Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Abrasione carter motore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di danilo68
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Busto Arsizio Beata Giuliana
    Messaggi
    93

    Abrasione carter motore

    Ciao, chiedo consiglio su come riparare questa abrasione del carter motore grazie

    Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,210
    Ciao, hai diverse possibilità:
    1 lo smonti e lo fai riverniciare
    2 mascheri il danno con una cover tipo quelle di protezione
    3 (esempio)https://www.ebay.it/itm/364945518251...id=19759635787

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di danilo68
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Busto Arsizio Beata Giuliana
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ciao, hai diverse possibilità:
    1 lo smonti e lo fai riverniciare
    2 mascheri il danno con una cover tipo quelle di protezione
    3 (esempio)https://www.ebay.it/itm/364945518251...id=19759635787
    Ok grazie

    Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,652
    Non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma quel che dirò dipende dall’entità del danno, ma soprattutto dalla “crudezza” dell’incidente (forza d’impatto che ha subito il carter).
    Mio figlio è stato falciato da una moto che è rimbalzata sul guard rail ed è ritornata in strada mentre passava lui (per fortuna a bassissima velocità).
    Danni tanti, anche se a prima vista nulla di grave.
    Cerchio anteriore storto, qualche carena crepata, una freccia a penzoloni, una pedanina piegata, uno stelo della forcella che ha iniziato a trasudare olio, il fanale anteriore crepato e un bilanciere “limato”.
    Moto rimessa perfettamente a posto, ma una volta ritornata in garage ci accorgiamo (dopo qualche giorno) che perdeva una goccina di olio dal carter sinistro (quello dello statore, che ha impattato pur essendo protetto dagli sliders R&G).
    Il carter non aveva alcun segno, per cui abbiamo provato a sostituire la guarnizione.
    Niente da fare, allora abbiamo sostituito di nuovo la guarnizione, aggiungendo della specifica pasta per carter (Ducati/Yamaha/MVAgusta, la ThreeBond 1215).
    Dopo qualche giorno compare di nuovo la malefica goccina.
    Qui dovrei mettere gli asterischi altrimenti mi chiudono l’account……
    Abbiamo fatto un Brain Storm con i miei amici meccanici (uno è il figlio di Nonno Sprint, un altro era il capomeccanico della storica MVM di Bologna, l’altro ancora era uno dei tecnici specialisti della Malossi), e siamo giunti alla conclusione che per qualche motivo il carter si era compromesso nella caduta.
    Ne ordiniamo uno nuovo, ma quando abbiamo avuto in mano il vecchio, ovviamente con lo statore smontato, dopo averlo ripulito a fondo, lo abbiamo messo su un piano di riscontro per evidenziare eventuali distorsioni del metallo, ma niente!
    Allora lo abbiamo scaldato nella parte interna con il phon da officina e …….. abbiamo notato una piccola crepa non distante da una delle viti di fissaggio inferiori.
    In pratica il bastardone perdeva olio quando il motore si scaldava, la goccia scendeva sul cablaggio sottostante, e nella notte cadeva a terra.

    Tutta questa pappardella per dire che con una abrasione del genere quel carter potrebbe avere sofferto.
    Se sei assolutamente sicuro che il carter non perde una goccia d’olio, maschera bene il tutto, stucca l’abrasione e fai verniciare con la vernice apposta per alte temperature.
    Altrimenti è meglio che ti procuri un carter nuovo e la relativa guarnizione.

    Tutte queste cose che scrivo non me le invento, sono semplicemente esperienze che ho vissuto in prima persona.
    Possono servire o meno, ma sono pura e nuda verità.

    Ultima modifica di _sabba_; 05/06/2025 alle 19:52
    Sabba

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di EvoLuke
    Data Registrazione
    13/11/24
    Località
    Valsangone county
    Moto
    Speed twin 1200 MY 2020
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente Scritto da danilo68 Visualizza Messaggio
    Ciao, chiedo consiglio su come riparare questa abrasione del carter motore grazie

    Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
    cambialo e non stare nemmeno a pensarci...
    Triumph SpeedTwin 1200 MY 2020 Silver ice/Storm grey
    Lotus Elise S3 220 Sport British racing green 'Lazarda'
    British motors lover

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di danilo68
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Busto Arsizio Beata Giuliana
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma quel che dirò dipende dall’entità del danno, ma soprattutto dalla “crudezza” dell’incidente (forza d’impatto che ha subito il carter).
    Mio figlio è stato falciato da una moto che è rimbalzata sul guard rail ed è ritornata in strada mentre passava lui (per fortuna a bassissima velocità).
    Danni tanti, anche se a prima vista nulla di grave.
    Cerchio anteriore storto, qualche carena crepata, una freccia a penzoloni, una pedanina piegata, uno stelo della forcella che ha iniziato a trasudare olio, il fanale anteriore crepato e un bilanciere “limato”.
    Moto rimessa perfettamente a posto, ma una volta ritornata in garage ci accorgiamo (dopo qualche giorno) che perdeva una goccina di olio dal carter sinistro (quello dello statore, che ha impattato pur essendo protetto dagli sliders R&G).
    Il carter non aveva alcun segno, per cui abbiamo provato a sostituire la guarnizione.
    Niente da fare, allora abbiamo sostituito di nuovo la guarnizione, aggiungendo della specifica pasta per carter (Ducati/Yamaha/MVAgusta, la ThreeBond 1215).
    Dopo qualche giorno compare di nuovo la malefica goccina.
    Qui dovrei mettere gli asterischi altrimenti mi chiudono l’account……
    Abbiamo fatto un Brain Storm con i miei amici meccanici (uno è il figlio di Nonno Sprint, un altro era il capomeccanico della storica MVM di Bologna, l’altro ancora era uno dei tecnici specialisti della Malossi), e siamo giunti alla conclusione che per qualche motivo il carter si era compromesso nella caduta.
    Ne ordiniamo uno nuovo, ma quando abbiamo avuto in mano il vecchio, ovviamente con lo statore smontato, dopo averlo ripulito a fondo, lo abbiamo messo su un piano di riscontro per evidenziare eventuali distorsioni del metallo, ma niente!
    Allora lo abbiamo scaldato nella parte interna con il phon da officina e …….. abbiamo notato una piccola crepa non distante da una delle viti di fissaggio inferiori.
    In pratica il bastardone perdeva olio quando il motore si scaldava, la goccia scendeva sul cablaggio sottostante, e nella notte cadeva a terra.

    Tutta questa pappardella per dire che con una abrasione del genere quel carter potrebbe avere sofferto.
    Se sei assolutamente sicuro che il carter non perde una goccia d’olio, maschera bene il tutto, stucca l’abrasione e fai verniciare con la vernice apposta per alte temperature.
    Altrimenti è meglio che ti procuri un carter nuovo e la relativa guarnizione.

    Tutte queste cose che scrivo non me le invento, sono semplicemente esperienze che ho vissuto in prima persona.
    Possono servire o meno, ma sono pura e nuda verità.

    Grazie per la tua nota di esperienza, noto comunque che non ho perdite, ma visto il prezzo del Carter nuovo penso che lo sostituirò

    Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,652
    Fai solo bene!

    Sabba

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] carter motore e copri carter per pistaioli
    Di Niko1989 nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30/08/2018, 20:34
  2. ROKET 3 TRASUDAZIONE OLIO MOTORE DAL CARTER MOTORE
    Di melograno1 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 10/01/2014, 11:28
  3. Cerco carter motore sx (carter copri-volano)
    Di maxs84 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/07/2013, 16:39
  4. carter motore
    Di salvo b nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 08:06
  5. ABRASIONE DISCHI FRENI
    Di Arsenio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07/12/2007, 17:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •