
possiamo comunque dire che ad eccezione dei "diamanti" (in particolare la Panigale che a mio avviso, unitamente all RSV4 è una moto EPOCALE) la gamma di Ducati è abbastanza sovraprezzata? possiamo o no dire che quel 950 è un motore da inizio anni 80, ridicolo ed inadeguato rispetto alle sue concorrenti? Sia chiaro: bravi loro, anzi bravissimi perché se marginano tanto non è per opera dello spirito santo ma di una strategia (Audi evidentemente insegna moooolto bene) corretta e vincente.Ad integrazione di quanto sopra, sono straconvinto che tra 10 anni un S4R varrà ancora tantissimo, mentre uno scrambler o un Monfter avrà quotazioni realistiche per il valore(basso) del mezzo.
Abbastanza d'accordo. Moto meravigliose, uniche, nel tempo, ne hanno fatte tante... perché il mito 916 (e eredi, che ho portato)? Le vecchie SBK anni '90 (851, 888)? Come la Panigale che dici. Però lo Scrambler, visto da vicino, non mi convince. Anche la qualità costruttiva, i particolari, i materiali non sono da moto di quel prezzo, secondo me. È carina (e è marcata Ducati), ma costa come una moto di ben altra fattura. Sul Monster, farei un discorso diverso... quando uscì fu un sasso nello stagno, come la speed '99. Era bellissima e desiderabile. Quando provai il primo Monster 900, a fine '90, ne rimasi affascinato. Poi è stata un po' sputtanata dalla serie dei modelli successivi, non tutti all'altezza del mito, anche se, magari, buoni successi commerciali. Primo fra tutti il M600 che, secondo me, ne ha distrutto l'immagine di muscle bike.

