Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
Non si sta facendo la gara a chi ce l' ha più duro (l' ammortizzatore )

Praticamente abito in mezzo a quelle strade e le faccio circa 7/8 volte l' anno e mi diverto molto più col Domi scassone che con il Tiger 1200

Se mi va a terra il Domi praticamente me ne fotto mentre se mi va in terra il Tiger, per quanto "masticato", mi girano decisamente
Non fraintendermi, non faccio la gara a chi ce l'ha più lungo e duro e comunque il Piemonte lo sto frequentando assiduamente da 5 anni in qua.
Torniamo invece a partlare delle moto.
Ora, non so come sia concepita la nuova Trans Alp, ma moto di quel tipo lì dovrebbero essere fatte in modo che se ti cadono a terra non si rompa nulla o quasi.
Su questo la ktm adv della serie 1050-1090-1190-1290 credo sia imbattibile: a me è caduta da fermo almeno cinque sei volte e due tre volte in movimento, sempre su strade non asfaltate. L'ultima è stata quella più dolorosa perchè mi sono steso a circa 30km/h scivolando pure un paio di metri. I dolori sono stati solo per il mio ginocchio che si era gonfiato come un melone e non potevo nemmeno cercare una farmacia o altro perchè avevo appuntamento col traghetto. In qualsiasi caso la moto non si fece nulla l'ultima volta come non si ruppe mai nulla nelle cadute precedenti. Su questo posso affermare senza ombra di dubbio che quel progetto, oramai fuori produzione, è stato molto valido.
Una moto progettata per un certo tipo di utilizzo dovrebbe essere concepita in modo che i danni in caso di caduta di lieve entità siano nulli o quasi: se cadi da fermo e rompi pedaline o leve, non ci siamo. A me si sono grattati i paramotore, i paramani, piegato e solo successivamente rotto il supporto del terminale di scarico, ma non sono mai rimasto a piedi o indifficoltà.
Mi aspetterei che pure la nuova Trans Alp e altre moto della stessa categoria abbiano la stessa concezione.