Bel racconto Sabba, grazie per aver condivisole tue impressioni, vorrei però porti una domanda; premesso che NON ho provato la KTM, e che non ho nessun motivo di dubitare di ciò che scrivi, leggo su una nota rivista una comparativa di moto cerchio da 21, e nelle schede di rilevamento dei centri prove i dati di tempi di ripresa e accelerazione sono migliori sulla Tiger 900 RP rispetto alla KTM tranne la ripresa da 50 Km/h in VI marcia, quindi mi chiedo se siano solo sensazioni che trasmette la moto per come è fatta.
Riporto anche che, sempre su queste rilevazioni, anche il motore della Desert X è migliore del T-plane solo nella prova dei 50 Km/h in VI.
Ho cercato una prova della Tiger 900 GT sempre della stessa rivista, i dati sono quasi sovrapponibili con la 900 RP tranne uno, dove c'è invece una notevole differenza, ed è la prova di ripresa 90-130 Km/h in VI.
Voglio riportare anche una considerazione mia, considerando i dati rilevati strumentalmente e leggendo con attenzione le schede di valutazione del test team, nella parte che riguarda la strada (e non il totale, dove il punteggio è complessivo con la parte fuoristrada) alcuni dati sono un "farlocchi", l'esempio più evidente è il valore assegnato alla potenza freni, Triumph ferma la moto da 90 Km/h in quasi 5 metri meno della Honda, Honda ha un voto migliore, non è strano?