Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1878

Discussione: Russia-Ukraina: aggiornamenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Però in una discussione su Russia e Ucraina credo abbia più senso parlare sulla situazione di Russia e Ucraina, e se ci tieni tanto a disquisire sulla scienza comportamentale, puoi tranquillamente aprire una discussione sulla scienza comportamentale :-)

    E comunque, ma può darsi che sia perché non ci arrivo, la scienza comportamentale che ho letto qui fin ora, non mi sembra un granché scientifica...
    La scienza comportamentale è come il principio di indeterminazione, se la misuri, falsi il risultato.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    eh, già: uno a cui hanno tolto un calcolo al rene non diventa un urologo...ovviamente


    beh, massi, l'unione europea non è la nato
    A chi è che avrebbero tolto un calcolo al rene?

    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    la stessa cosa fece il covid nei confronti degli sbarchi clandestini...

    premesso che secondo me questa non doveva essere aperta nel bar ma in attualità politica

    poi chi sostiene che le sanzioni economiche sono solo fesserie che non scalfiscono la russia si sbaglia di grosso, sono peggio delle bombe ed è l'unico modo per far fallire putin senza usare le bombe. ed in pochi giorni i risultati già si stanno vedendo. la russia sta fallendo economicamente
    Il fatto è che loro hanno un debito trascurabile (a differenza dei nostri che fanno debito come dei cocainomani, e qui azzeccò putin a definirli drogati e neonazisti), autosufficienza nelle risorse e riserve di valuta abnormi... senza contare che hanno l'appoggio della cina, secondo me troveranno in fretta una soluzione comunque.
    Ultima modifica di Alebrasa; 28/02/2022 alle 17:28 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio



    A chi è che avrebbero tolto un calcolo al rene?


    giuro che lo sapevo, ma la memoria mi gioca qualche brutto scherzo...ma mi ricordo che ero certo lo sapesse anche lui

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    giuro che lo sapevo, ma la memoria mi gioca qualche brutto scherzo...ma mi ricordo che ero certo lo sapesse anche lui
    Non disperare, ci pensano i guerrafondai a portarti il fosforo...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    La scienza comportamentale è come il principio di indeterminazione, se la misuri, falsi il risultato.



    A chi è che avrebbero tolto un calcolo al rene?



    Il fatto è che loro hanno un debito trascurabile (a differenza dei nostri che fanno debito come dei cocainomani, e qui azzeccò putin a definirli drogati e neonazisti), autosufficienza nelle risorse e riserve di valuta abnormi... senza contare che hanno l'appoggio della cina, secondo me troveranno in fretta una soluzione comunque.
    "Siglato accordo tra Gazprom e governo cinese per gasdotto Siberia-2 da 50 miliardi di metri cubi all'anno"

    Se la Cina apre sia la finanza sia l'acquisto di materie prime dalla Russia gli scenari cambiano.
    La Cina è in crisi energetica da tempo ed il gas potrebbe fargli molto comodo.
    La Russia isolata muore... la Russia e la Cina insieme possono far male al resto del mondo.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "Siglato accordo tra Gazprom e governo cinese per gasdotto Siberia-2 da 50 miliardi di metri cubi all'anno"

    Se la Cina apre sia la finanza sia l'acquisto di materie prime dalla Russia gli scenari cambiano.
    La Cina è in crisi energetica da tempo ed il gas potrebbe fargli molto comodo.
    La Russia isolata muore... la Russia e la Cina insieme possono far male al resto del mondo.
    Si ma la Cina ha tutto da perdere da uno stravolgimento degli attuali equilibri
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Non era difficile immaginare che la Cina avrebbe colto la palla al balzo per stringere convenienti accordi commerciali con la Russia che al momento si trova messa all'angolo da parte dell' occidente.

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Si ma la Cina ha tutto da perdere da uno stravolgimento degli attuali equilibri
    La Cina vorrebbe mettere un piede in 2 staffe, la situazione fa troppo gola
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Si ma la Cina ha tutto da perdere da uno stravolgimento degli attuali equilibri
    I cinesi cercheranno di scippare all'Europa tutto quello che potranno... e perderanno molto meno dell'Europa ne caso in cui lo scenario di guerra fosse nefasto o solamente prolungato.
    Tagli il gas russo e metti in ginocchio le industrie dell'Europa.

    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Non era difficile immaginare che la Cina avrebbe colto la palla al balzo per stringere convenienti accordi commerciali con la Russia che al momento si trova messa all'angolo da parte dell' occidente.

    La Cina vorrebbe mettere un piede in 2 staffe, la situazione fa troppo gola
    Hanno soldi... sono abili commercianti, troveranno tanti modi per spennare in galli nel pollaio che litigano.
    Ultima modifica di navigator; 28/02/2022 alle 21:07 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,284
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "Siglato accordo tra Gazprom e governo cinese per gasdotto Siberia-2 da 50 miliardi di metri cubi all'anno"

    Se la Cina apre sia la finanza sia l'acquisto di materie prime dalla Russia gli scenari cambiano.
    La Cina è in crisi energetica da tempo ed il gas potrebbe fargli molto comodo.
    La Russia isolata muore... la Russia e la Cina insieme possono far male al resto del mondo.
    Affinché gli "scenari cambino" in una qualche maniera significativa, oltre alla volontà delle nazioni, ci vuole molto tempo, molto denaro e molta stabilità per assicurarsi entrambe le cose.

    Alcune mie considerazioni, da totale ignorante.

    Gazprom fornisce già gas alla Cina, dal 2019, per una quantità risibile rispetto alle esportazioni verso il continente europeo, che iniziarono cinquant'anni fa: parliamo di 16 miliardi di metri cubi lo scorso anno, contro i 180-200 consegnati ogni anno in Europa nell'ultimo lustro.
    Notare che Gazprom esporta gas solo in questi due continenti; sostanzialmente, stanti i numeri, esporta solo in Europa.

    Le aree di estrazione e le linee di gasdotti, inoltre, sono fisicamente molto lontane tra Europa ed Asia; anche spuntassero nottetempo tubi e centrali su per la Mongolia come per incanto, ad ora e per i prossimi decenni il gas o lo esportano in Europa, o se lo tengono sotto terra.
    Aggiungerei pure che i prezzi del gas sono indicizzati a quelli petrolio, non si stabiliscono a piacere "aprendo e chiudendo un rubinetto".

    A Gennaio le agenzie stampa russe e cinesi hanno rilanciato nuovi accordi di fornitura tra i due paesi, in Euro (...), di durata a 25-30 anni, per incrementare le esportazioni fino a 48 miliardi di metri cubi l'anno, previa la creazione di un gasdotto aggiuntivo per una linea di 7000 km fino in Cina (da lì in avanti, non si sa niente).
    Un progetto ancora in fase di studio economico, che stando alla Gazprom potrebbe iniziarsi a costruire dal 2024.

    Notare due cose.

    La prima, un'opera simile costa almeno due-tre decine di miliardi di euro e richiede molti anni per arrivare al funzionamento; Wikipedia potrà essere di aiuto per conoscenze triviali sui numeri "esatti" e la storia dei gasdotti esistenti, suppongo.
    I rilanci roboanti di agenzie ed i commenti puntuali di fine geostrategia politico-economica-militare-energetica sugli impatti di questi accordi nella guerra corrente, del genere: "da domani tutto il gas del pianeta scorrerà a fiumi verso la Cina, siglato megaaccordo epocale, la Russia tiene sotto scacco l'Occidente", sono puttanate per gonzi.

    Che la fornitura di gas in Europa non sia mai stata messa in discussione dalle note stampa del pazzo furioso, che ha blaterato cose sul genere de "ristabilire i confini dell'antico impero", "annientare i nazisti drogati", "vi tireremo la stazione spaziale orbitante sulla testa", "innalziamo l'allerta nucleare", qualcosa dovrebbe dire anche a chi è avvezzo ad abbeverarsene, di simili sciocchezze.
    Domani potrebbe tuttavia darsi fuoco con tutto il suo metano, per carità.

    La seconda, è che la Russia non è né "ricca", né tantomeno "un impero", da prendere a modello, o temere, non fosse per le armi atomiche nelle mani di una casta di criminali.
    La Russia è una nazione grande quanto un continente, con una popolazione che è appena poco più del doppio di quella italiana ed un PIL pari a due terzi del nostro.
    La ricchezza degli "oligarchi", non della popolazione, si deve alle esportazioni di materie prime, non alla manifattura, né tantomeno ai servizi, figuriamoci alla "tecnologia".

    I gasdotti russi della recente discordia li hanno finanziati, progettati e costruiti gli europei, con materiali e tecnologie europee; compresi gli italiani della Saipem, che non è un marchio di Dolce e Gabbana.
    Le centrali elettriche russe, usano turbine europee, anche italiane; le macchine russe, da quelle del caffè a quelle per volare sullo spazio, sono prodotte con tecnologie e componenti europei, in Europa.
    Tanti auguri, a costruirsi i nuovi sfavillanti gasdotti con le valvole di Khrushchev e le camionate di rubli.

    Anche qui del resto, suppongo che Wikipedia potrà dare una mano con dati, certamente sarà divertente scoprire per il sovranista italiano tutto d'un pezzo che il nostro export, in Russia come nel resto del mondo, vale su farmaci, meccanica ed elettronica, non solo caciotte di parmigiano e borsette firmate.
    Oltre che, per inciso, l'export italiano verso la Russia ammonta all'1,5% del suo totale, ben lontano dai fantastiliardi del vecchio conio che sempre l'italico sovranista si figura a motivo di devozione verso il dittatore di turno.
    "Ah, quante scarpe gli vendiamo, quanti prosciutti e quanti divani, non fosse per loro... mica gli sporchi tedeschi".

    Insomma, pure da ignorante, faccio davvero fatica ad ascoltare baggianate di colossale entità, sulla grande madre Russia che tutto può e tutto deve, la Nato cattiva, l'Europa villana, gli Ucraini nazisti, Putin che da domani notte metterà in ginocchio lo sporco occidente con fiumi di gas verso la Cina, palle di fuoco dagli occhi e razzomissili su per il culo.
    Soprattutto faccio fatica ad ascoltarle da persone occidentali, che, nelle pur imperfette democrazie ove vivono, hanno avuto e tuttora godono della possibilità di determinare la propria vita senza costrizioni dispotiche, nella libertà di pensiero e di azione.

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple] Saluti da Russia
    Di Ugar nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 19/01/2016, 18:41
  2. Ken Block in Russia
    Di Juste1911 nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15/04/2013, 06:38
  3. Guidare in russia
    Di Klaudio92 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/01/2013, 11:18
  4. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 12:50
  5. OLANDA vs RUSSIA
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 22/06/2008, 11:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •