io veramente non capisco: la guerra mi pare l'abbia fatta la russia
in donbass c'era da anni un conflitto fra ucraini e separatisti, gli ucraini sostenuti indirettamente da nato, e separatisti direttamente (mi pare difficile sostenere il contrario) da russia.
Poi putin decide di attaccare in grande stile, e le dichiarazioni , a partire dal suo ideologo, passando da lui e, per finire, dal mainstream russo, parlano della conquista di tutta l'ucraina, la denazificazione (che assomiglia molto a una pulizia etnica e culturale degna del miglior pol pot, che nelle aspettative pubblicate sulla pravda, dovrà durare almeno una generazione), e il terrore fino a quando non sarà "eletto" un governo amico della russia (anche questo descritto sulla pravda, o tass, non ricordo, e postato)
ovviamente per qualcuno la cosa da fare, se solo zelensky fosse stato qualcosa di diverso da un drogatopagliaccio burattino nelle mani dell'amerika, sarebbe stata quella di alzare le mani e di dire: prego, accomodatevi: organizzate voi la vita democratica dell'ucraina in modo che non vi sia di peso, che in questo modo non muore nessuno e l'europa non ha danni
e tutti, col beneplacito dei vari orsini, santori e fusari, avrebbero gioito del fatto che non sarebbero morti bambini, che l'economia degli scarpari marchigiani non sarebbe stata colpita e che , soprattutto, la civiltà del big mac non sarebbe stata più una minaccia per la colesterolemia di russi e europei
ah, altra notiziola: i russi si stanno preparando a una epidemia di colera...chissà: forse temono le famose armi biologiche americane in ucraina...o forse solo che il vento giri inaspettatamente verso di loro invece che verso l'ucraina
comunque, la pace certamente non si fa facendo la guerra, ma alzare le mani di fronte al nemico armato, secondo me non è pace, noto che , invece, per molti lo è, e capisco, ma certamente non approvo
(guardacaso molti dei molti sono fra quelli che invece se un ladro entrasse a casa tua dovresti avere la possibilità di difenderti con le armi...mah)