Difatti.
Bisogna fare dei distinguo….
Io uso il Cruise solo dove è possibile, e non utilizzo mai la funzione automatica (adattativa), dove presente.
Mi basta quello standard, che utilizzo per riposare il polso destro sulle lunghe distanze, ma anche per mantenere la velocità di crociera scevra da multe nei tratti con il tutor.
Imposto i 135 e via andare.
Ovviamente lo tolgo appena vedo arrivare la prima curva (a meno che non sia il classico curvone autostradale), oppure se c’è traffico (dove molti inseriscono quello adattivo, che io non considero proprio).
Lo ritengo utilissimo per chi fa autostrada, o anche nei lunghi tratti di extraurbano, i cosiddetti “stradoni” (solitamente infarciti di velox e quant’altro).
Ovviamente non “esiste” in città (a meno di non vivere a Barcellona, dove l’autostrada passa in mezzo al centro).
![]()