Citazione Originariamente Scritto da Vale46EVO Visualizza Messaggio





Aggiornamento delle 16:47:
Per toglierci ogni dubbio (fino a prova contraria) questa la mail di HP ricevuta alla luce dei dubbi emersi nei post intercorsi da me e BlackTwin:

Salve Gianluca,
la versione che noi abbiamo preso per allestirla con il nostro terminale era quella con il terminale Arrow di serie. Per ovvi motivi noi nel nostro sito non possiamo indicare la comparativa con il prodotto nostro concorrente ma con lo scarico standard che nello specifico era l'Arrow.

Cordialmente.


Mail firmata dal loro responsabile commerciale...
Così è indubbiamente chiaro.
Resta da commentare (guardando il grafico) che non ci sia "nulla di nuovo sotto il sole": con questo scarico HP si guadagnano circa 2-3 cv a 7.500 giri (su 110cv complessivi alla ruota, cioè circa il 2.5 %), ma se ne perdono altrettanti sotto i 3.000, dove si vede bene come la linea verde del "STD" By Ar sia sopra all' HP per un uguale valore visibile ai 7.500 rpm; ma in questo caso, bassi regimi, 3cv su circa 35 erogati a questo regime, fanno quasi il 10% in più, a vantaggio del STD by Ar...
E la cosa è confermata guardando il grafico della coppia, ove la differenza di coppia erogata ai 3.000 rpm è ragguardevole: siamo circa al 10% (quasi un kg/m!!) di coppia erogata "persa" con l'HP, a fronte di un guadagno di circa il 3% (poco meno di 0.5 kg/m) a 7.500 rpm...
Come sempre, valgono quindi le preferenze personali: se si preferisce avere maggior coppia e potenza ai bassi regimi (quelli maggiormente usati nella guida quotidiana su strada) la preferenza andrà al "STD" by Ar (considerando anche che il differenziale percentuale è del 10%, cioè sensibile), si invece preferisce averli nella "zona alta" - quella che forse la si raggiunge nel 5% dell'uso totale della moto, e solo per brevi momenti - si preferirà l'Aftermarket, da considerare però che bisogna aver maggiore "sensibilità" per avvertire un guadagno del 3% massimo...