provo a rispondere anche io, molti qua già ti hanno dato dei validi consigli.
Capisco il tuo punto di vista, perché probabilmente l'acquisto della moto è stata cosa sudata e non vedi la speed solo come un mezzo di divertimento, ma un gioiellino bellissimo da osservare anche da fermo e, se le dovesse succedere qualcosa, apriti cielo...e portafogli...e fazzoletto.
Ci sono normalmente persone più razionali e altre più spavalde, anche per quanto riguarda la guida, lo si vede ogni giorno anche nel traffico,
molti scollegano il neurone della prudenza e si affidano all'angelo custode.
Fare dei corsi in pista? Sicuramente aiuta, impari a conoscere la moto e capire un po' i limiti ma, così come accadde anche a me, non
significa che se giri poi più forte di tutti in strada poi vai altrettanto veloce. La prudenza per strada non è mai troppa, può capitare di tutto dietro una curva: dell'umido, dell'olio, un imbecille contromano, beh sai come si dice qua? Meglio dire quel che so, piuttosto che quello che sapevo.
Fai bene, sii prudente, prendi confidenza e non farti un problema se per prima gli amici tuoi non te lo fanno, ti sfotteranno perché sei fermone, perché hai i moscerini attaccati dietro anziché davanti, ma la cosa più importante quando si esce è divertirsi![]()