Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Per l'ingresso nel mondo Triumph...piccole monocilindriche in arrivo

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/05/21
    Località
    Toscana
    Moto
    Yamaha fz8
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, è davvero probabile che siano di provenienza indiana, e fin qui non ci sarebbe nulla di male.
    Quello che non capisco è il target.
    Una moto Triumph costa in genere di più di una moto “standard”, vuoi per immagine, vuoi per contenuti.
    Il mercato è pieno di motorette del genere, italiane, indiane, cinesi, spagnole, thailandesi, indiane, austriache, taiwanesi, giapponesi e chi più ne ha più ne metta.
    Ma chi le compra?
    Forse sarebbe meglio puntare su cilindrate più elevate, magari al limite della guidabilità per i neopatentati, e cioè con 48cv (tipo Benelli TRK 502X).
    Questi catorcetti 125cc a 4T (di tutti i costruttori) faticano a salire la rampa del garage…..
    Se dirottassero questi investimenti sul miglioramento della assistenza, e soprattutto sullo sviluppo software dei modelli in essere (o di futura progettazione), sarebbe sicuramente molto meglio.

    Non stiamo parlando di "catorcetti 125" ma di un 400 cc monocilindrico, declinato in versione stradale e in versione scrambler, e dalle prime foto non mi sembra fatta male. Se poi consideriamo che solo in Italia il Fantic caballero 500 nel 2021 ha venduto 1349 unità (la prima Triumph è ben dietro) e che soprattutto in molti paesi del sudest asiatico 400 cc è la cilindrata più diffusa, credo che Triumph, visto il blasone del marchio, possa tranquillamente affacciarsi verso un mondo per ora a lei sconosciuto con una buona probabilità di successo 89319142.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Trevi Visualizza Messaggio
    Scusa la domanda banale per voi ma non per me, tutte sono prodotte in thailandia? premesso che poco cambia secondo me, ma è puramente curiosità, loro comunque vanno fieri dell'ampliamento fatto in thailandia tanto da metterlo sul sito, però comunque scrivo anche che la produzione è rimasta pure in territorio inglese.
    Tutte le modern-classic sono prodotte in Thailandia già dai precedenti modelli con raffreddamento ad aria, le altre non lo so
    Ultima modifica di Ale63; 03/02/2022 alle 16:19 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. [-] Triumph Street Cup: nuova Triumph in arrivo?
    Di Marco Manila nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04/10/2016, 13:48
  2. [-] Piccole moto franco-cinesi in arrivo: MASH
    Di Swagger nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 01/12/2014, 16:09
  3. Triumph, arrivo!
    Di *Luca* nel forum Presentazioni
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10/06/2011, 20:33
  4. NEWS: in arrivo da Triumph due nuovi modelli!!! (Triumph Adventure)
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/08/2010, 18:13
  5. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16/04/2008, 00:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •