Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Eicma 2022: parliamone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da AlbyBo Visualizza Messaggio
    Purtroppo quest'anno non sono riuscito ad andare e così sto guardando e leggendo sulle novità di Eicma.
    Mi ha colpito la Kove 800X, 165 kg e secco e 183 kg col pieno di 22 litri !!
    E con un motore (di origini KTM) da 97 cv, che probabilmente avrà gli stessi pregi di quello da cui deriva.
    Come avete scritto forse è ancora un pò acerba, ma sono convinto che sia una moto molto azzeccata e avrà successo.
    Prendo spunto da questo commento per parlare di questo "fenomeno" costruito secondo me ad arte dai media specializzati. Non capisco bene per quale motivo (anche se a pensar male si commette peccato ma spesso ci si azzecca) si parla di nuovo "mito" quando si è potuto solo vedere una moto in forma statica e null'altro?
    Non voglio essere anticinese a tutti i costi (anche se l'invasione di "merda" a tutti i livelli marchiata cinese mi rende molto ma molto diffidente), ma visto che con questo modello il titolare dell'azienda andrà a giocarsi la faccia alla prossima Pargi Dakar, io aspetterei l'evolversi degli eventi.
    Parliamoci chiaro: una moto del genere per pesare così poco deve essere stata costruita con profusione di leghe leggere a smanacciate e progettata con molta cura. Ma le leghe leggere fino a prova contraria costano quattrini. Progettare come dio comanda ne costa altrettanti. Riuscire ad essere competitivi o solamente affidabili su una gara così dura come la Dakar richiede enormi sforzi in termini di collaudi
    Come farà a costare meno della concorrenza, così come dichiarato dal CEO?
    Dipendenti sottopagati a tutti i livelli? Reale costo dei materiali nobili molto più basso di quanto ci hanno fatto credere tutti gli altri costruttori?
    La Kove vorrebbe farci credere che nel giro di soli 5 anni può essere all'altezza di marchi che hanno impegato decenni a costruirsi una credibilità in campo industriale e sportivo?
    Aspetto di vedere cosa combineranno.
    Poi magari ne parliamo
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,536
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Prendo spunto da questo commento per parlare di questo "fenomeno" costruito secondo me ad arte dai media specializzati. Non capisco bene per quale motivo (anche se a pensar male si commette peccato ma spesso ci si azzecca) si parla di nuovo "mito" quando si è potuto solo vedere una moto in forma statica e null'altro?
    Non voglio essere anticinese a tutti i costi (anche se l'invasione di "merda" a tutti i livelli marchiata cinese mi rende molto ma molto diffidente), ma visto che con questo modello il titolare dell'azienda andrà a giocarsi la faccia alla prossima Pargi Dakar, io aspetterei l'evolversi degli eventi.
    Parliamoci chiaro: una moto del genere per pesare così poco deve essere stata costruita con profusione di leghe leggere a smanacciate e progettata con molta cura. Ma le leghe leggere fino a prova contraria costano quattrini. Progettare come dio comanda ne costa altrettanti. Riuscire ad essere competitivi o solamente affidabili su una gara così dura come la Dakar richiede enormi sforzi in termini di collaudi
    Come farà a costare meno della concorrenza, così come dichiarato dal CEO?
    Dipendenti sottopagati a tutti i livelli? Reale costo dei materiali nobili molto più basso di quanto ci hanno fatto credere tutti gli altri costruttori?
    La Kove vorrebbe farci credere che nel giro di soli 5 anni può essere all'altezza di marchi che hanno impegato decenni a costruirsi una credibilità in campo industriale e sportivo?
    Aspetto di vedere cosa combineranno.
    Poi magari ne parliamo
    Un dipendente in cina costa neanche 600€ al mese tasse comprese e lavora annualmente quasi il doppio di un occidentale. Le materie prime comprese le terre rare usate per i componenti elettronici costano la 10 volte in meno di quando arrivano qua. E qui negli ultimi 30 anni imprenditori e dirigenti non si accontentano più di guadagnare bene ma devono guadagnare ogni anno di più, molto di piu (lo ho constatato lavorando e conoscendo aziende gestite da seconde o terze generazioni). E allora penso che non sono le moto cinesi che costano poco ma sono le altre che costano troppo, in particolare le europee. Come può costare una GS o una multistrato 25000€ (50 milioni delle vecchie lire) ?

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Streetfighter V4.. parliamone...
    Di F@bio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 495
    Ultimo Messaggio: 21/10/2022, 15:02
  2. Parliamone......
    Di peppone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 08/10/2014, 17:35
  3. Terrorismo, parliamone...
    Di andrellino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 27/09/2014, 22:57
  4. LA SVIZZERA ... PARLIAMONE !!!!
    Di bradipoferito nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 29/12/2009, 00:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •