Assolutamente no. Bagnaia su una KTM non può funzionare, non è un tipo da: "chiudo la visiera e apro non mi importa del resto". Faccio anche una mia riflessione a monte molto personale e complottista: oggi il livello è tale percui dal principio viene selezionato nel vivaio un determinato tipo di pilota per una determinata tipologia di team e moto. Quantomeno questo avviene nelle aziende con capitali enormi come il gruppo Audi. La moto è sviluppata letteralmente su misura (ce lo hanno insegnato i Giapponesi) e c'è una flessibilità incredibile nella capacità di adattamento della piattaforma. Il principio è banale: se ho la moto più veloce e la piattaforma più adattabile dipendo meno dal pilota e sono in una posizione di forza. Sono convinto che in tutti noi si annida l'idea che un Bagnaia è sostituibile cosa che non avremmo mai pensato di Biaggi sulla Aprilia o Vale sulla Yamaha. Se guardiamo i risultati di Ducati nel racing abbiamo la prova provata di ciò che dico. Le Panigale v2 e v4 vincono in tutti i campionati a prescindere dal livello del pilota e dal contesto.