Grazie Sabba🙏
Come mai un condotto è pulito e l' altro sporco? Sempre del cilindro centrale

Grazie Sabba🙏
Come mai un condotto è pulito e l' altro sporco? Sempre del cilindro centrale





Mica facile rispondere.
Presumo che lo swirl (che è il movimento rotatorio che compie la miscela aria-benzina nel cilindro) sia più efficace da un lato che dall’altro.
Nel foro più scuro puoi notare che anche lo stelo della valvola è più rossastro, indice di un maggior calore.
Sarà la valvola che fa uscire dopo (e per un pochettino di tempo in più) i gas combusti.
![]()
Sabba

Buongiorno Sabba
Quindi non è una valvola puntata?





Bisognerebbe misurare gli HC.
Quanti chilometri ha fatto quella moto?
![]()
Sabba

10 Mila km
Credo che una valvola di scarico puntata, difficilmente non porterebbe ad un calo di prestazioni.

La moto è in garanzia. Secondo voi come devo muovermi?
Inanzitutto non ammettere mai davanti a un concessionario o meccanico Triumph che hai smontato la moto mentre era in garanzia.
Se la moto va bene, non vedo cosa potresti lamentare. Al limite puoi puoi fargliela provare (con lo scarico originale) prima che scade la garanzia magari lamentando perdite di prestazioni e senti lui che ti dice.

Si certo. Secondo te con una regolazione del gioco valvole se la cava o ci sarà da sostituire stelo, molla etc?





A soli 10000km difficilmente si rende necessaria la sostituzione di una valvola, specie nei motori moderni (che adottano materiali sempre più pregiati).
Sarebbe una sfiga di proporzioni bibliche, e nel caso la causa sarebbe un non corretto settaggio del gioco iniziale, oppure una sede valvola nata male (con troppo gioco tra essa e lo stelo).
Quindi tutti problemi che deve risolvere l’assistenza.
A 10000km non è nemmeno previsto il controllo del gioco valvole!
![]()
Sabba