Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 95 di 188 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1874

Discussione: Russia-Ukraina: aggiornamenti

  1. #941
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ah, dimenticavo...chissà adesso tutti i competenti economici di stocazzo postati a profusione dai "premesso che non sono pro putin" che cosa diranno !

    https://www.corriere.it/economia/con...d2d36231.shtml

    purtroppo le cose sono più complesse di una faccina che ride sul tcp...lo so: sono supercazzole

    ma noi abbiamo bisogno di loro, e, guarda un po', loro hanno bisogno di noi

    almeno per il momento...in tutti e due i sensi

    poi bisogna vedere chi ci perderà di più a lungo termine...ed è un calcolo piuttosto complesso...anche perchè i russi rischiano di vedere il numero dei loro clienti ridotto e la loro dimensione aumentata...che non è una cosa simpaticissima, dal punto di vista negoziale
    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...saldo/6539071/

    credi che senza i 400milioni di europei da sfamare con greggio e gas la Russia faccia veramente la fame?Avendo alle spalle Cina ( 1 miliardo e mezzo ) e India ( 1miliardo e 200 ) come principali acquirenti? io lo dubito fortemente, ma potrei sbagliarmi...
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #942
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    tutti distratti da covid e guerre varie e intanto ...

    https://www.msn.com/it-it/notizie/to...900e00a6c5b489

  4. #943
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,244
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...saldo/6539071/

    credi che senza i 400milioni di europei da sfamare con greggio e gas la Russia faccia veramente la fame?Avendo alle spalle Cina ( 1 miliardo e mezzo ) e India ( 1miliardo e 200 ) come principali acquirenti? io lo dubito fortemente, ma potrei sbagliarmi...
    Alla Russia mancano solo i "tubi" per trovare alternativa all'Europa...non faranno salti di gioia a non darci il gas ma nel medio breve periodo trovano alternative, cosa che noi non abbiamo.
    E poi dalla Russia non arriva solo gas...

  5. #944
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...saldo/6539071/

    credi che senza i 400milioni di europei da sfamare con greggio e gas la Russia faccia veramente la fame?Avendo alle spalle Cina ( 1 miliardo e mezzo ) e India ( 1miliardo e 200 ) come principali acquirenti? io lo dubito fortemente, ma potrei sbagliarmi...
    Esportazioni Gas verso l'Europa (occidentale e orientale):
    174,89 miliardi di mc

    Esportazioni Gas verso la Cina:
    16,5 miliardi di mc

    Esportazioni Gas verso l'India:
    2 miliardi di mc

    Altro appunto logistico: attualmente per l'export di gas verso la cina è in funzione un solo gasdotto (Power of Siberia) che ha una capacità teorica di poco più di 10 miliardi di mc all'anno.
    Il resto (circa 5 mmc) viaggia sotto forma di GNL in navi metaniere con tutti i limiti del caso in termini di costi e quantità trasportabili, con il collo di bottiglia dei rigassificatori disponibili (che non spuntano come funghi).
    Per realizzare un nuovo gasdotto (da zero) ci vogliono minimo 5 anni ed hanno iniziato a parlarne un mese fa con il nuovo accordo.

    Verso l'India attualmente non è previsto alcun gasdotto dai campi siberiani e le difficoltà logistiche sono ancora più grandi (c'è una Himalaya in mezzo) e passare per il Pakistan e Afghanistan non è molto consigliabile per Russi e Indiani.

    Ergo, il maggior mercato di riferimento per il gas russo è, e resterà ancora per un bel pezzo, l'Europa, l'unica con cui può spuntare prezzi ancora favorevoli. Con la Cina come unico cliente la Russia avrebbe un serio problema nello spuntare prezzi di mercato.

    Quindi la partita del gas tra Russia ed Europa è apertissima e non saprei dire chi ne uscirà peggio.

  6. #945
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio

    credi che senza i 400milioni di europei da sfamare con greggio e gas la Russia faccia veramente la fame?Avendo alle spalle Cina ( 1 miliardo e mezzo ) e India ( 1miliardo e 200 ) come principali acquirenti? io lo dubito fortemente, ma potrei sbagliarmi...
    no, chi ha detto questo?

    aggiungo che la russia, o meglio, i russi, la fame la stanno già facendo

    nella corsa lunga la russia sta scegliendo di mettersi al servizio di cina e india, cosa che strategicamente potrebbe essere buona, ma anche no

    io propendo per il no (dal punto di vista dei russi intendo)

    dopodichè, le dichiarazioni, i movimenti a breve, le oscillazioni di borsa descrivono poco: vedremo quello che succederà fra 20 anni, mentre la situazione di breve mette potenzialmente in difficoltà sia noi che la russia

    non mi pare che la ministra delle finanze russa stesse facendo salti di gioia...sarà perchè ha studiato a yale ed è serva degli amerikani anche lei ?

  7. #946
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Esportazioni Gas verso l'Europa (occidentale e orientale):
    174,89 miliardi di mc

    Esportazioni Gas verso la Cina:
    16,5 miliardi di mc

    Esportazioni Gas verso l'India:
    2 miliardi di mc

    Altro appunto logistico: attualmente per l'export di gas verso la cina è in funzione un solo gasdotto (Power of Siberia) che ha una capacità teorica di poco più di 10 miliardi di mc all'anno.
    Il resto (circa 5 mmc) viaggia sotto forma di GNL in navi metaniere con tutti i limiti del caso in termini di costi e quantità trasportabili, con il collo di bottiglia dei rigassificatori disponibili (che non spuntano come funghi).
    Per realizzare un nuovo gasdotto (da zero) ci vogliono minimo 5 anni ed hanno iniziato a parlarne un mese fa con il nuovo accordo.

    Verso l'India attualmente non è previsto alcun gasdotto dai campi siberiani e le difficoltà logistiche sono ancora più grandi (c'è una Himalaya in mezzo) e passare per il Pakistan e Afghanistan non è molto consigliabile per Russi e Indiani.

    Ergo, il maggior mercato di riferimento per il gas russo è, e resterà ancora per un bel pezzo, l'Europa, l'unica con cui può spuntare prezzi ancora favorevoli. Con la Cina come unico cliente la Russia avrebbe un serio problema nello spuntare prezzi di mercato.

    Quindi la partita del gas tra Russia ed Europa è apertissima e non saprei dire chi ne uscirà peggio.
    esatto, infatti é una questione aperta. Ma se metti in conto il knowhow e la "manovalanza" cinese a mettere in piedi un sistema di rifornimento su larga scala verso Cina e India in quattro e quattro otto ci mettono come a sputare in terra.
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #947
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Esportazioni Gas verso l'Europa (occidentale e orientale):
    174,89 miliardi di mc

    Esportazioni Gas verso la Cina:
    16,5 miliardi di mc

    Esportazioni Gas verso l'India:
    2 miliardi di mc

    Altro appunto logistico: attualmente per l'export di gas verso la cina è in funzione un solo gasdotto (Power of Siberia) che ha una capacità teorica di poco più di 10 miliardi di mc all'anno.
    Il resto (circa 5 mmc) viaggia sotto forma di GNL in navi metaniere con tutti i limiti del caso in termini di costi e quantità trasportabili, con il collo di bottiglia dei rigassificatori disponibili (che non spuntano come funghi).
    Per realizzare un nuovo gasdotto (da zero) ci vogliono minimo 5 anni ed hanno iniziato a parlarne un mese fa con il nuovo accordo.

    Verso l'India attualmente non è previsto alcun gasdotto dai campi siberiani e le difficoltà logistiche sono ancora più grandi (c'è una Himalaya in mezzo) e passare per il Pakistan e Afghanistan non è molto consigliabile per Russi e Indiani.

    Ergo, il maggior mercato di riferimento per il gas russo è, e resterà ancora per un bel pezzo, l'Europa, l'unica con cui può spuntare prezzi ancora favorevoli. Con la Cina come unico cliente la Russia avrebbe un serio problema nello spuntare prezzi di mercato.

    Quindi la partita del gas tra Russia ed Europa è apertissima e non saprei dire chi ne uscirà peggio.

  9. #948
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    esatto, infatti é una questione aperta. Ma se metti in conto il knowhow e la "manovalanza" cinese a mettere in piedi un sistema di rifornimento su larga scala verso Cina e India in quattro e quattro otto ci mettono come a sputare in terra.
    Guarda che i cinesi non sono mica Umpa Lumpa.

    Per quanto efficienti, ci sono limiti tecnici e politici nel costruire "un sistema di rifornimento su larga scala", che va progettato, autorizzato politicamente anche dai paesi attraversati, realizzato e messo in funzione.
    5 anni è anche una previsione ottimistica.

  10. #949
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    esatto, infatti é una questione aperta. Ma se metti in conto il knowhow e la "manovalanza" cinese a mettere in piedi un sistema di rifornimento su larga scala verso Cina e India in quattro e quattro otto ci mettono come a sputare in terra.
    poniamo che tu abbia ragione, ma quindi?

    avremmo dovuto chinare il capo, lasciar fare alla russia quello che voleva per due principali motivi:
    1-hanno l'atomica
    2-sono i nostri principali fornitori di energia
    se vuoi ne potremmo aggiungere un terzo-checcefrega dell'ucraina, in fondo

    perfetto

    ma ti chiedo: dove sta la linea rossa? cioè, fino a quando è corretto, secondo te, piegare il capo di fronte a problemi pratici nel caso la russia intenda proseguire con una certa politica di espansione?

    fino a che non entri in italia?

    poi:



    un ringraziamento a chi , fra mille difficoltà, riesce a mantenere aperto un canale empatico fra italiani veri e russi provati dalle difficoltà...in funzione di nuove e ulteriori collaborazioni: chissà se la stessa lettera l'hanno scritta anche ad altri paesi, e se si quali...

    sarei davvero curioso, perchè magari potremmo vedere qual'è la linea di frattura europea sulla quale i russi stanno scommettendo
    Ultima modifica di ABCDEF; 31/03/2022 alle 08:41

  11. #950
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    poniamo che tu abbia ragione, ma quindi?

    avremmo dovuto chinare il capo, lasciar fare alla russia quello che voleva per due principali motivi:
    1-hanno l'atomica
    2-sono i nostri principali fornitori di energia
    se vuoi ne potremmo aggiungere un terzo-checcefrega dell'ucraina, in fondo

    perfetto

    ma ti chiedo: dove sta la linea rossa? cioè, fino a quando è corretto, secondo te, piegare il capo di fronte a problemi pratici nel caso la russia intenda proseguire con una certa politica di espansione?

    fino a che non entri in italia?
    no, la NATO e l'EU dovevano in tutte le maniere evitare l'escalation che ha portato alla situazione odierna. La responsabilitá militare é di Putin, nessuno lo mette in dubbio, quella politica della NATO e dell'EU



    ecco, la vedo esattamente come lui
    Ultima modifica di massimio; 31/03/2022 alle 08:44 Motivo: Unione Post Automatica
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

Pagina 95 di 188 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple] Saluti da Russia
    Di Ugar nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 19/01/2016, 18:41
  2. Ken Block in Russia
    Di Juste1911 nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15/04/2013, 06:38
  3. Guidare in russia
    Di Klaudio92 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/01/2013, 11:18
  4. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 12:50
  5. OLANDA vs RUSSIA
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 22/06/2008, 11:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •