Il loro mentore sarà probabilmente il mago Otelma, o in alternativa Silvano, il mago di Milano.
Non ne imbroccano una.
![]()
Il loro mentore sarà probabilmente il mago Otelma, o in alternativa Silvano, il mago di Milano.
Non ne imbroccano una.
![]()
Sabba
che garone esp.per me poteva vincere la gara
bè una bella vittoria di Pecco ci voleva per ritrovare fiducia
l'errore di fabietto ci sta dai..è capitato...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Bella gara, combattuta nei posti di media classifica, e “solitaria” per Pecco.
Sono stracontento per Bezzecchi, un altro giovane italiano che sta andando forte.
L’Accademy di Rossi non è una bufala, checchè ne dicano i detrattori, ha realmente “sfornato” parecchi piloti di livello.
Grandissima Aprilia, che pian piano sta rimettendo in gioco Vinales.
Espargaro veramente fantastico, anche se è arrivato “solo” 4º.
Con le cadute di Quartararo e Morbidelli la Yamaha è sparita dalla scena, assieme a una sempre più spenta Honda.
KTM in mezzo tra le due italiane e le giapponesi.
![]()
Sabba
Grande Ducati, grande Aprilia!Meglio di cosi non sarebbe potuta andare
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
minchia che gatto nero!
Quartararo purtroppo ha dovuto chiudere lo sterzo di quel poco in più per evitare il contatto e gli si é chiusa, anche Espargarò ha detto di averlo visto quando ormai era tardi, peccato
sarebbe finita con Quartararo primo, secondo Espargarò e terzo Pecco imho, Fabio andava il doppio
grande Aprilia un'altra volta e competitiva su tutte le piste o quasi![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Secondo il mio modestissimo parere, Fabio ha esagerato perché avrebbe fatto fatica a tenere testa a Pecco nel proseguo della gara.
È incorso in un errore, ci sta in un campionato, ma a suo (grande) favore ha di fronte piloti discontinui, a parte Espargaro (che poteva sicuramente salire sul podio, 1º, 2º o 3º, non lo so).
Bastianini si è stranamente ridimensionato, Vinales è (quasi) risorto, questa “altalena” di risultati favorisce la continuità dei grandi come Quartararo e Aleix.
Pecco potrà dire la sua solo se raggiungerà lo status quo degli altri due.
È il mio prediletto, ma non lo vedo (purtroppo) vincitore.
![]()
Sabba