Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 75

Discussione: Usato Speed ... che prezzi !

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    Personalmente se mi hai letto attentamente nel tempo sai benissimo che io ho sempre affermato che se dovessi vendere la mia 2009 chiederei si e no 1000 euro, che è quello che può valere una moto di 13 anni, anche se perfettamente funzionante come la mia.
    Ma certamente se sono vivo non la vendo
    A parte questo chi ha detto che non vogliamo moto moderne ?
    Semplicemente vorrei una moto moderna priva di mille cagate inutili come ad esempio, il keyless, il cruscotto con 43 colori diversi che cambiano in base alla luce, le sospensioni elettronucleari che saranno pure una figata assoluta ma non ne sento la minima utilità, visto che personalmente da guidatore della domenica, oltre che del lunedì, martedì, mercoledì etc. le mie sospensioni le ho sempre settate una volta quando compro la moto e poi mai più toccate (certo voi piloti ne sentite la necessità impellente, ma io incapace proprio per nulla), il traction di quà e traction di là (certo io non accelero mai, da zero a cento li faccio in venti minuti, voi piloti in 3 secondi, quindi è tutto indispensabile...), e così via...
    Ecco, forse senza tutte queste cose così irrinunciabili la moto costerebbe un po' di meno, e forse anche ci sarebbero meno cose che si possono rompere, e noi pietosi guidatori avremmo una moto comunque moderna senza sfracellarci i maroni a cambiare mappa, attivare questo e quell'altro gadget ogni volta che ci vogliamo fare un sano giretto..
    Alcune cose elettroniche sono cagate inutili e altre no...
    Io sto per andare a fare un giretto.. l'intenzione era quella di arrivare ad Alassio passando dal "San Bernardino"..
    ma se guardi fuori c'è un tempo di M@@..

    Non so nemmeno se il giro si farà o se decideremo di ridurlo,ma una cosa è sicura..

    Oggi prendo la RS 2018 e non la 2007 (che mi piace tanto ma che di elettronico ha solo l'iniezione).

    Trovarsi in condizioni climatiche difficili con un po' di elettronica mi fa stare più sereno.
    ABS,TC, e mappa Rain (nel caso) non le trovo assolutamente superflue e sono contento di averle pagate.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    607
    il mio sogno proibito sarebbe una 08-10 con motore ed elettronica della RS.
    Fatto sta che la 11 15 la storia ha decretato la cessaggine

  4. #43
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,329
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Alcune cose elettroniche sono cagate inutili e altre no...
    Io sto per andare a fare un giretto.. l'intenzione era quella di arrivare ad Alassio passando dal "San Bernardino"..
    ma se guardi fuori c'è un tempo di M@@..

    Non so nemmeno se il giro si farà o se decideremo di ridurlo,ma una cosa è sicura..

    Oggi prendo la RS 2018 e non la 2007 (che mi piace tanto ma che di elettronico ha solo l'iniezione).

    Trovarsi in condizioni climatiche difficili con un po' di elettronica mi fa stare più sereno.
    ABS,TC, e mappa Rain (nel caso) non le trovo assolutamente superflue e sono contento di averle pagate.
    Sull'ABS non ne ho mai discusso, anzi... è l'unica cosa che decisamente mi manca sulla '09 e che se si potesse lo metterei anche subito...

    Il TC .... sarà che io se guido con la pioggia vado semplicemente piano in accelerazione e nelle curve, sarà che pur se mi è capitato a volte di sentire la ruota dietro che "sgommava" quando esageravo o roba simile, sinceramente credo che per un normale guidatore scarsissimo come me che ha fatto in moto nella sua vita solo circa mezzo milione di km e quindi non ha alcuna esperienza a differenza dei veri pilotoni del forum , ma insomma tutta questa grande utilità io non riesco a sentirla...

    E la mappa rain ? Non basta proprio tu dici controllare un po' di più la manina dell'acceleratore ?

    Ma tanto fra un po' avremo le moto a guida intelligente di google o di Musk , il pilota si siede, appoggia le mani sul manubrio che non avrà più controlli ma solo manopole di comoda gomma riscaldata o raffreddata a seconda della necessità e si lascerà trasportare dopo aver dato un bel comando vocale ad Alexa.
    Magari sarà divertente....

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    745
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    Sull'ABS non ne ho mai discusso, anzi... è l'unica cosa che decisamente mi manca sulla '09 e che se si potesse lo metterei anche subito...

    Il TC .... sarà che io se guido con la pioggia vado semplicemente piano in accelerazione e nelle curve, sarà che pur se mi è capitato a volte di sentire la ruota dietro che "sgommava" quando esageravo o roba simile, sinceramente credo che per un normale guidatore scarsissimo come me che ha fatto in moto nella sua vita solo circa mezzo milione di km e quindi non ha alcuna esperienza a differenza dei veri pilotoni del forum , ma insomma tutta questa grande utilità io non riesco a sentirla...

    E la mappa rain ? Non basta proprio tu dici controllare un po' di più la manina dell'acceleratore ?

    Ma tanto fra un po' avremo le moto a guida intelligente di google o di Musk , il pilota si siede, appoggia le mani sul manubrio che non avrà più controlli ma solo manopole di comoda gomma riscaldata o raffreddata a seconda della necessità e si lascerà trasportare dopo aver dato un bel comando vocale ad Alexa.
    Magari sarà divertente....
    Mah... io ricordo una sessione di turni a Vallelunga fatta sotto il diluvio universale con la Speed '99. Avevo pagato e non avrei rinunciato a girare. I piloti tesserati giravano con i nostri tempi da asciutto, tanto per dire, e c'erano le pozzanghere in pista. Sembrava di guidare sull'olio. Eppure, giro dopo giro, sentendo la moto, mi sono fatto tutta la sessione. Con attenzione, guidando sulle uova... ma senza elettronica e imparando davvero molto, più che nelle altre occasioni. L'esperienza non si sostituisce con l'elettronica. Tutt'al più l'elettronica aiuta, anche molto, l'esperienza... che deve esserci però a monte. Altrimenti giochi solo sulla fiducia nel mezzo. E credo che una buona esperienza te la puoi costruire solo senza elettronica, purtroppo.
    Ma magari è solo la mia opinione.

  6. #45
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Oh, io di moto noiose non ne ho ancora guidate, neanche quando avevo il tmax era noioso, poi se si intende che la guida che non stufa è guidare una bonnie di 20anni o una Speed anni 90 che non va, non frena, che a volte non parte e non sta in strada direi che stiamo parlando di sensazioni diverse
    Questi discorsi sono triti e ritriti potremmo parlare per ore..

    Ormai non è che io esca tutti i giorni in moto (vista l'età gli impegni ecc.) ma una cosa la noto costantemente tutte le volte che esco e e su tutti i tipi di strada...

    C'è un sacco di gente che va in giro su moto ultraspaziali da decine di migliaia di euro ma non sa proprio guidarle....

    Quanto sento dire che queste Speed "anziane" non frenano, non girano ecc., mi viene il sospetto che chi ne parla farebbe meglio a lasciar perdere le due ruote...

    Queste moto, certamente non possono essere ciclisticamente perfezionate come le attuali ma, se si sono fatte la reputazione che hanno, non è certo perchè non girano o non frenano....

    Una cosa però è sicura; malgrado passino gli anni, ogni volta che ci sali sopra e "le guidi" quello che ti arriva immediatamente si riassume in una sola parola "EMOZIONI". Tutto cio che comandi alla moto non è filtrato, ovattato ed altrettanto tutto ciò che lei ti restitutisce. Chi non lo capisce beh... Problemi suoi...

    Riempire di elettronica una moto può avere senso se devi limare i centesimi di secondo sul giro in pista, ma per un uso ludico, (tranne pochissimi casi) è completamente inutile.

    Io non sento proprio il bisogno di qualcuno che decida al mio posto quanto gas devo dare, o che non posso far staccare la ruota anteriore dal suolo o che non posso far fare al retrotreno una leggera scodata quando esco da una curva in accelerazione. Vado in moto per divertirmi!

    Oggi ci sono sul mercato bellissime motociclette, ne ho guidate molte ma, francamente, nella stragrande maggioranza dei casi, mi è sembrato di guidare il trenino elettrico...

    Poi i gusti sono gusti ed io li rispetto ma per quanto mi riguarda, i miei soldi attuali e futuri (fino a quando potrò girare su due ruote) li spenderò per mezzi di razza ma totalmente privi (o quasi) di joestik, lucine a led, anti slittamento, anti impennamento, anti curva troppo stretta, insomma anti..... divertimento.

    La play station la uso sul divano....

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    la Speed Twin va veramente bene, provala e fai prima

    Con tutto il rispetto di modern classic attuali ne ho guidate varie (pelopiù jap).

    La Speed Twin andrà certamente benissimo, ma per come la vedo io facile da guidare non equivale necessariamente a "emozionante o divertente".

    Per quanto riguarda le prestazioni ciclistiche, mi basta vedere le sospensioni che monta....
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 30/04/2022 alle 19:07 Motivo: Unione Post Automatica
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    certo, era per dire che non è male, se la paragoni a moto più performanti ha dei limiti ovviamente

    provala comunque, non ti deluderà!

    quando uso la Tuono o il Corsaro é tutto un altro mondo

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    Sull'ABS non ne ho mai discusso, anzi... è l'unica cosa che decisamente mi manca sulla '09 e che se si potesse lo metterei anche subito...

    Il TC .... sarà che io se guido con la pioggia vado semplicemente piano in accelerazione e nelle curve, sarà che pur se mi è capitato a volte di sentire la ruota dietro che "sgommava" quando esageravo o roba simile, sinceramente credo che per un normale guidatore scarsissimo come me che ha fatto in moto nella sua vita solo circa mezzo milione di km e quindi non ha alcuna esperienza a differenza dei veri pilotoni del forum , ma insomma tutta questa grande utilità io non riesco a sentirla...

    E la mappa rain ? Non basta proprio tu dici controllare un po' di più la manina dell'acceleratore ?

    Ma tanto fra un po' avremo le moto a guida intelligente di google o di Musk , il pilota si siede, appoggia le mani sul manubrio che non avrà più controlli ma solo manopole di comoda gomma riscaldata o raffreddata a seconda della necessità e si lascerà trasportare dopo aver dato un bel comando vocale ad Alexa.
    Magari sarà divertente....
    Non voglio assolutamente insistere , né convincere, e non voglio per forza "piazzare in alto" le mie opinioni con la fatidica "ultima parola" ..

    ti voglio solo raccontare qualcosa del giro di ieri..
    Visto che sei di Torino conoscerai esattamente quanto sia scivoloso il tratto di strada che parte da Alba in direzione Montezemolo.. proprio il primo tratto..
    Ieri eravamo in 3.. Io con la RS 2018 , un amico con Scrambler 1200 2022 ed un altro amico con Speed 2010 (come la tua ma nera).
    Ci siamo resi conto tutti e 3 che la strada era anche più scivolosa del solito ma io e l'amico con scrambler riuscivamo a gestire la situazione in tutt'altro modo grazie al TC, sempre in pieno controllo ma non lasciavamo di certo guidare la moto al TC con il gas spalancato.. ci mancherebbe altro..
    Mentre l'amico con la Speed 2010 (che normalmente è il più "brillante" dei tre) era in difficoltà e non riusciva a mantenere la nostra andatura..
    Siamo tutti più che prudenti ma gestire il gas con la sola sensibilità in condizioni di aderenza minima è molto complicato...
    In quelle condizioni non esiste un limite da non superare perchè il limite è troppo basso, e gestire un apri/chiudi del gas con il polso ti porta ad andare avanti molto piano, con molto timore e zero piacere.
    In questi casi (in queste condizioni) il TC può essere anche uno strumento pericoloso nelle mani sbagliate in quanto ti può dare fiducia in accelerazione ma se non hai la sensibilità (e soprattutto la testa) alla prima curva sei a terra perchè non c'è nessun sistema elettronico (TC o ABS) che ti aumenti l'aderenza della gomma sull'asfalto.
    Ultima modifica di ekofox; 01/05/2022 alle 08:27

  9. #48
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Non voglio assolutamente insistere , né convincere, e non voglio per forza "piazzare in alto" le mie opinioni con la fatidica "ultima parola" ..

    ti voglio solo raccontare qualcosa del giro di ieri..
    Visto che sei di Torino conoscerai esattamente quanto sia scivoloso il tratto di strada che parte da Alba in direzione Montezemolo.. proprio il primo tratto..
    Ieri eravamo in 3.. Io con la RS 2018 , un amico con Scrambler 1200 2022 ed un altro amico con Speed 2010 (come la tua ma nera).
    Ci siamo resi conto tutti e 3 che la strada era anche più scivolosa del solito ma io e l'amico con scrambler riuscivamo a gestire la situazione in tutt'altro modo grazie al TC, sempre in pieno controllo ma non lasciavamo di certo guidare la moto al TC con il gas spalancato.. ci mancherebbe altro..
    Mentre l'amico con la Speed 2010 (che normalmente è il più "brillante" dei tre) era in difficoltà e non riusciva a mantenere la nostra andatura..
    Siamo tutti più che prudenti ma gestire il gas con la sola sensibilità in condizioni di aderenza minima è molto complicato...
    In quelle condizioni non esiste un limite da non superare perchè il limite è troppo basso, e gestire un apri/chiudi del gas con il polso ti porta ad andare avanti molto piano, con molto timore e zero piacere.
    In questi casi (in queste condizioni) il TC può essere anche uno strumento pericoloso nelle mani sbagliate in quanto ti può dare fiducia in accelerazione ma se non hai la sensibilità (e soprattutto la testa) alla prima curva sei a terra perchè non c'è nessun sistema elettronico (TC o ABS) che ti aumenti l'aderenza della gomma sull'asfalto.
    Il tuo amico con la Speed ha incrementato il suo software di guida adattivo, chiamato esperienza di guida, di molti livelli.

    L'elettronica mi piacerebbe che fosse disattivabile a piacere del pilota direttamente sul quadro. Spesso è molto/troppo invasiva.

    PS. La mia Speed del 2001 è la moto più giovane del garage

    Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk

  10. #49
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,329
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Non voglio assolutamente insistere , né convincere, e non voglio per forza "piazzare in alto" le mie opinioni con la fatidica "ultima parola" ..

    ti voglio solo raccontare qualcosa del giro di ieri..
    Visto che sei di Torino conoscerai esattamente quanto sia scivoloso il tratto di strada che parte da Alba in direzione Montezemolo.. proprio il primo tratto..
    Ieri eravamo in 3.. Io con la RS 2018 , un amico con Scrambler 1200 2022 ed un altro amico con Speed 2010 (come la tua ma nera).
    Ci siamo resi conto tutti e 3 che la strada era anche più scivolosa del solito ma io e l'amico con scrambler riuscivamo a gestire la situazione in tutt'altro modo grazie al TC, sempre in pieno controllo ma non lasciavamo di certo guidare la moto al TC con il gas spalancato.. ci mancherebbe altro..
    Mentre l'amico con la Speed 2010 (che normalmente è il più "brillante" dei tre) era in difficoltà e non riusciva a mantenere la nostra andatura..
    Siamo tutti più che prudenti ma gestire il gas con la sola sensibilità in condizioni di aderenza minima è molto complicato...
    In quelle condizioni non esiste un limite da non superare perchè il limite è troppo basso, e gestire un apri/chiudi del gas con il polso ti porta ad andare avanti molto piano, con molto timore e zero piacere.
    In questi casi (in queste condizioni) il TC può essere anche uno strumento pericoloso nelle mani sbagliate in quanto ti può dare fiducia in accelerazione ma se non hai la sensibilità (e soprattutto la testa) alla prima curva sei a terra perchè non c'è nessun sistema elettronico (TC o ABS) che ti aumenti l'aderenza della gomma sull'asfalto.
    Ekofox , qua nemmeno io voglio avere la parola definitiva su niente, ci mancherebbe..
    Hai assolutamente ragione sul fatto che un TC ben funzionante ti dia una mano ad andare più forte in situazioni di strade con poca aderenza, ma siamo sicuri che in un giretto di piacere , come dovrebbero essere il 100% dei viaggi su strada per il tipico motociclista che vuole divertirsi e non gareggiare, il divertimento nasca dal fatto di riuscire ad andare un po' più forte del tuo amico di fianco ?
    Oppure non è che il timore, il SANISSIMO timore di finire per terra se esageri con la tua moto senza (o pure con ) il TC non sia una cosa che inizialmente nei primi minuti di strada scivolosa ti procura poco piacere, ma poi col passare dei km impari a gestire e forse di piacere ne provi anche di più capendo che riesci a guidare pure senza il TC e capendo bene cosa sia l'aderenza di una gomma da moto su strada ?

    Non so, il dubbio un po' mi rimane, anche se il TC NON è certamente fra le cose più inutili in assoluto, ce ne sono altre ben peggio, a partire dal cambio elettronico e il blipper o il flipper o come cavolo si chiama... Lì veramente ci avviciniamo al futuro divertimento delle moto a guida automatica di google , che saranno utilissime in futuro, non lo nego, ma il divertimento forse è un'altra cosa....

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    abbiamo guidato per decenni moto senza elettronica e siamo andati ovunque in qualsiasi condizione.
    ok il TC ... ma se la scarsa aderenza ti fa partire l'anteriore.... bye bye baby!!!

    il cambio elettronico? una figata pazzesca, soprattutto se si guida "allegri" , per la guida sportiva lo trovo esageratamente utile.

    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Questi discorsi sono triti e ritriti potremmo parlare per ore..

    Ormai non è che io esca tutti i giorni in moto (vista l'età gli impegni ecc.) ma una cosa la noto costantemente tutte le volte che esco e e su tutti i tipi di strada...

    C'è un sacco di gente che va in giro su moto ultraspaziali da decine di migliaia di euro ma non sa proprio guidarle....

    Quanto sento dire che queste Speed "anziane" non frenano, non girano ecc., mi viene il sospetto che chi ne parla farebbe meglio a lasciar perdere le due ruote...

    Queste moto, certamente non possono essere ciclisticamente perfezionate come le attuali ma, se si sono fatte la reputazione che hanno, non è certo perchè non girano o non frenano....


    Una cosa però è sicura; malgrado passino gli anni, ogni volta che ci sali sopra e "le guidi" quello che ti arriva immediatamente si riassume in una sola parola "EMOZIONI". Tutto cio che comandi alla moto non è filtrato, ovattato ed altrettanto tutto ciò che lei ti restitutisce. Chi non lo capisce beh... Problemi suoi...

    Riempire di elettronica una moto può avere senso se devi limare i centesimi di secondo sul giro in pista, ma per un uso ludico, (tranne pochissimi casi) è completamente inutile.

    Io non sento proprio il bisogno di qualcuno che decida al mio posto quanto gas devo dare, o che non posso far staccare la ruota anteriore dal suolo o che non posso far fare al retrotreno una leggera scodata quando esco da una curva in accelerazione. Vado in moto per divertirmi!

    Oggi ci sono sul mercato bellissime motociclette, ne ho guidate molte ma, francamente, nella stragrande maggioranza dei casi, mi è sembrato di guidare il trenino elettrico...

    Poi i gusti sono gusti ed io li rispetto ma per quanto mi riguarda, i miei soldi attuali e futuri (fino a quando potrò girare su due ruote) li spenderò per mezzi di razza ma totalmente privi (o quasi) di joestik, lucine a led, anti slittamento, anti impennamento, anti curva troppo stretta, insomma anti..... divertimento.

    La play station la uso sul divano....




    Con tutto il rispetto di modern classic attuali ne ho guidate varie (pelopiù jap).

    La Speed Twin andrà certamente benissimo, ma per come la vedo io facile da guidare non equivale necessariamente a "emozionante o divertente".

    Per quanto riguarda le prestazioni ciclistiche, mi basta vedere le sospensioni che monta....

    BRAVOOOOOOOO!!! NON E' LA MOTO CHE NON GIRA... E' IL PILOTA CHE NON E' CAPACE!!!
    Ma tutte ste pippe, secondo voi, Giacomo Agostini se le faceva? Hazzo ha vinto 15 titoli mondiali con moto che avevano più cose in comune con un cancello che con una moto moderna... e sono convinto che ancora oggi, con una di quelle, svernicerebbe il 75/80 % dei biker da forum, me compreso.
    Ultima modifica di Desmonio; 02/05/2022 alle 08:23 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Prezzi usato daytona 675
    Di Ary675 nel forum Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26/10/2010, 19:00
  2. Prezzi esorbitanti usato
    Di s4lv0 nel forum Street Triple
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 20/05/2010, 22:34
  3. III cilindri .Che prezzi x l'usato
    Di ranocchio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/09/2009, 18:20
  4. Sondaggio prezzi usato speed triple
    Di gtm [Matteo] nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 04/09/2009, 18:39
  5. prezzi usato
    Di blatter nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/10/2006, 15:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •