Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: quickshifter KO

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    87

    quickshifter KO

    non mi va più il cambio elettronico orginale triumph per speed 2016... una domanda per capire se è rotto quello o c'è altro è possibile fare una prova con un teste?? dovrebbe dare segnale se funziona?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Si, la cella di carico è testabile.
    Può essere di due tipi:
    1) contatto normalmente aperto
    2) contatto normalmente chiuso
    In entrambi i casi, collegando un tester impostato su Ohm nei due pin del connettore della cella, si può verificare il cambio di stato (da aperto a chiuso, o viceversa) azionando il pedale (anche a mano, a motore spento).

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,811
    Se la batteria va giù (quindi presumo che succede anche se la scolleghi), può capitare che il cambio elettronico venga disabilitato dalla centralina.
    Verifica nel menù se è successo questo.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Se la batteria va giù (quindi presumo che succede anche se la scolleghi), può capitare che il cambio elettronico venga disabilitato dalla centralina.
    Verifica nel menù se è successo questo.
    nella 2016 non c'è nessun menù per l'abilitazione... quando attivato ho solo montato il pezzo ed inserito lo spinotto. nenneno tuneecu mi da nessuna opzione.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, la cella di carico è testabile.
    Può essere di due tipi:
    1) contatto normalmente aperto
    2) contatto normalmente chiuso
    In entrambi i casi, collegando un tester impostato su Ohm nei due pin del connettore della cella, si può verificare il cambio di stato (da aperto a chiuso, o viceversa) azionando il pedale (anche a mano, a motore spento).

    fatto grazie... non da nessun cenno tutto ko!!! fortuna ho trovato uno che li ripara altrimenti nuovo ora costerebbe una follia

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    87
    stavo pensando visto che il quick shifter ormai è da buttare... a sua volta lo pagai 150€ ora costa 390€!!!! che non spenderei mai..
    se metto un qualsiasi sensore che da impulso alla centralina dovrebbe funzionare lo stesso visto che è tutto preimpostato???
    ovviamente recupero lo spinotto del cambio elettronico triumph..
    tipo questo
    https://www.ebay.it/itm/202549454419

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Il sensore è un “semplice” interruttore a pressione, chiamato anche cella di carico, che contiene una molla (o due molle nell’up&down) e un contatto elettrico.
    Si può senz’altro sostituire, ma è importante sapere come lavora il contatto, e cioè se è normalmente chiuso, oppure normalmente aperto.
    In altre parole, se è in cortocircuito quando no si agisce sul pedale del cambio, e quindi si “apre” utilizzando il pedale, oppure se è un contatto aperto che si cortocircuita azionando il pedale.
    Ecco, questo è il vero e unico “must” da tenere in considerazione.

    Sabba

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il sensore è un “semplice” interruttore a pressione, chiamato anche cella di carico, che contiene una molla (o due molle nell’up&down) e un contatto elettrico.
    Si può senz’altro sostituire, ma è importante sapere come lavora il contatto, e cioè se è normalmente chiuso, oppure normalmente aperto.
    In altre parole, se è in cortocircuito quando no si agisce sul pedale del cambio, e quindi si “apre” utilizzando il pedale, oppure se è un contatto aperto che si cortocircuita azionando il pedale.
    Ecco, questo è il vero e unico “must” da tenere in considerazione.
    Sono certo che con il tester messo in ohm 20K da segnale solo se schiacciato altrimenti no... ma come faccio a capire se quello che ho linkato funziona così?? perchè purtroppo non posso mettere un qualsiasi sensore perchè sulla speed non c'è spazio.

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Puoi sentire l’importatore, ad esempio Faster96 di Calderara di Reno, che te lo può fornire direttamente previa spiegazione del funzionamento.
    Non va sulla astina di rinvio, ma si monta sul pedale del cambio

    Sabba

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Puoi sentire l’importatore, ad esempio Faster96 di Calderara di Reno, che te lo può fornire direttamente previa spiegazione del funzionamento.
    Non va sulla astina di rinvio, ma si monta sul pedale del cambio

    appena mandato mail... grazie della dritta

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Puoi sentire l’importatore, ad esempio Faster96 di Calderara di Reno, che te lo può fornire direttamente previa spiegazione del funzionamento.
    Non va sulla astina di rinvio, ma si monta sul pedale del cambio

    Sono ancora senza quickshifter perchè nuovo ormai introvabile per la 2016/2017 in inghilterra costa 400€ ( che se lo tengano!!) ho trovato usato uno up end down della RS 2018.. ok lo spinotto non va bene è a 3 fili.. ma se recupero lo spinotto della mia ed escludo il cavo che serve per il blipper che funzioni? non vorrei buttare 200€ nel cesso qualcuno mi sa rispondere

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Quickshifter
    Di Pedrozzo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16/01/2018, 16:25
  2. [Speed Triple 1050] quickshifter....si o no....
    Di Bibolo nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14/04/2016, 19:47
  3. Quickshifter
    Di HAKUBA nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 03/02/2016, 22:46
  4. [Street Triple 2013] Quickshifter
    Di 1988andrea nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/12/2014, 13:38
  5. Quickshifter
    Di Dayto675 nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 19:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •