Citazione Originariamente Scritto da Matteo_95 Visualizza Messaggio
Ciao Massi,
Hai ragione non ho specificato, i miei sono cerchi a raggi tangenziali, i raggi si inseriscono dalla parte più esterna del cerchio (sul bordo) e si avvitano al nipple sul mozzo, i valori non li so perché mi sono fidato del raggiratore e sì, come dicevo, dopo la sostituzione sono andato a fare delle strade bianche e cittadine (2000km circa) e al ritorno li ho fatti ricontrollare ed erano impeccabili. E per quanto riguarda la rottura, si spezza solo la testa che fa da fermo sulla parte esterna del cerchio, il raggio resta in posizione fissato con il nipple ma ovviamente non è più in tensione, immagina un chiodo la cui punta si avvita al nipple e la testa fa da fermo all’estremità del cerchio, a me spariscono le teste e mi rimane lo stelo con il nipple. Non so se sono riuscito ad essere più chiaro.
Grazie ancora.
compreso...
cmq molto strana è la rottura continua dei raggi...
il cerchio è tubeless e nn penso che ti sia capitato di aver percorso un fondo dissestato a pressione talmente bassa da aver fatto stallonare per attimi il copertone con conseguente ulteriore perdita di pressione e fatto poi assorbire al cerchio urti continui, anche perché hai scritto che era tt perfetto..
quindi mi viene da pensare ad un non corretto valore di tensionatura oppure a raggi nn idonei per quel cerchio, visto che hai scritto che hai acquistato un set nuovo...( anche se hai scritto che si son rotti anche gli oem )
non so come aiutarti per i valori , sicuramente in concessionaria avranno la tabella....nn so nemmeno se vadano tensionati con una precisa sequenza....fatti dire