Nell’analisi del cospirazionismo esiste da tempo quella che il famoso Uriel Fanelli denominò in modo pittoresco la teoria della montagna di merda. Secondo questa teoria, dimostrare l’infondatezza di una qualunque tesi di complotto richiede sempre molta più energia di quanta ne occorra per generare quel costrutto cospirativo.