Fabio mi trovo piu d'accordo con il preventivo di s4_seblog, e non perchè è piu basso, ma perchè anche secondo me tu hai esagerato in alcune cose: ad esempio per i pasti, 30€ per 14 pasti non sono previsti perchè spesso (molto spesso) ci fermeremo in un prato o in un autogrill a mangiare un panino, o meglio ancora in un supermercato, e li con 10€ mangi quanto vuoi (vabbè, non parlo di ostriche...) anche per non perdere tempo in ristoranti (sedersi al ristorante comporta un' ora e mezza o due di sosta, e quando mai arriviamo a Hinckley?).
Per le gomme è soggettivo, nel senso che magari c'è chi le ha cambiate da poco o chi ne ha un treno da parte (magari le originali) e quindi non si possono mettere nelle spese del viaggio perchè, secondo me, sono una variabile soggettiva. Inoltre non vedo perchè eventualmente comprarle nuove: ci sono convenzioni sul Forum per ottime gomme usate (gomme che ovviamente riescono a fare i 4000 km che faremo) a prezzi sicuramente piu bassi di 250€, tanto una volta a casa le si butta no?
Stessa cosa per me vale per il tagliando: se, come penso, la maggior parte delle persone l' ha fatto pochi km prima non è necessario. Ok, non nego che anche io farò fare un controllino a olio, catena e cose varie, ma se mi chiedono 150€ per dargli un' occhiata li uccido...
Inoltre porteremo con noi un po di kg di olio, coprato dove costa meno (ma buono) che servirà per eventuali rabbocchi, ma ipotizzare un tagliando anche al ritorno mi sembra troppo.
Per i pernottamenti vorrei ricordare che sono stati pensati con la mentalità "Adventure", nel senso che abbiamo pensato che preferiamo spendere in nostri soldi in altro (birra?) e quindi dormire in camping è la soluzione migliore perchè si può dormire in tenda (con il sacco a pelo si dorme bene, tranquilli) o in caso qualcuno voglia osare di piu in bungalow che comunque di solito costa poco. Se poi uno può e vuole andare al Ritz è libero di farlo.
Ragazzi, credetemi, ho passto ore a pianificare tutto con BigDave e Dapaura, tenendo presente molte variabili e considerando tutto: non voglio quindi illudere nessuno, di certo il viaggio è lungo e le spese ci sono, ma come detto in svariate occasioni la cifra dovrebbe oscillare tra i 1200 e i 1300 con un po di attenzione, poi chi se lo potrà permettere spenderà di piu, ma a sua discrezione.
Rix, senza offesa, ma preferisco fare un viaggio che ricorderò per tutta la vita con la moto originale che non farlo e avere la moto con 1500€ di sterili pezzi speciali.
Bhè, gli imprevisti come dice la parola stessa sono imprevedibili, quindi non si possono includere in un preventivo, basato su spese certe.
Che faccio, includo anche 8'500€ nel caso mi prenda fuoco la Speed '05?
Speriamo che vada tutto bene và, che è meglio.
Per le multe cercheremo di viaggiare sempre a velocità codice, di piu non possiamo fare.
RIX quando si intraprende qualunque tipo di viaggio bisogna essere si realisti...ma anche molto ottimisti!!!!potrebbero succedere 100000 cose in un viaggio così lungo!!nn x questo devi essere così pessimista!
Fabio? 18 km/l? Forse a 90 km/h!!!!!!!!!!![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
La mia Speed fa diciotto con un litro...
A motore spento ferma in garage...
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Vi consiglio un bel pignone da 19![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.