Ciao Massi,
Hai ragione non ho specificato, i miei sono cerchi a raggi tangenziali, i raggi si inseriscono dalla parte più esterna del cerchio (sul bordo) e si avvitano al nipple sul mozzo, i valori non li so perché mi sono fidato del raggiratore e sì, come dicevo, dopo la sostituzione sono andato a fare delle strade bianche e cittadine (2000km circa) e al ritorno li ho fatti ricontrollare ed erano impeccabili. E per quanto riguarda la rottura, si spezza solo la testa che fa da fermo sulla parte esterna del cerchio, il raggio resta in posizione fissato con il nipple ma ovviamente non è più in tensione, immagina un chiodo la cui punta si avvita al nipple e la testa fa da fermo all’estremità del cerchio, a me spariscono le teste e mi rimane lo stelo con il nipple. Non so se sono riuscito ad essere più chiaro.
Grazie ancora.






Rispondi Citando