





L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.



Non mi piacciono, nessuno di quelli visti… sulla RS si adattano meglio comunque
Spero ad ogni modo che esca presto qualcosa di dedicato in covenzione con Triumph
Lo spero anch’io, ma ne dubito.
Ad ogni modo, per quanto riguarda gli omologati, i migliori a mio parere sono l’SC doppio e lo Zard. LeoVince e l’SC1-R GT non riesco a farmeli piacere invece.
Detto questo, avevo lo Zard omologato ma è durato poco. Copre troppo la ruota e a meno di interventi su pancia e valvola non si acquisice nulla in sound. Inoltre avessero fatto un doppio conico secondo me sarebbe stato più elegante, fatto così con quegli spigoli dopo un po’ stufa.
Ora monto lo Zard racing, che a mio parere è il più bello di tutti. Ho la fortuna di abitare in una zona dove su queste cose non sono troppo fiscali, a patto di non guidare come un cogli@ne per strada.
IMG_0927.jpg
« You look at where you're going and where you are and it never makes sense, but then you look back at where you've been and a pattern seems to emerge. »
Toglimi una curiosita' allo stato attuale con solo lo slip-on racing anziche' omologato euro5 se ti dovessero firmare rischi una multa di circa 100 euro , giusto? O c'e' anche il sequestro della carta di circolazione ?
Mi spiego meglio : per il sequestro della carta , art.78 , dovrebbero portarti in motorizzazione a fare la prova / test dello scarico.
Se ti fermano cosi' per strada possono contestarti solo l'art72....quindi multa ma senza sequestro.
O sbaglio?
Ultima modifica di Assiduo76; 06/10/2022 alle 15:33
Per le EU5 (parlo di qualunque modello) hanno già previsto/rilasciato qualcosa? Ad esempio per le Street 765 2021?
Dipende tutto da come le FdO interpretano le nostre leggi… e da come ti poni nei loro confronti.
Conosco gente a cui hanno contestato l’art. 72 e gente a cui hanno revocato la carta di circolazione contestando l’art. 78, in entrambi i casi perché avevano scarichi non omologati.
In ogni caso l’articolo corretto da contestare credo sia proprio il 78.
Se non ricordo male tale articolo prevede anche la revisione straordinaria ma comunque a seguito della contestazione, perché sugli scarichi non omologati non c’è la stampigliatura e quindi si riconoscono subito. Nel caso di alterazione di db-killer o altro su uno scarico omologato si può procedere ad una prova in strada per mezzo di un fonometro (anche se da quel che so pochi se lo portano dietro).
Ultima modifica di al3xmill3r74; 06/10/2022 alle 15:55 Motivo: Unione Post Automatica
« You look at where you're going and where you are and it never makes sense, but then you look back at where you've been and a pattern seems to emerge. »




Mi ricorda questa...
E questi coprono meno, anche se il forcellone della Z1000 ha poco di così eccezionale da mostrare
z1000.jpg
Secondo me è diventato veramente complicato (per i costruttori aftermarket) riuscire a proporre qualcosa di nettamente più "bello" dello scarico originale mantenendo le omologazioni necessarie... E la valvola allo scarico..
Ultima modifica di ekofox; 08/10/2022 alle 15:10
« You look at where you're going and where you are and it never makes sense, but then you look back at where you've been and a pattern seems to emerge. »