionali, tra cui quello italiano che continuerò a ringraziare a vita.
    Qualcuno mi ha fatto notare, riguardo alla Yamaha, che quel problema era solo una mia para (o comunque una para di “famiglia”, in quanto lo ha rilevato anche mio figlio), ma la Casa ha rispettato tutti gli utenti, anche quelli non coinvolti (o che comunque non hanno una sensibilità tale da percepire i problemi….. e ce ne sono parecchi, a quanto pare), e sta applicando la Patch a tutte le moto prodotte dopo l’estate 2021, anche su quelle attualmente in consegna.
    Dico a coloro che i problemi ci sono, e che se non li rilevano per mancanza (personale) di sensibilità, non è colpa mia.
    Che si sensibilizzino!
    Comunque tutto è bene ciò che finisce bene.

    L'ho già data in permuta, ✌️

  9. #138
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Mah..fatto misurare la pressione a caldo, all'accensione la pressione è 0 e il sensore lo rileva una volta ogni tanto. Nel mio caso l'unico tentativo è provare la nuova pompa dell'olio.

  10. #139
    TCP Rider L'avatar di Pilu17
    Data Registrazione
    09/03/22
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Tiger 900 Rally Pro my25
    Messaggi
    63
    Speriamo che triumph si dia una svegliata sul risolvere i problemi con richiami ed upgrade.

  11. #140
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Mah..fatto misurare la pressione a caldo, all'accensione la pressione è 0 e il sensore lo rileva una volta ogni tanto. Nel mio caso l'unico tentativo è provare la nuova pompa dell'olio.
    Anche a te la pompa dell'olio, assurdo. 😔

    Citazione Originariamente Scritto da Pilu17 Visualizza Messaggio
    Speriamo che triumph si dia una svegliata sul risolvere i problemi con richiami ed upgrade.
    Ci ho provato in tutti i modi, avvocato compreso,zero! Come se nulla fosse accaduto.
    Ultima modifica di Maxmonkey; 27/03/2022 alle 22:38 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •