allego la vale46 in fotu
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7751030
Da attuale proprietario di una vecchia "kawanove" che quando il tempo me lo consente uso ancora, ti posso assicurare che con "solo" 82 hp (95 non so dove li abbia presi) ancora oggi ti lascia gran belle sensazioni, regolare in basso ma infinita quando apri, quindi ti consiglio di provare per bene quella del tuo amico carburatorista, magari rapportandoti alle sensazioni che si potevano provare 50 anni fa quando era un riferimento tra le moto in commercio amate dagli smanettoni, dato che oggi anche 140 hp possono sembrare pochini..per i fanatici delle prestazioni assolute.
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
96 cv? La. Z900rs ne ha 111?
Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk
I 95 cavalli si riferivano al modello degli anni 70. Era nato con 95 cavalli ma in realtà i modelli importati in Europa ne avevano da 81 a 84 a seconda dell’anno di produzione.
![]()
Sabba
No no no no no è tutto un altro giallo
Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk
E' la moto che mi ha fatto tornare voglia di moto in senso stretto... Alla fine sono andato di GT PRO perchè ci viaggio veramente, ma la voglia di Naked mi ha fatto mettere in garage anche una Speed Triple '08 come secondo proprietario. Se avessi avuto quei 5-6mila€ che passano tra una Speed usata e una 900RS probabilmente avrei quest'ultima.
Tra l'altro è veramente una moto da Manga visto che è la moto di Great Teacher Onizuka.![]()
Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.
Le “vecchia” (GIALLA) era anche la moto di Lauda
5A8FB417-4D3A-491F-BD0F-9B09027B5E17.jpeg
![]()
Sabba
La prima serie 1972 Kawanove detta "testanera" sviluppava 82 hp, (95 il primo prototipo, mai messo in commercio, in fase di collaudo, poi accantonato per la minore affidabilità) poi successivamente portati a 81 allungandone leggermente i rapporti e rimpicciolendo da 28 a 26 i carburatori, fino all'ultimo modello del 1976 col doppio disco anteriore, poi sostituito in favore della 1000 cc, quindi nè 83 nè 84, per dovere di puntualizzazione, scusami Sabba so che sono un gran rompiballe...
https://www.motoinfo.it/schede-tecni...hp?recordid=83
Ultima modifica di fiore955; 28/02/2023 alle 10:26
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO