Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: Nuova Transalp 750

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,422
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio

    Quella è una moto che va presa per essere maltrattata, nell'offroad secondo me dev'essere divertentissima.
    Divertentissima dove? Su che tipo di strade?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Antani_Twin
    Data Registrazione
    09/04/21
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200
    Messaggi
    30
    Se penso che vent'anni fa presi la patente proprio con una Transalp 650 da 50 cv e ora propongono questa Africa Twin in scala ridotta (ma non troppo) da 92 cv e 12.000 €...

    Per me la Honda filosoficamente più vicina alla vecchia Transalp è la NC 750 X

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Divertentissima dove? Su che tipo di strade?
    Salita del Colle delle Finestre da Susa, Strada dell'Assietta, salita da Bardonecchia al Someiller, strada dello Jafferau salendo da Susa, Via del Sale e tutti quegli sterrati di montagna meno noti ma ugualmente impegnativi, dove per divertirsi (oltre al manico) servono leggerezza e potenza.
    Qui le caratteristiche ci sono tutte, e l'esperienza personale mi ha fatto capire che 160cv, ammortizzatori pluriregolabili e mille controlli elettronici servono quasi a nulla. Chi vuole di più sa benissimo che ci sono due possibili alternative: T700 e KTM 890R
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,422
    Quelle strade le conosco tutte, molto molto bene, più altre strade come da te indicato meno conosciute... E la mia esperienza mi ha fatto capire che ti diverti molto di più con un dominator da 1000 euro, 150kg di peso, vecchio di 20 anni e con 50cv (anche meno perché qualcuno nel tempo è morto) piuttosto che con una moto nuova con quelle caratteristiche. La caduta in off e dietro l' angolo e sinceramente mi girerebbero alquanto le palle metterla a terra. Fermo restando che peso e potenza sono veramente abbastanza quelli del Domi... Fa cose impensabili

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Io quelle strade le ho fatte col 1050 adv: 230kg di moto con cerchi in lega e 95cv, talvolta anche su in due, l'Assietta addirittura su in due ed il bagaglio di una settimana di ferie sulle alpi francesi (eravamo sulla via del rientro e improvvisammo la deviazione).
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,422
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Io quelle strade le ho fatte col 1050 adv: 230kg di moto con cerchi in lega e 95cv, talvolta anche su in due, l'Assietta addirittura su in due ed il bagaglio di una settimana di ferie sulle alpi francesi (eravamo sulla via del rientro e improvvisammo la deviazione).
    Non si sta facendo la gara a chi ce l' ha più duro (l' ammortizzatore )

    Praticamente abito in mezzo a quelle strade e le faccio circa 7/8 volte l' anno e mi diverto molto più col Domi scassone che con il Tiger 1200

    Se mi va a terra il Domi praticamente me ne fotto mentre se mi va in terra il Tiger, per quanto "masticato", mi girano decisamente

  8. #17
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Divertentissima dove? Su che tipo di strade?
    Tutte, è una moto che va ovunque, strada, terra, deserto.. ed in più è honda, quindi infermabile.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Non si sta facendo la gara a chi ce l' ha più duro (l' ammortizzatore )

    Praticamente abito in mezzo a quelle strade e le faccio circa 7/8 volte l' anno e mi diverto molto più col Domi scassone che con il Tiger 1200

    Se mi va a terra il Domi praticamente me ne fotto mentre se mi va in terra il Tiger, per quanto "masticato", mi girano decisamente
    Non fraintendermi, non faccio la gara a chi ce l'ha più lungo e duro e comunque il Piemonte lo sto frequentando assiduamente da 5 anni in qua.
    Torniamo invece a partlare delle moto.
    Ora, non so come sia concepita la nuova Trans Alp, ma moto di quel tipo lì dovrebbero essere fatte in modo che se ti cadono a terra non si rompa nulla o quasi.
    Su questo la ktm adv della serie 1050-1090-1190-1290 credo sia imbattibile: a me è caduta da fermo almeno cinque sei volte e due tre volte in movimento, sempre su strade non asfaltate. L'ultima è stata quella più dolorosa perchè mi sono steso a circa 30km/h scivolando pure un paio di metri. I dolori sono stati solo per il mio ginocchio che si era gonfiato come un melone e non potevo nemmeno cercare una farmacia o altro perchè avevo appuntamento col traghetto. In qualsiasi caso la moto non si fece nulla l'ultima volta come non si ruppe mai nulla nelle cadute precedenti. Su questo posso affermare senza ombra di dubbio che quel progetto, oramai fuori produzione, è stato molto valido.
    Una moto progettata per un certo tipo di utilizzo dovrebbe essere concepita in modo che i danni in caso di caduta di lieve entità siano nulli o quasi: se cadi da fermo e rompi pedaline o leve, non ci siamo. A me si sono grattati i paramotore, i paramani, piegato e solo successivamente rotto il supporto del terminale di scarico, ma non sono mai rimasto a piedi o indifficoltà.
    Mi aspetterei che pure la nuova Trans Alp e altre moto della stessa categoria abbiano la stessa concezione.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  10. #19
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da meritene Visualizza Messaggio
    Sicuramente una moto di gran contenuto...ma il frontale proprio non mi piace, lo trovo molto banale, sminuisce il valore di una moto come questa.
    Naturalmente si tratta di un parere soggettivo.
    Magari dal vivo mi darà impressioni migliori...
    Esteticamente tutte le moto honda degli ultimi anni sono abbastanza bruttine, e questa non fa eccezione.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    627
    Aggiungo che tra le novità di questo settore è arrivata Kove con la 800X che è motorizzata con una copia del 790 KTM. Pare avrà un prezzo molto aggressivo. Tuttavia io sono molto restio dall'acquistare moto cinesi un po' per principio un po' per timore su affidabilità ed effettiva resistenza dei marchi. Sai mai che improvvisamente spariscono e ti lasciano con il cerino in mano...

    Detto questo torno alla Transalp 750. Direi che Honda DOVEVA farla e l'ha fatta. La trovo accettabile anche se per un modello così importante un faro anteriore dedicato sarebbe stato più adatto e avrebbe sicuramente garantito uno step maggiore con le versioni più economiche da 500cc.
    Discorso prezzo, se la politica sarà quella aggressiva vista per la Hornet, si piazzeranno a livello della T7 ovvero 11000 o leggermente meno, se vorranno strafare un po' potrebbero arrivare al prezzo della Tuareg quindi 12000. comunque la forbice penso sarà questa.

    Chiudo dicendo che le strade bianche e i colli di montagna si fanno anche con moto ben meno potenti e blasonate, In passato li ho fatti con una TTR600 del 2000 con 50cv scarsi e molte botte alle spalle e ora li faccio con una piccola e sfigata CRF300L con 28cv ma vi assicuro che arrivo proprio ovunque con questa. Ho fatto dal single track da MTB con scalettoni al Col du Sommeiller.... L'importante è andarci in moto invece che passare il tempo a spulciare internet sognando come andarci.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Transalp del 2005
    Di nikkaccio nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03/10/2011, 05:15
  2. Transalp XL 700 V (vendo)
    Di superlillo84 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/04/2008, 14:00
  3. Transalp 600 vendo
    Di Tomax nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/11/2007, 14:36
  4. nuova honda transalp
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/09/2007, 11:59
  5. raga transalp 650
    Di Fabry Speed Triple nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/01/2007, 08:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •