ecco: questa è la dimostrazione che non sai di che stai parlando, se la risposta alla mia domanda è quella
mi posti il bufalaro paragone, che, perdonami, nemmeno ascolto, perchè per lui, come per te, vale il fatto che, oltre una certa quota di cazzate, la cosa migliore non è andare a controllare volta per volta, ma dare per scontato che siano tutte cazzate: economicamente è corretto: bassissimo rischio di errore ed enorme risparmio di risorse
cip
p.s. le mie goccine funzionano, ma le tue no: di quella NON NOTIZIA (magari l'avesse data il primario di cardiologia...e invece no, sti giornalisti intervistano il primario di altro reparto, peraltro noto per aver già abbracciato il lato oscuro della forza) era già stata pubblicata qui e commentata , per lo meno dal sottoscritto...forse l'ha postata il tuo quasi omonimo, se non ricordo male, che ha i canali telegram migliori dei tuoi..stai in ritardo, fra....![]()