Le gomme di primo equipaggiamento non devono essere una controindicazione all’eventuale acquisto.
Una volta su due le moto escono con gomme di merda, per usare un francesismo, e alla prima sostituzione (con altre di migliore qualità) ti ritroverai la moto perfetta sotto al sedere.
La Yamaha Fazer8 uscì con le famigerate Bridgestone BT021, quasi orripilanti quanto le Tourance Next, ma mai quanto le IRC del SilverWing 400, gomme dalle quali probabilmente ricavano la sciolina per gli sci….
Le BT021 scivolavano anche in accelerazione (modesta), mentre le IRC scivolavano SEMPRE e duravano all’infinito.
Le feci sostituire per la disperazione a oltre 12000 chilometri, e il battistrada era praticamente nuovo.
Le Next sono infinitamente migliori, ma deludenti rispetto a qualsiasi altro prodotto concorrente.
Probabilmente le recenti Next 2 vanno meglio, ma non ho alcuna intenzione di fare da cavia (dopo l’esperienza attuale).
Più che altro, se la moto del test monta le Next, chiedi al concessionario di portarle a 2,3 all’anteriore e a 2,7 al posteriore prima di iniziare il giro.
Il grip migliora SENSIBILMENTE, così come la capacità di riscaldarsi (meno aria dentro >> più calore).
Ripeto, la gomma è l’ultimo dei problemi, tanto è la cosa che SICURAMENTE cambierai (più o meno presto) durante il periodo di possesso della moto.
Vai tranquillo.
![]()