il prezzo richiesto è una cosa ... il prezzo che l'utente intende pagare è un'altra ...
Io non comprerei mai una moto oggi a più di quanto valeva da nuova/usata 5/10/15 anni fa.
il prezzo richiesto è una cosa ... il prezzo che l'utente intende pagare è un'altra ...
Io non comprerei mai una moto oggi a più di quanto valeva da nuova/usata 5/10/15 anni fa.






avessi la possibilità affiancherei alla k una speed 2008
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
l'esclusività fa il prezzo di mercato, le auto d'epoca raggiungono prezzi di gran lunga superiori anche al loro prezzo di acquisto da nuove.
La speed fari tondi è così: è una linea che ha fatto storia e che, ancora oggi, è attuale ed in quanto moto iconica ha anche un valore "storico" .




Personalmente non spenderei soldi per una Speed in "agonia" che ha già dato tutto e che nemmeno un restauro può ridarle vita..
Ma se si tratta di una Speed in buone condizioni allora il discorso cambia




Valore storico? Quale sarebbe quella
Con valore storico? La T509? È la prima.... LaT595? è la prima fari tondi... La 1050? È la prima coda corta....senza contare la Street, anche quella è un primo modello con fari tondi.. Senza contare le varie Daytona... O le Bonneville, le scrambler.. Qui le moto con "valore" storico cominciano a essere un pó troppe....
chi vuole proprio quella, perché magari la aveva da giovane, è disposto a pagare cifre più alte del normale
guardate quanto valgono i giochi in scatola anni 80 o i vari big jim![]()
Infatti...
beast.jpg
Esatto! Ma, in fondo, cos'è normale? Pagare di più un Caballero nuovo (tanto per restare in tema nostalgia)? O uno scooterone in plastica? Sono certo che fra dieci anni la Speed con gli occhi cromati piacerà ancora, non tutti gli oggetti invecchiano allo stesso modo.![]()
Ultima modifica di tohr; 07/04/2022 alle 19:11 Motivo: Unione Post Automatica
Concordo in pieno con F@bio
Richieste assurde per un esemplare di 1050 del 06 a € 4000 - 4500 .. euro 2 , 16 anni !
Oltre tutto modificata con vari gadget ... non troppo da esemplare storica !



Mi permetto di dire la mia lor Signori da chi di Speed ne ha avute 5.
A mio modestissimo parere, la 2008 > 2010 ha sicuramente raggiunto la massima evoluzione della linea fari tondi ma dal punto di vista tecnico (no elettronica ad eccezione dell’abs) la mia attuale Speed R full ohlins e cerchi forgiati PVM la considero esclusiva.
Se mai dovessi impazzire e metterla in vendita, lo farei ad un prezzo molto alto in attesa dell’intenditore Triumph che vuole rigorosamente tale prodotto.
Ricordiamoci tutti che con la rigidissima politica dei prezzi di vendita Triumph negli anni d’oro (2006>2010) per entrare in possesso di una Speed dovevi portare la valigia di dobloni d’oro. Ora con la crisi delle materie prime, quella situazione di mercato si sta ripresentando.