
Originariamente Scritto da
_sabba_
No, ho solo studiato storia e sapevo già cosa era successo in Ucraina dal dopoguerra.
Pur condannando fermamente le azioni di Putin (è inammissibile invadere una nazione sovrana, e soprattutto colpirla con missili sulle città abitate dai civili), non scorderò mai il ghigno di Biden, proprio quello che definisce macellaio il suo avversario, e i “protagonisti” altolocati che hanno messo in piedi negli ultimi trent’anni questa situazione.
E una delle cose più brutte (ovviamente la prima è la guerra, di gran lunga) è che l’Italia sarà una delle nazioni che subirà maggiormente l’impatto economico delle conseguenze deile sanzioni alla Russia.
Il popolo italiano è destinato alla povertà, vedasi aumenti delle bollette senza motivo (ovviamente “comandati”), ma sembra che non interessi a nessuno.
Una cosa che mi fa molto male è che gli stessi che condannano i negazionisti della persecuzione nazista contro gli ebrei, facciano finta di non vedere i focolai nazisti tuttora in essere in Ucraina.
Due pesi e due misure, che personalmente condanno a spada tratta.
La situazione è invertita rispetto a Cuba e alla Seconda Guerra Mondiale, ma non è che questo sia un fatto secondario.
