Intendi l'embargo di gas e petrolio? E' sempre stato un arma di ricatto per la Russia. Almeno ora il giochetto è smascherato.
Le dinamiche che intendo sono quelle postbelliche. Anche solo essere inseriti nella lista di paesi potenziali "garanti" della sicurezza dell'Ucraina ci pone in prima linea per la ricostruzione e per gli accordi economici a guerra finita.
Diversamente saremmo già esclusi a priori.
Geograficamente non è cuscinetto di niente. C'è l'Europa e la Russia, una di fronte all'altra.Solo un cieco non puó vedere che l'europa é un semplice cuscinetto tra due superpotenze che si stanno pericolosamente facendo i dispetti.
Durante la guerra fredda c'erano i Paesi del Patto di Varsavia a fare da "cuscinetto", ora no.
Ai Russi di far dispetti agli Americani non gliene può fregar di meno. L'Ucraina non è mai stata veramente un obiettivo di Washington o sarebbe entrata nella Nato già da un bel pezzo.
Agli Americani della Russia interessa relativamente. Il loro vero competitor come superpotenza è la Cina.
E' anche più di una voce ma non mi stupirei, anzi... Mi pareva quasi impossibile che gli Ucraini riuscissero in un colpo del genere senza aiuti di intelligence e di tecnologie militari più evolute delle loro.Si sta spergendo la voce che i russi abbiano trovato prove della colpevolezza americana nella distruzione della Moskva, non credo che il russo se confermata la cosa se ne stará con le mani in mano. E tu che pensi, andrá "a dar fastidio" in territorio americano? O piu probabile se la prenderá con i sudditi delle vicinanze?
Ma cambia ben poco.
Nonostante le baggianate propagandistiche, tutti gli analisti sono concordi che i Russi si guarderanno molto bene da colpire apertamente obiettivi Nato o di provare anche solo ad invadere paesi dell'alleanza.
Non hanno le forze per sostenere un conflitto del genere. Se gli USA piazzassero un paio di portaerei in Adriatico o nell'Egeo sarebbero già una forza aerea più potente di quella schierata in Ucraina.
Riguardo agli arsenali nucleari il limite è sempre quello di non minacciare direttamente il territorio russo.
Se la Nato attaccasse direttamente casa loro forse ci sarebbe da preoccuparsi ma finchè il conflitto è in Ucraina i russi non useranno mai armi nucleari contro l'Europa. Al massimo potrebbero utilizzare le nucleari tattiche sul suolo ucraino.