Non necessariamente, posso benissimo vivere senza peg perego e senza considerarmi necessariamente uno stupido, lascio molto volentieri la precedenza ai ricconi di fare da beta tester![]()
Non necessariamente, posso benissimo vivere senza peg perego e senza considerarmi necessariamente uno stupido, lascio molto volentieri la precedenza ai ricconi di fare da beta tester![]()
quoto e aggiungo, se hai una auto elettrica e ti lamenti delle poche colonnine disponibili, perchè lhai comprata? non lo sapevi?
fai meno chilometri di quello che dichiara la fabbrica o le pubblicità? ti arrangi così ti informi meglio.
l'auto eletrica oggi è per pochi che se la possono permettere come seconda o terza auto
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADoqWnVB
giusto per sottolineare l ipocrisia
Fosse solo quello...
https://www.quotidianomotori.com/aut...che-parcheggi/
Per non parlare del rischio incendio in un traghetto o in un parcheggio sotteraneo...
https://www.motorisumotori.it/tesla-...-vettura/80146
... tutto questo in periodo di siccità.
Mi sta quasi venendo voglia di ricomprare un bel 2 tempi. Un bel suzuki gamma a miscela...![]()
Tutta stamattina ho girato col Gilera.
E continuerò ad usarlo finchè me lo incatenano (ma devono incatenare anche me).
![]()
Sabba
La pinne col Gilera in faccia agli sbirri... E gli sbirri muuuuuti cit.![]()
No, per quello sono bravo.
Guido con moderazione, anche (e soprattutto) per preservare il mezzo.
Le altre moto vanno e vengono, il Gilerino resta (in garage e nel cuore).
Quando il futuro busserà alle porte con gli immondi Dyson con le ruote (due e quattro), mi farò scorta di benza (e olio miscela) per continuare ad usarlo finchè riuscirò (fisicamente) a farlo.
Ho recentemente provato l’RGNT Scrambler (una motoleggera elettrica svedese).
A parte il costo assurdo (16500€), non ha nemmeno le prestazioni paragonabili all’NGR (che è un 250cc 2t da 38cv) a fronte di una autonomia ridotta a poco più di 1/3, cioè 150km in condizioni ideali (quindi poco più di 100-120 reali) contro i 330-350 chilometri sfruttando un po’ di riserva.
Non ci siamo.
![]()
Sabba
Io ho, come unica auto, una Tesla Model 3 (poi ho la moto, che uso principalmente nel tempo libero), e ho scelto questa perche' era la soluzione migliore per l'uso che ne faccio. Ed economicamente la trovo vantaggiosa.
Sono un "ecosensibile"? Non saprei, sono convinto che il clima sia sicuramente un tema di cui preoccuparsi, ma sarei scemo se pensassi che comprare l'auto elettrica sia la soluzione. E' un passo in avanti, se vogliamo.
Ho comprato questa macchina perche' sono ricco? Non direi, costa come una Golf media, o un T-roc o una A3 (sono macchine da ricconi?); ha un'abitabilita' da berlina tipo Audi A4, Bmw serie 3 o Mercedes Classe C, un confort maggiore ma costa decisamente di meno.
Il motore e' fluidissimo e quando serve spinge bene. L'autonomia e' di piu' di 400km, e solitamente la ricarico quando vado a fare la spesa (nel parcheggio dell'esselunga ci sono delle postazioni di ricarica, tempo 45 minuti ed e' al 100%), altrimenti ho una colonnina di fianco a casa, in caso di necessita' la carico li. Faccio circa 1500km al mese e per le ricariche spendo 80 euro al mese, in benzina o gasolio i costi sarebbero ben diversi.
Non devo pagare il bollo (Lombardia), la manutenzione e' ridotta al minimo. Se devo fare viaggi piu' lunghi, sulle autostrade ci sono postazioni di ricarica rapida, per cui anche quei casi non ho finora avuto problemi.
Poi per il resto mi capita di leggere una marea di pregiudizi, quando basterebbe provarla per capire che alla fine... non e' una tragedia, anzi
Ho letto in questo topic diverse cose con cui proprio non sono d'accordo o che non sono proprio vere.
Una su tutte e' l'usura delle batterie, banalmente e' sbagliato pensare che siano della stessa qualita' e abbiano la stessa gestione di quella un telefonino da 200 euro; la loro capacita' e' coperta da una garanzia specifica, e anche in caso di usi intensivi (macchine da 300k km) il calo e' stato di circa il 10%. Personalmente lo trovo accettabile come calo (oltretutto dubito arrivero' a quei chilometraggi)
"eh ma senza il suono del motore, come si fa?" io ho sempre avuto auto a gasolio, le vibrazioni non mi mancano e nemmeno il suono da mezzo agricolo
Anche la storia del peso eccessivo nei parcheggi e' una cavolata, la mia pesa 1800kg, che e' meno rispetto ad un suv medio (un tempo ci si accaniva contro sti barconi di suv ed era tutto piu' bello, oggi purtroppo sono diventati la normalita')