Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
Oddio, mettermi a ruota di chi spinge di più credo che sia l'ultimo dei consigli da seguire...
Credo che esponga ad un rischio enorme quello di lanciarmi in traiettorie a 90kmh che io farei a 60kmh... Il rischio di non riuscire a chiudere la curva e schiantarmi contro il muro o il guard rail se non invadere la corsia opposta sarebbe altissimo!
Grazie ma forse dovrei il contrario, cercare il mio tempo e piano piano procare a "spingere" dippiù ma sempre col mio polso.
Vai in pista,vai in pista e dopo vai in pista...
Tutti quelli che non hanno fatto pista dicono la stessa cosa..."ho paura di fare danni" , oppure "chi va in pista corre in strada"..e per esperienza personale posso assicurarti che sono affermazioni false..
Dalle perplessità che esponi sulle tue capacità si potrebbe pensare, che sei un fermone oppure che hai più sale in zucca rispetto ai tuoi compagni di scorribande, bisognerebbe vederti per giudicare e darti consigli.
Posso solo fare considerazioni generali:
-i produttori di moto hanno partnership con i produttori di pneumatici, ma questo non vuol dire che mettano in commercio le moto con gomme non adatte alle prestazioni che la moto può esprimere ....se un pneumatico perde aderenza il "difetto" va ricercato nelle pressioni, nel setting delle sospensioni,in errori di guida
-si rischia di fare danni,e farsi male, in strada non in pista...ormai tutti gli organizzatori dividono i gruppi per capacità, ed in pista girerai con i tuoi ritmi insieme a quelli che vanno come te....con la differenza che rispetto alla strada hai la possibilità di salvarti da un errore, finché non si cerca di limare i tempi e si guida con l'intento di "imparare" non ci sono rischi
-chi non ha mai fatto pista, con una probabilità vicina al 100%, in strada fa traiettorie sbagliate , l'istinto di conservazione ti porta ad entrare troppo presto in curva (come il principiante sugli sci che porta il peso indietro)...ed è normale che avendo meno visuale ed una traiettoria più stretta si debba essere più lenti per non allargare
-chi esce con gente più veloce non si deve fare prendere dalla voglia di tenere il passo , specie se ha una moto che gli permettere di ricucire il distacco sul dritto....si innesca un circolo vizioso molto pericoloso...se ad esempio in un tratto di misto chi ha una buona percorrenza di curva ti stacca e magari è più lento di te sul rettilineo...quello che corre troppo e rischia sei tu non lui....lui fa 100 all'ora sul dritto e la curva a settanta e tu magari fai i 130 e la curva a 60...lui non ha quasi bisogno di frenare per "smaltire" 30km/h mentre tu devi perderne 70....magari hai visto il suo stop accendersi un attimo e pensi di frenare nello stesso punto mentre dovevi frenare 30 metri prima...lui ha il tempo per pensare alla linea da seguire tu devi gestire tutto in meno tempo visto che arrivi più veloce con un assetto destabilizzato dai trasferimenti di carico...
-i pneumatici perdono aderenza quando li sottoponi ad eccessivi trasferimenti, quando gli chiedi due cose insieme...stai chiedendo grip in piega, resistenza a quella forza centrifuga che ti spinge verso l'esterno della curva? Non puoi chiedere anche grip per accelerare o frenare....in piega la forza centrifuga sta schiacciando forcella o pneumatico metti più peso e si chiude lo sterzo, togli peso di colpo accelerando o mollando di colpo il freno e l'anteriore perde aderenza..... Quello più veloce sta facendo la prima parte di curva a gas chiuso perché ha portato velocità dentro la curva e non avendo bisogno di frenare o accelerare ha un assetto neutro e non sta stressando i pneumatici..quello lento che entrato stretto non ha gestito bene frenata e traiettoria ed inizia a dare gas perché a gas chiuso magari non arriva nemmeno ad un terzo della curva..allora sta lì a cincischiare con il gas....
-quante volte hai sentito dire che dare gas fa abbassare il posteriore? Vai in pista ed impara a sentire il momento in cui si dà solo un po' di gas, impara a sentire il momento in cui si mette in tiro la catena, e solo dopo quando inizi a rialzare la moto dare gas...il tiro catena in realtà "apre" l'angolo tra sella e forcellone aumentando il grip...
-vai in pista, abituati a sentire il grip, abituati alla velocità e torna in strada migliorato, stai tranquillo che avrai imparato tanto, e non avrai nessuna voglia di correre tra macchine e guardrail