Da quello che so, anche se un mezzo ha emissioni molto più basse di quelle che la norma antinquinamento vigente richiede, viene omologato con quella ..
Anche se poi rientrasse nei livelli della norma successiva la sua omologazione dal punto di vista normativo non cambia.
Omologare un veicolo per una certa norma antinquinamento non è una cosa che un normale privato possa fare.. almeno in Italia.
Nel tuo caso poi non è nemmeno un problema di terminali con catalizzatori più filtranti...
Nella passaggio da Speed 2006 (euro 2) alla Speed 2007 (euro 3) il catalizzatore è stato spostato nella Y dei collettori quindi ha una resa maggiore perchè lavora a temperature più alte.. oltre poi alla gestione elettronica cambiata (centralina differente)
La tendenza è proprio quella di mettere il catalizzatore più vicino possibile all'uscita dal motore.
Sulla mia Honda Civic 1.8 (8°generazione) che avevo fino a qualche anno fa, avevano addirittura ricavato i collettori (4 in 1) all'interno della testa così l'uscita dei gas era una sola e lì avevano piazzato il catalizzatore.
Questo rendeva anche inutile ogni tentativo di migliorare le prestazioni con impianti di scarico modificati..







Rispondi Citando