si: esistono degli accordi in ambito nato, secondo i quali una certa quota di pil va dedicata a questo.
noi stiamo al di sotto di questa quota, a quanto leggo (non so se con gli ultimi investimenti la quota sia raggiunta)
Aggiungo che, al di la delle puttanatevarie raccontate dall'informazione alternativa, un sistema di difesa ivi compreso un esercito coordinato a livello europeo, anche per avere più voce e, magari, in prospettiva, sganciarsi da nato, lo trovo necessario
e questo comporterebbe un ulteriore aumento delle spese.
ma cosa fai? mi chiedi il motivo per cui posto un articolo? pensavo lo ritenessi scorretto e inutile![]()