In quello di donestk è rimasta armata la testata e il missile intercettore ha solo danneggiato il motore e deviando la traiettoria, i morti li ha fatti la testata non i detriti.
Questo missile non va ad impattare ed esplodere, la testata a grappolo viene armata o sganciata prima dell'obiettivo e spara le submunizioni, è quello della strage e questo è indubbio perchè è su tutti i giornali e social ed è il motore si trova sempre distante dal punto di esplosione.
"Bombe a grappolo, cosa sono
Le bombe a grappolo o munizioni a grappolo, sono ordigni, in genere sganciate da velivoli o elicotteri e talvolta con artiglierie, razzi e missili guidati, contenenti un certo numero di submunizioni: le bomblets, che, al funzionamento dell'ordigno principale (cluster), vengono disperse, secondo diversi sistemi, a distanza. Il tipo più comune è progettato per colpire persone e veicoli, ma ne esistono varianti specifiche per distruggere piste di atterraggio, linee elettriche, liberare sostanze chimiche, biologiche, incendiarie e alcune che hanno diversi effetti combinati£
"Come funzionano:
Quando il cluster viene sganciato o portato sull'obiettivo, ad una altezza voluta secondo il sistema scelto, si apre automaticamente per rilasciare le submunizioni su un'area di estensione variabile a seconda della quota e della velocità o dell'effetto delle munizioni. Questi ordigni spesso sono provvisti di piccoli paracadute o di altri sistemi di attrito con l'aria, necessari per rallentare la caduta, permettendo alla munizione di armarsi e all'aereo che potrebbe averle disperse di allontanarsi in sicurezza. Alcuni modelli di submunizioni sono state progettate, in passato, anche come mine terrestri, ma la quasi totalità è progettata per funzionare all'impatto. Se questo non succede, possono uccidere o mutilare i civili che in seguito entrano in contatto con esse. Queste munizioni inesplose possono rimanere pericolose per decenni. "