Anche l'elettronica fa parte del "gioco" e chi la usa meglio vince..
Non si possono mettere a confronto mezzi e pioti di ere diverse,
probabilmente è vero che un pilota velocissimo di oggi troverebbe duro riuscire ad esprimersi su una 500cc 2 tempi,
ma lo stesso sarebbe stato, ad esempio, per Valentino Rossi una MV Agusta che con Giacomo Agostini era vincente.
E' vero che inizialmente il nomignolo che si era guadagnato Stoner era "rolling stoner", proprio perché cadeva molto spesso cercando il limite e cercando di gestirlo... Ma poi ha capito!
E come talento Stoner è assolutamente da non mettere in discussione.
Lo stesso metodo che poi ha usato Marquez.. "...finché non cadi non sai dov'è il limite.." solo che alla lunga lo ha demolito.
Sulla vicenda Biaggi vs Rossi o viceversa...
Rossi era il giovane che scalza il "vecchio".. tutto qui, così come successe poi a Rossi quando arrivò Marquez.