Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Special Speed Triple X sport-evolution

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    215

    Special Speed Triple X sport-evolution

    Questa l'avevate mai vista?
    E' una super Speed Triple 1050 special da pista realizzata per il figlio del produttore di abbigliamento da moto tedesco Hein Gericke.
    Nell'articolo dicono che al banco hanno tirato fuori 170 cv (a me sembra troppo ottimistico, anche se fosse all'albero).
    Qui il link all'articolo:
    https://www.sport-evolution.de/en/tr...onversion.html

    sem_6551_2281.jpgsem_6557_2282.jpgSEM_6560_2284.jpgSEM_6558_2283.jpgSEM_6561_2285.jpgsem_6565_2286.jpgSEM_6572_2287.jpgsem_6573_2288.jpgsem_6580_4647.jpg
    Ultima modifica di Babio Franco; 19/09/2022 alle 13:41 Motivo: inserimento link

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    Molto bella come "look" ma appunto è adatta come moto da vetrina, bella come sempre ma nonostante i 170 cv dichiarati eviterei di portarla in pista in mezzo a moto molto più brutte ma più efficaci (anche con 50 cv in meno).

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    215
    Senz'altro non è la moto da pista ideale, basterebbe una street triple rs per girarle attorno, però dovrebbe essere divertente guidarla ed è bellissima, essendo dedicata solo alla pista mi domando perché non hanno adottato un 3 in 1, ma questo rafforza ancora di più il concetto che quella moto è un esercizio di stile.
    Nel 2005-2006 se non erro correvano il trofeo Speed Triple, la moto era praticamente di serie, avete idea dei tempi sul giro?

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Branco Visualizza Messaggio
    Senz'altro non è la moto da pista ideale, basterebbe una street triple rs per girarle attorno, però dovrebbe essere divertente guidarla ed è bellissima, essendo dedicata solo alla pista mi domando perché non hanno adottato un 3 in 1, ma questo rafforza ancora di più il concetto che quella moto è un esercizio di stile.
    Nel 2005-2006 se non erro correvano il trofeo Speed Triple, la moto era praticamente di serie, avete idea dei tempi sul giro?
    Qui qualche indicazione sui tempi del trofeo Speed 2006 a Vallelunga: https://www.dueruote.it/sport/altri-...dal-podio.html... intorno a 1'50''.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Molto bella come "look" ma appunto è adatta come moto da vetrina, bella come sempre ma nonostante i 170 cv dichiarati eviterei di portarla in pista in mezzo a moto molto più brutte ma più efficaci (anche con 50 cv in meno).
    Non sei un vero "speedista"

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    215
    In pista ci si diverte con la Speed Triple, a patto di non pensare al cronometro

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Non sei un vero "speedista"
    "Speedista" talebano.. mai stato..
    Purtroppo non riesco proprio ad essere "fedele-alla-linea" che si tratti di Speed o di qualsiasi altra moto o cosa..

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Branco Visualizza Messaggio
    In pista ci si diverte con la Speed Triple, a patto di non pensare al cronometro
    Secondo me in pista con la speed ci si diverte solo se ci si confronta con altre speed (ma in amicizia e senza troppo agonismo)..

    La speed è divertente quando non devi cercare la piega, quando apri in uscita dai tornati, ma in pista .. nello stretto è pesante con baricentro alto, sull'allungo non ci siamo e sulle curve veloci è più impegnativa...(parlo delle 1050 ) .

    Ti assicuro che se usi un 600 carenato per strada e poi lo porti in pista ti rendi conto che (finalmente) è nel suo habitat..
    Per la Speed (1050) secondo me è un po' il contrario.. è un toro da strada.

    Ma questo vale anche per molte altre naked di grossa cilindrata, come ad es. Kawasaki Z1000 o KTM SD..
    Altre invece hanno il motore adatto ma non le sospensioni/ciclistica come MT10 o GSX-S 1000..
    Poi ci sono quelle poche che in pista vanno anche meglio che per strada.. Tuono, e forse SF V4 ed anche V2.. (potrei dire le italiane in genere a parte la Moto Guzzi)
    Ultima modifica di ekofox; 21/09/2022 alle 08:16 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    "Speedista" talebano.. mai stato..
    Purtroppo non riesco proprio ad essere "fedele-alla-linea" che si tratti di Speed o di qualsiasi altra moto o cosa..



    Secondo me in pista con la speed ci si diverte solo se ci si confronta con altre speed (ma in amicizia e senza troppo agonismo)..

    La speed è divertente quando non devi cercare la piega, quando apri in uscita dai tornati, ma in pista .. nello stretto è pesante con baricentro alto, sull'allungo non ci siamo e sulle curve veloci è più impegnativa...(parlo delle 1050 ) .

    Ti assicuro che se usi un 600 carenato per strada e poi lo porti in pista ti rendi conto che (finalmente) è nel suo habitat..
    Per la Speed (1050) secondo me è un po' il contrario.. è un toro da strada.

    Ma questo vale anche per molte altre naked di grossa cilindrata, come ad es. Kawasaki Z1000 o KTM SD..
    Altre invece hanno il motore adatto ma non le sospensioni/ciclistica come MT10 o GSX-S 1000..
    Poi ci sono quelle poche che in pista vanno anche meglio che per strada.. Tuono, e forse SF V4 ed anche V2.. (potrei dire le italiane in genere a parte la Moto Guzzi)
    Condivido in parte il tuo pensiero, so bene cosa significa guidare moto più sportive perlopiù in strada (in passato ho avuto una Aprilia Rs 250 del 1999 e una Yamaha R1 del 2004), sono risalito l'anno scorso in moto, su una Speed Triple 1050 del 2007, dopo 13 anni senza andare in moto perché all'epoca avevo una visione ristretta allo smanettone duro e puro e nonostante fosse una delle mie moto preferite non la consideravo mai tra i potenziali acquisti.
    Che dire, il modo di usare la moto non è cambiato molto, 1, raramente 2 volte alla settimana ci vado per colline e passi spesso con addosso la tuta intera per giri da 100-200 km, dal misto stretto al medio, mai troppo veloce, più di una settimana fa l'ho portata in pista a Magione per la prima volta, si vede che non è il suo habitat naturale e anche in strada mi fa faticare moltissimo, ma la trovo una delle moto più gustose mai guidate, e la mia è al momento tutta originale, con la forcella sicuramente da rifare, freni di serie (pastiglie brembo sr) e gomme ottime ma stradali.
    Certamente con una Tuono V4 factory, una Streetfighter V4S o anche una V2 o una Tuono 660 factory mi divertirei forse molto di più, però per ora la personalità di questa moto mi rapisce e mi spinge a tenerla e se in pista mi passano praticamente addosso pace, alla fine me la godo anche così, ti consiglierei di provare se non l'hai già fatto.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Un bel cancellone da vetrina...in pista con un seicesso ti sverniciano alla grande.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    Non ho idea dei tempi assoluti, però...

    Per un trofeo monomarca (e mono-modello), preparare una Speed da pista ha senso..
    A quel punto sarebbe bello vedere battagliare Speed 2006 (come quella delle foto) con Speed 2011 ed anche RS 1050.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Cambiare pompa freno su street triple R e leve evolution italy
    Di Stillfly nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26/07/2024, 09:48
  2. [Speed Triple] speed EVOLUTION
    Di triplenet nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 30/05/2014, 08:01
  3. Thunderbird Sport "Evolution" quasi completata
    Di max2104 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 07/07/2012, 07:46
  4. Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 11/12/2011, 14:28
  5. ELIZABETH LAST STEP! SPECIAL EVOLUTION 3.0
    Di ^BUZZ^ nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 18/06/2009, 10:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •