Si, è tutto a posto, le pastiglie erano installate correttamente, i pistoncini puliti e perfettamente scorrevoli.
L’unica cosa che ho notato, stamattina, è che il liquido freni era decisamente scuro, come se avesse preso una scaldata. L’unica cosa che mi viene in mente è che il livello in vaschetta potesse essere troppo alto, ma sono certo che con la moto sul cavalletto posteriore c’era luce tra il tappo ed il fluido. Forse non era sufficiente, non ho avuto modo di controllare ma, stamattina, per reinstallare le pastiglie ho dovuto toglierne un po per essere sicuro di non farlo uscire dalla vaschetta. Quando ho cambiato le pastiglie il mese scorso no. Ho sicuramente fatto rientrare un po di più i pistoni rispetto alla volta scorsa per lavorare comodo, ma considerate che a luglio non avevo nemmeno tolto il tappo…
A questo punto ho preferito sostituire completamente il liquido e, cosa strana, durante lo spurgo fatto da un amico meccanico, mentre pensavamo di aver finito con le pinze, ci siamo trovati la leva che ha ceduto quasi di botto A quel punto siamo passati alla pompa ed abbiamo impiegato un bel po a spurgarla, e tornati alle pinze abbiamo tirato via di nuovo un botto d’aria da entrambe.
Che la situazione che ho trovato possa avere influito sul livello in vaschetta sinceramente non lo so, mi pare assurdo ed è la prima volta che troviamo una situazione del genere.
Appena riesco a procurarmi la carta abrasiva do una passata a dischi e pastiglie e rimonto su il tutto con un filo di pasta rame sulle pastiglie e farò poi un giro ben più lungo della volta scorsa per vedere che sia tutto a posto.





Rispondi Citando
