Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 131 a 135 di 135

Discussione: PASTIGLIE FRENI ANT e POST

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Si, è tutto a posto, le pastiglie erano installate correttamente, i pistoncini puliti e perfettamente scorrevoli.

    L’unica cosa che ho notato, stamattina, è che il liquido freni era decisamente scuro, come se avesse preso una scaldata. L’unica cosa che mi viene in mente è che il livello in vaschetta potesse essere troppo alto, ma sono certo che con la moto sul cavalletto posteriore c’era luce tra il tappo ed il fluido. Forse non era sufficiente, non ho avuto modo di controllare ma, stamattina, per reinstallare le pastiglie ho dovuto toglierne un po per essere sicuro di non farlo uscire dalla vaschetta. Quando ho cambiato le pastiglie il mese scorso no. Ho sicuramente fatto rientrare un po di più i pistoni rispetto alla volta scorsa per lavorare comodo, ma considerate che a luglio non avevo nemmeno tolto il tappo…

    A questo punto ho preferito sostituire completamente il liquido e, cosa strana, durante lo spurgo fatto da un amico meccanico, mentre pensavamo di aver finito con le pinze, ci siamo trovati la leva che ha ceduto quasi di botto A quel punto siamo passati alla pompa ed abbiamo impiegato un bel po a spurgarla, e tornati alle pinze abbiamo tirato via di nuovo un botto d’aria da entrambe.

    Che la situazione che ho trovato possa avere influito sul livello in vaschetta sinceramente non lo so, mi pare assurdo ed è la prima volta che troviamo una situazione del genere.

    Appena riesco a procurarmi la carta abrasiva do una passata a dischi e pastiglie e rimonto su il tutto con un filo di pasta rame sulle pastiglie e farò poi un giro ben più lungo della volta scorsa per vedere che sia tutto a posto.
    Ultima modifica di gixxxer; 30/08/2025 alle 13:52

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,737
    La bolla d’aria nella pompa è a volte davvero malefica.
    Quando si sostituisce il liquido dei freni è sempre meglio procedere con calma, e cambiarlo un pochettino per volta continuando a spurgare l’impianto, ma facendo ben attenzione a non svuotare mai la vaschetta.
    Procedendo in questo modo è più difficile che si formi la malefica bolla nella pompa.

    Sabba

  4. #133
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Limato, pulito, montato, allineato, serrato. Già che c’ero spazzato il box.

    Fatto 55 km, anche una salita con diversi tornanti, poi replicata in discesa. Il posterior fischia quando viene richiamto dopo un lungo inutilizzo, mentre davanti sinceramente non mi è sembrato di aver riscontrato nulla.

    Niente vibrazioni, niente rumori strani, la moto va diritta, i dischi sono rimasti lucidi - ovviamente i segni non sono venuti via del tutto con la carteggiatina - e non presentano solchi particolari. Appena rientrato l’ho messa sui cavalletti e, da calda, l’anteriore è liberissima.

    Direi risolto, per fortuna!

  5. #134
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger Sport 1050 my 2018 - Tiger 900 GT white 2021 - 900 GT Pro my 2024 w. / sapphire b.
    Messaggi
    1,263

  6. #135
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Aggiorno dopo 6/700 km di strada in due uscite.

    Frenata perfetta, anche troppo potente (forse l'aria nel circuito ce la mette apposta triumph per evitare che le signore si capottino), nessun fischio e dischi tornati ad essere di colore uniforme.

    E' andata bene!

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] PASTIGLIE FRENI ANT/POST SPEED TRIPLE RS 2019
    Di Sergio73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 03/09/2024, 10:59
  2. Pastiglie freni post. Cambiate a soli 5000 km
    Di massimo01 nel forum Tiger 800
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/05/2017, 20:58
  3. [Street Triple] Liquido freni e/o pastiglie freni da sostituire
    Di Gi@nni nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01/04/2017, 15:19
  4. [Speed Triple 1050] pastiglie freni
    Di monny34 nel forum Speed Triple
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 13/10/2015, 13:38
  5. cerco pastiglie freni ant e post speed 03
    Di mirkop nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/01/2008, 19:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •