Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: RICHIAMO Speed 1200 RS PER ISTALLAZIONE SCUDO TERMICO RADIATORE

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Scusate, ma in quale officina andate?
    Da quanto scritto mi vengono fuori strani pensieri....
    Primo : Non ho la Speed 1200 quindi non ho seguito le campagne sui richiami, mi sembra che ci sia stato un richiamo proprio sulla pinza posteriore e mi chiedo se il problema riscontrato sia imputabile ad un intervento maldestro
    Secondo, chi è il cane che invece di usare l'attrezzo per bloccare il tamburo, ingrana la marcia e si aiuta con il freno posteriore????
    Ma questi "meccanici" dove li prendono?

    Quel dado ha un serraggio , come tutti i dadi, proporzionato per il carico che deve sopportare, quello che c'è dietro quel dado no!!! Il cambio non è progettato e costruito per resistere a certi stress..
    Il genio ha messo in prima , impedito all'albero di girare bloccando la ruota,ed usato una leva per svitare il dado....
    ..
    Lo fanno pure quando smontano il pignone per il cambio della trasmissione secondaria...ho visto "meccanici" rompere il cambio di una R1 per cambiare i rapporti nel paddock di Vallelunga...
    Quando si svita il dado che tiene il pignone si mette il cambio in folle e si blocca la ruota posteriore, prima di aprire la catena..., In modo che il cambio non venga stressato....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Scusate, ma in quale officina andate?
    Da quanto scritto mi vengono fuori strani pensieri....
    Primo : Non ho la Speed 1200 quindi non ho seguito le campagne sui richiami, mi sembra che ci sia stato un richiamo proprio sulla pinza posteriore e mi chiedo se il problema riscontrato sia imputabile ad un intervento maldestro
    Secondo, chi è il cane che invece di usare l'attrezzo per bloccare il tamburo, ingrana la marcia e si aiuta con il freno posteriore????
    Ma questi "meccanici" dove li prendono?

    Quel dado ha un serraggio , come tutti i dadi, proporzionato per il carico che deve sopportare, quello che c'è dietro quel dado no!!! Il cambio non è progettato e costruito per resistere a certi stress..
    Il genio ha messo in prima , impedito all'albero di girare bloccando la ruota,ed usato una leva per svitare il dado....
    ..
    Lo fanno pure quando smontano il pignone per il cambio della trasmissione secondaria...ho visto "meccanici" rompere il cambio di una R1 per cambiare i rapporti nel paddock di Vallelunga...
    Quando si svita il dado che tiene il pignone si mette il cambio in folle e si blocca la ruota posteriore, prima di aprire la catena..., In modo che il cambio non venga stressato....
    Il primo richiamo non riguardava la pinza freno, ma i bulloni del disco freno posteriore, non credo che le due cose siano correlate.
    L'officina è ufficiale Triumph e non credo che siano così sprovveduti, soprattutto nell'eseguire interventi di richiamo che diventano routine.
    Per serrare il dado hanno usato una chiave dinamometrica ero io presente mentre la sentivo scattare.
    Per quanto mi hanno riportato il bullone sulla pinza era proprio mancante, sto ricercando in alcune foto passate se riesco a vedere questa mancanza e capire se e da quanto tempo me ne andavo in giro con un solo bullone.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Il primo richiamo non riguardava la pinza freno, ma i bulloni del disco freno posteriore, non credo che le due cose siano correlate.
    L'officina è ufficiale Triumph e non credo che siano così sprovveduti, soprattutto nell'eseguire interventi di richiamo che diventano routine.
    Per serrare il dado hanno usato una chiave dinamometrica ero io presente mentre la sentivo scattare.
    Per quanto mi hanno riportato il bullone sulla pinza era proprio mancante, sto ricercando in alcune foto passate se riesco a vedere questa mancanza e capire se e da quanto tempo me ne andavo in giro con un solo bullone.
    Non saranno sprovveduti, ma se sono loro che hanno fatto l'intervento sul disco posteriore e non si sono accorti che mancava un bullone sulla pinza non sono nemmeno dei fenomeni

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382
    Che brutta questa cosa di criticare il lavoro degli altri…….sta diventando un luogo comune.

    Non la sopporto!

    Conosco personalmente i meccanici in argomento e non ci sto che si parli male di loro specialmente se non si conoscono.
    Quindi, per gentilezza, cercate di non sparlare a caxxo.

    Gatto.

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Giusto, ma il bullone mancante ha per forza delle cause, che sono da ricercare nell’assemblaggio del veicolo (o della pinza), non nell’ambito dell’officina di manutenzione.

    Sabba

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Ho ritrovato una foto che risale ad ottobre 2022 dove si vede chiaramente che il bullone della pinza freno già mancava!!
    IMG-20230227-WA0005.jpg

    Per cui, sono stato fortunato a girare tutto questo tempo con un solo bullone, senza conseguenze, e doppiamente fortunato perché grazie al secondo richiamo i meccanici hanno stressato il freno e sia emerso il problema.

    Ora l'officina provvederà a sostituirmi in garanzia tutto l'impianto frenante posteriore, pinza liquido freni etc.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da duranevefresca Visualizza Messaggio
    Che brutta questa cosa di criticare il lavoro degli altri…….sta diventando un luogo comune.

    Non la sopporto!

    Conosco personalmente i meccanici in argomento e non ci sto che si parli male di loro specialmente se non si conoscono.
    Quindi, per gentilezza, cercate di non sparlare a caxxo.

    Gatto.
    *Parlare a caxxo"?? " Che brutta cosa criticare il lavoro degli altri"?
    Prima di tutto, leggi qualunque mio post e non troverai mai che ho scritto a qualcuno che parla a caxxo...
    Ma fammi il piacere....
    Se manca un bullone, quando dalla fabbrica arriva una moto in concessionaria, c'è stato un errore in catena di montaggio (ed 1) ma vai oltre, quando compri una moto paghi anche la messa in strada che prevede il controllo del mezzo(2) che evidentemente è stato fatto con superficialità, quando fai il primo tagliando è previsto il controllo e serraggio dei bulloni(3) ed anche qui se è stato fatto è stato fatto con superficialità, se la moto oltretutto è soggetta ad un richiamo sul disco freno posteriore(4) e chi lo esegue non si accorge che manca un bullone che regge la pinza sulla flangia anche qui è stato superficiale...
    Su un errore ci si può passare sopra, se è uno e non riguarda cose che diminuiscano la sicurezza del mezzo..
    Se su una moto che paghi 18000 euro , paghi la messa in strada, paghi il primo tagliando, che porti a fare un richiamo per un difetto che riguarda proprio quella zona ,4 errori non sono accettabili!! Non stiamo parlando di un adesivo messo male, stiamo parlando di un inconveniente che può causare incidenti...pensa che bello la pinza che si storce e blocca il disco...
    Se per difendere dei conoscenti sei disposto a farti rovinare una moto e rischiare la pelle sono fatti tuoi, ma prima di dire che uno parla a caxxo rifletti meglio su quante volte i meccanici avrebbero DOVUTO accorgersi che mancava quel bullone...
    Io non ho insultato nessuno, non ho offeso le loro madri, e saranno sicuramente bravissimi ragazzi, ma sulla competenza non ci sono dubbi... Che sia colpa loro o di Triumph che non li ha formati non mi interessa, ho solo chiesto quale officina è responsabile perché preferirei non andarci... i forum servono anche a questo, altrimenti che senso ha parlare dei problemi che uno ha sulla moto?? Di officine e concessionari che non sono stati professionali ne trovi diverse sul forum... Questa è la prima volta ,a mia memoria, che se si evidenzia un difetto di un officina viene insultato chi vorrebbe evitare quell'officina....

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    *Parlare a caxxo"?? " Che brutta cosa criticare il lavoro degli altri"?
    Prima di tutto, leggi qualunque mio post e non troverai mai che ho scritto a qualcuno che parla a caxxo...
    Ma fammi il piacere....
    Se manca un bullone, quando dalla fabbrica arriva una moto in concessionaria, c'è stato un errore in catena di montaggio (ed 1) ma vai oltre, quando compri una moto paghi anche la messa in strada che prevede il controllo del mezzo(2) che evidentemente è stato fatto con superficialità, quando fai il primo tagliando è previsto il controllo e serraggio dei bulloni(3) ed anche qui se è stato fatto è stato fatto con superficialità, se la moto oltretutto è soggetta ad un richiamo sul disco freno posteriore(4) e chi lo esegue non si accorge che manca un bullone che regge la pinza sulla flangia anche qui è stato superficiale...
    Su un errore ci si può passare sopra, se è uno e non riguarda cose che diminuiscano la sicurezza del mezzo..
    Se su una moto che paghi 18000 euro , paghi la messa in strada, paghi il primo tagliando, che porti a fare un richiamo per un difetto che riguarda proprio quella zona ,4 errori non sono accettabili!! Non stiamo parlando di un adesivo messo male, stiamo parlando di un inconveniente che può causare incidenti...pensa che bello la pinza che si storce e blocca il disco...
    Se per difendere dei conoscenti sei disposto a farti rovinare una moto e rischiare la pelle sono fatti tuoi, ma prima di dire che uno parla a caxxo rifletti meglio su quante volte i meccanici avrebbero DOVUTO accorgersi che mancava quel bullone...
    Io non ho insultato nessuno, non ho offeso le loro madri, e saranno sicuramente bravissimi ragazzi, ma sulla competenza non ci sono dubbi... Che sia colpa loro o di Triumph che non li ha formati non mi interessa, ho solo chiesto quale officina è responsabile perché preferirei non andarci... i forum servono anche a questo, altrimenti che senso ha parlare dei problemi che uno ha sulla moto?? Di officine e concessionari che non sono stati professionali ne trovi diverse sul forum... Questa è la prima volta ,a mia memoria, che se si evidenzia un difetto di un officina viene insultato chi vorrebbe evitare quell'officina....

    Non voglio difendere nessuno ma per l'appunto ho ritrovato anche una foto, che ho scattato durante il richiamo dei bulloni del disco freno posteriore, dove si vede chiaramente che i due bulloni della pinza freno c'erano entrambi.

    pinza.jpg

    E' probabile quindi che il bullone incriminato si sia svitato e perso successivamente. Posso dire con certezza che ad Aprile '22, quando ho fatto il 1° richiamo c'era. Mentre la foto con bullone mancante è di ottobre '22. Tra le due fotografie sono passati 6 mesi, non so quando sia avvenuta la perdita perché dalle altre foto in mio possesso purtroppo non si vede la pinza.

    Controllare le coppie di serraggio di tutta la bulloneria di una moto, compresa quella di componenti terzi alla carrozzeria (questa è una parte interna Brembo) la vedo dura da parte di qualunque officina seppur scrupolosa. Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. Non facciamo falsi moralismi...
    Piuttosto mi chiedo come sia possibile che bulloni di questo genere possano svitarsi...
    Che ci sia una partita difettosa nelle forniture freno Brembo?

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Non voglio difendere nessuno ma per l'appunto ho ritrovato anche una foto, che ho scattato durante il richiamo dei bulloni del disco freno posteriore, dove si vede chiaramente che i due bulloni della pinza freno c'erano entrambi.

    pinza.jpg

    E' probabile quindi che il bullone incriminato si sia svitato e perso successivamente. Posso dire con certezza che ad Aprile '22, quando ho fatto il 1° richiamo c'era. Mentre la foto con bullone mancante è di ottobre '22. Tra le due fotografie sono passati 6 mesi, non so quando sia avvenuta la perdita perché dalle altre foto in mio possesso purtroppo non si vede la pinza.

    Controllare le coppie di serraggio di tutta la bulloneria di una moto, compresa quella di componenti terzi alla carrozzeria (questa è una parte interna Brembo) la vedo dura da parte di qualunque officina seppur scrupolosa. Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. Non facciamo falsi moralismi...
    Piuttosto mi chiedo come sia possibile che bulloni di questo genere possano svitarsi...
    Che ci sia una partita difettosa nelle forniture freno Brembo?
    Più facile che sia stata smontata per il richiamo e non serrata bene nel rimontarla...
    Se cerchi su internet trovi il video di Baiocco che va lungo al Mugello alla San Donato perché perde la pinza freno anteriore ,meccanici CiV.., come erano del civ quelli che ho citato sper la Yamaha...il punto è che gli errori li fanno tutti, ma un conto è farli nella fretta di fare rientrare un pilota e non fargli perdere una qualifica, un conto è farli quando hai tutto il tempo di fare le cose per bene...a 50€/ora di mano d'opera, quando devi consegnare una moto devi controllare tutto ..sembra il tipico errore di chi appoggia 8 bulloni a mano e si dimentica di serrarli perché è stato distratto da qualcosa/qualcuno
    Nel mio lavoro non verrebbe accettato un errore simile
    Sono stato vittima di un incidente per la rottura di un pezzo da 7mila lire su una bicicletta da 11miliini di lire, sono vivo per miracolo e dopo 32 anni sono ancora ben visibili i segni...ruote e freni non li faccio toccare a nessuno...
    Non si tratta di essere moralisti, chissenefrega della garanzia una volta che mi sono fatto male...ora vi saluto perché devo entrare in sala operatoria e non posso fare caxxate...
    Ultima modifica di pier74; 27/02/2023 alle 14:29

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Più facile che sia stata smontata per il richiamo e non serrata bene nel rimontarla...
    Se cerchi su internet trovi il video di Baiocco che va lungo al Mugello alla San Donato perché perde la pinza freno anteriore ,meccanici CiV.., come erano del civ quelli che ho citato sper la Yamaha...il punto è che gli errori li fanno tutti, ma un conto è farli nella fretta di fare rientrare un pilota e non fargli perdere una qualifica, un conto è farli quando hai tutto il tempo di fare le cose per bene...a 50€/ora di mano d'opera, quando devi consegnare una moto devi controllare tutto ..sembra il tipico errore di chi appoggia 8 bulloni a mano e si dimentica di serrarli perché è stato distratto da qualcosa/qualcuno
    Nel mio lavoro non verrebbe accettato un errore simile
    Sono stato vittima di un incidente per la rottura di un pezzo da 7mila lire su una bicicletta da 11miliini di lire, sono vivo per miracolo e dopo 32 anni sono ancora ben visibili i segni...ruote e freni non li faccio toccare a nessuno...
    Non si tratta di essere moralisti, chissenefrega della garanzia una volta che mi sono fatto male...ora vi saluto perché devo entrare in sala operatoria e non posso fare caxxate...
    Fai il chirurgo?
    Comunque credo che tu stia confondendo i bulloni che serrano la pinza alla moto, da quelli che serrano le due metà della pinza.
    Il bullone in questione fa parte dei secondi, quindi nessuno credo abbia la necessità di svitarli per aprire la pinza in due metà.
    Le pinze immagino vengano assemblate e consegnate da Brembo a Triumph già pronte da essere montate sulla moto.
    E comunque sulla moto le due metà non vengono separate nemmeno durante il cambio delle pasticche, quindi non vedo perché avrebbero dovuto farlo i meccanici durante la sostituzione del disco...
    Poi, a questo punto della storia, il consiglio che do a tutti è di farli controllare, com'è accaduto a me non lo sapremo mai.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1200] Richiamo Speed Triple 1200 rs
    Di Maxmonkey nel forum Speed Triple
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 22/05/2022, 12:07
  2. [Thruxton 1200] Nuovo richiamo thruxton 1200
    Di NdrLcs nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25/09/2020, 08:22
  3. Richiamo Tiger 1200 XCA 2018 (la mia c'è)
    Di Gaggiano nel forum Tiger 1200
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/09/2020, 17:05
  4. [Thruxton 1200] Richiamo 1200
    Di Hannibal nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 22/06/2018, 21:05
  5. Richiamo cavalletto centrale Trophy 1200 SE!
    Di karascio nel forum Trophy
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/03/2016, 12:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •