fra uno con una pistola in mano e con la dichiarata volontà di usarla, e uno disarmato, che diplomazia immagini? io faccio fatica, ma illuminami
la diplomazia interviene quando si sono chiarite le forze in campo, e parte dalle posizioni acquisite
che diplomazia avresti usato con uno che dichiara che non si fermerà fino al disarmo e alla denazificazione, qualunque cosa voglia dire, dell'ucraina ?
lasciarlo fare? certamente in quel caso ci sarebbero state meno ripercussioni su di noi...ma magari si sarebbe ringalluzzito (vedere i discorsi fatti da funzionari del governo e pubblivati su pravda e tass e da me linkati) e avrebbe continuato...
ma voglio capire che ne pensi
ricordo che , a proposito di diplomazia, è illuminante il commento di stalin a yalta, quando gli parlavano di proposte della santa sede...