Io il mono ho deciso di cambiarlo perchè pluriventennale e tenuto da cani, visto che c'ero spulciando ho rimediato un Ohlins pluriregolabile a 250 euro, certo da revisionare ma con una spesa inferiore ad un mono originale nuovo, se dovevo prenderne uno usato tanto valeva revisionare il mio, sennò anche io ero per tenere quanto più originale possibile la moto.
Ps
La mia è una 955 del 2001
E la uso soltanto in strada e a ritmi allegri ma non troppo, ma con sospensioni non a punto anche andare a margherite come faccio io non è piacevole per niente, si pensa erroneamente che le sospensioni a posto siano necessarie solo per andare forte, niente di più sbagliato, le sospensioni correttamente mantenute servono sempre e in tanti spendono soldi inutilmente peggiorando le ciclistiche delle loro moto, se in strada sei capace di arrivare al limite delle sospensioni montate da chi ha progettato la moto hai sbagliato mestiere
Poi tutto può essere, ma la vedo dura e soprattutto tieni ritmi che in strada non dovresti mai.
Altro discorso per chi prende una moto usata e prima di far controllare le sospensioni inizia a spendere soldi su accessori puramente estetici o volti alle performance tipo scarico o centraline ecc....
Bello avere lo scarico rumoroso, gli specchi fighi e poi finire in un fosso perchè le sospensioni non copiano l'asfalto o la forcella va a pacco alla prima frenata.
Sono tutte ovvietà ma guardando in che stato tengono molti la moto non sono poi così ovvie![]()









Rispondi Citando