Qualcuno ha mai provato a eliminare solo il cat e le sonde lambda?
Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha mai provato a eliminare solo il cat e le sonde lambda?
Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk



Su questa moto no ma su altre si. Considera che con queste modifiche dovrai rimappare e soprattutto su questa moto dovrai montare uno scarico basso se non vuoi che poi ti puzzino di fumo anche le mutande. Guadagni qualcosa a livello di motore ma secondo me visto come va la speed originale non ne vale la pena.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk




Eliminare il catalizzatore dal punto di vista del flusso dei gas è some togliere una "ostruzione", quindi è come modificare la portata...
Nel sistema di aspirazione, iniezione e scarico tutto deve essere bilanciato altrimenti si perde in prestazioni ed aumentano i consumi.
Quindi si rende necessaria la rimappa al banco.
Eliminare le sonde lambda??? E perchè mai?
Senza le sonde lambda la centralina non può eseguire le correzioni necessarie alla corretta miscelazione di aria e benzina col variare delle condizioni di temperatura dell'aria, della pressione atmosferica ecc..
Otterresti una moto che al variare di temperatura, pressione, umidità avrebbe comportamenti molto diversi (e mai corretti).
Ti faccio notare che anche lo scarico completo Arrow low boy (con tanto di collettori) che non è omologato e non ha il catalizzatore, mantiene la sonda lambda.. un motivo ci sarà.



Non è proprio corretto. Per una mappa efficiente è consigliabile togliere la lambda perché tende a portare fuori i parametri dal rapporto stechiometrico corretto e a far girare il motore magro. Sulla truxton avevo iniziato con la sostituzione degli scarichi e son finito a togliere catalizzatori, airbox, sais, lambda e mappa al banco ecc. Ho tirato fuori 10cv un bel po' di coppia, un bel po di soldi e la moto era diventata euro 0. Quando si rompe l'equilibrio trovato dal costruttore per far andare bene la moto si entra in una spirale. Sulla speed ho cambiato solo i terminali compresi di dbkiller. Andare oltre significa entrare ancora nella spirale...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk




Scusa ma è la tua affermazione a non essere molto corretta...
La sonda lambda non fa altro che inviare un valore variabile di tensione (alla centralina) a seconda della quantità di ossigeno nei gas di scarico.
Ed è la centralina con le sue mappe ed il suo firmware a decidere come intervenire sul rapporto aria benzina.
Chiaramente se si vuole ottenere più potenza a scapito della regolarità (e adattabilità) e non per ultimo dell'inquinamento, è molto semplice per un "preparatore" eliminare la sonda lambda e creare una mappa "fissa".
Dal mio punto di vista se non si è in grado di intervenire sul firmware della centralina (ma solo sulle mappe) è meglio lasciare ogni elemento al suo posto cercando di ottimizzare quello che si ha.
Ultima modifica di ekofox; 23/10/2022 alle 07:46



Ma si parla di togliere il catalizzatore. Quindi la lambda non ha molto senso di esserci. La lambda sui motori è nata con i catalizzatori le restrizioni per le emissioni, per quel che riguarda l'adattabilita del motore non è molto influente. Tanto è vero che i motori andavano bene anche prima se non meglio.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk