Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 146

Discussione: Tourist Trophy - Che senso ha?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Non e' questione di nero o bianco, ma di rispetto a prescindere da cio' che altri amano e magari tu cogli poco o magari trovi assurdo o meno interessante.

    Cio' che ho postato relativamente a De Gayardon credo riassuma ogni tipo di sport, amato o meno ...

    Si parla di Gruppo B, ma quanti anni hanno corso le Gruppo B ? 4 anni.

    Da quanti anni c'e' il TT ? 115.
    scusa scrofo, ma l'argomento è fallace:

    le gruppo B hanno corso 4 anni e poi le hanno fermate, ma non hanno fermato gare come il montecarlo nel quale correvano, e il rally di montecarlo si corre dal 1911

    per l'appunto is potrebbe correre il TT con moto regolamentate in maniera diversa, o rendendo il tracciato più sicuro...

    tutto qui

    de gayardon c'entra poco: fa tutto da solo e pace

    ...non so se questi dati sono corretti, ma li prendo per buoni:

    https://www.wikiwand.com/it/Incident...l_Motomondiale

    106 piloti deceduti nel mondiale tutte le categorie dal 1949

    265 nel tourist trophy


    e non è che nel mondiale vadano piano, mi pare

    "...Zamagni non nasconde la sua perplessità. È pieno di dubbi come lo sono io. In sintesi, lui come me manifesta il massimo rispetto per i piloti che vivono per il TT, ma non si accontenta della retorica e si fa delle domande. Tutto questo ha ancora senso? Come si fa a correre a quelle medie su quelle strade? E come si fa ad accettare con fatalismo tutte quelle vittime (oltre 260)?


    Antonio ha detto delle cose importanti. Quelle belle. Che c'è un clima straordinario molto coinvolgente; che piloti, pubblico e marshall (che non sono nemmeno pagati) si sentono parte di una comunità speciale e strettamente legata; che ogni appassionato ha la grande possibilità di assistere alla gara da vicinissimo, in posti spettacolari, poi di avvicinare i piloti e dialogare con loro nel paddock. Che non c'è infine alcuna morbosità in chi accorre sull'isola: nessuno ci va per assistere all'incidente, ma solo per partecipare all'evento più coinvolgente dell'anno.


    Le cose brutte. La velocità: è altissima e nulle sono le misure di sicurezza, qualsiasi incidente ha esiti potenzialmente drammatici. La morte: fa parte della gara, al punto che persino le famiglie delle vittime accettano queste morti con tranquillità e fatalismo. I soldi: tutto costa carissimo, persino i campeggi sono molto costosi e si capisce bene come l'economia dell'isola di Man si basi sulla settimana di gare.



    Ecco, cosa pensate del Tourist Trophy voi lettori? Vi pongo direttamente la domanda perché sui social vedo una vasta partecipazione ai dibattiti sul TT. Dove si fronteggiano fondamentalmente due visioni opposte: c'è chi vede quella gara come la massima rappresentazione del coraggio, della passione motociclistica e della libertà. E chi la vive come una gara anacronistica, fuori dal tempo e inutilmente veloce e pericolosa.



    Sull'isola di Man sono morti tanti grandi campioni ai quali ero affezionato, come Santiago Herrero e Gilberto Parlotti. Oggi muoiono i dilettanti: cinque vittime quest'anno, tre (oltre purtroppo a un ferito molto grave) soltanto nella classe sidecar. L'ultimo incidente quello di Roger e Bradley Stockton, padre e figlio, 56 e 21 anni, esperto il papà, al suo primo TT il ragazzo, morti tutti e due. Questi sono fatti.



    Sull'altro piatto della bilancia ecco tante imprese che definire affascinanti è quasi riduttivo. Senza scomodare Hailwood, Ago o la stirpe Dunlop, l'ultima è quella di Peter Hickman, che sabato ha vinto il suo secondo Senior TT e ha portato a quota quattro le sue vittorie nella settimana: già aveva dominato la Supertwin, la Superstock e la Superbike... Roba da leggenda.



    Non c'è un altro circuito che possa fare concorrenza all'isola. Per fascino, gloria, tradizione, passione. E tragedia. Personalmente, dopo una prima spedizione ai tempi di Ago, me ne sono tenuto ben lontano: ho preferito dedicarmi al miglioramento della sicurezza sulle piste italiane, con la prima associazione dei piloti negli anni Settanta. Il TT e gli altri circuiti stradali, per noi, erano il passato. "

    Nico Cereghini
    Ultima modifica di ABCDEF; 13/06/2022 alle 15:59 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Tourist trophy
    Di pinodino nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/02/2011, 12:29
  2. Tourist Trophy
    Di Roby77Day nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/02/2009, 10:00
  3. Tourist Trophy
    Di Nitro...chris72 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/04/2007, 07:56
  4. Tourist Trophy PS2
    Di iaman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16/08/2006, 14:00
  5. Tourist trophy PS2
    Di Rickystyle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/07/2006, 07:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •