dai, su, siete in tanti fate una colletta!!
IL PADRINO Per la presentazione ufficiale bisognerà aspettare il Salone di Francoforte, dove Michael Schumacher in persona solleverà il velo sulla nuova biposto Ferrari 430 Scuderia. Tuttavia qualche cosa dell’ultimo gioiellino di Maranello si sa già.
DIETA FERREA La Scuderia, rispetto alle altre sorelline della famiglia 430, sarà maggiormente orientata ai virtuosi del cordolo. Ciò grazie a un intervento deciso per diminuire il peso e a un abbondante travaso di tecnologie direttamente dalla Formula 1. Dopo la dieta, la Scuderia pesa 1.250 kg: etto più, etto meno, l'ago della bilancia si ferma 100 kg prima rispetto alle altre 430.
DIVISA SOCIALE Manco a dirlo, il design aggressivo e il colore sociale rosso le si addicono perfettamente, con un tocco originale rappresentato da due bande longitudinali grigie. Nel frontale le bocche di aspirazione e gli estrattori sono più grandi, i fari sembrano due occhi dallo sguardo spiritato. In coda, invece, i tubi di scarico sono due anziché quattro ma il loro diametro cresce e hanno hanno un'aria più sinistra che mai.
TUTTI PILOTI UFFICIALI Fiore all'occhiello di questa serie speciale è un'accoppiata di tecnologie finora riservate a Raikkonen e compagnia bella. La 430 Scuderia adotta infatti il software F1 Superfast che riduce il tempo di cambiata a 60 millisecondi e un nuovo controllo della trazione che unifica il differenziale elettronico“E-Diff” e il controllo della motricità “F1-Trac”.
MUSICA, MAESTRO! Gli interni sono rivisitati per diminuire il peso. I sedili sono in materiale ultraleggero e il lunotto è in plexiglass. Inoltre spariscono i tappetini e lo stereo, così che a cantare è solo il motore V8 aspirato da 4,3 litri, con una potenza di 510cv a 8.500 giri. Fanno 2,45 kg per cavallo: basta meno per avere i numeri da sportiva Doc...