
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mio fratello ha la versione EURO4 della V85TT, e con qualche piccolo aggiustamento (decat, IAT Belinassu, mono FG) va ancora meglio.
Ma non è a livello di nessuna delle due moto che ho testato, sia a livello di motore che di ciclistica in generale.
Per la KTM posso solo dire che, riprendendo in mano la mia Tiger, ho avvertito immediatamente la minor "cattiveria"del tiro, specie ai bassi.
In prima e seconda marcia bisogna darle del "lei", non è per nulla amichevole (come lo è la Tiger).
Per tanti può essere un difetto, e mi ci metto anch'io tra loro, anche perché o si inserisce una mappa più tranquilla, o si deve "chiudere" parecchio la risposta del gas tramite l'elettronica (che tralaltro è una delle funzioni integrate nell'utilissimo TechPack).
Altrimenti l'eventuale passeggero ti può maledire, se non lo perdi prima per strada....
P.S. Per quanto riguarda la Aprilia, forse mi ha ingannato il lungo tempo di ripristino degli indicatori di direzione, ma non mi sembra si siano mai spenti automaticamente.